View Post

Mondo Asean – In ASEAN cresce sempre di più il “femtech”

In Mondo Asean, Sud Est Asiatico by Redazione

Il “femtech” – l’insieme di software, prodotti o servizi che utilizzano la tecnologia per migliorare la salute femminile – nasce come risposta al bisogno consapevole di informazioni, trattamenti specifici e supporto sanitario delle donne di tutto il mondo. Nell’Asia-Pacifico, dove molti temi come aborto, mestruazioni e menopausa sono talvolta ancora considerati taboo, il settore è in rapida crescita, con Singapore a guida della tendenza

View Post

EdTech: la tecnologia per un’istruzione innovativa

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files, Innovazione e Business by Fabrizia Candido

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano. Non solo didattica a distanza. In Cina la tecnologia si mette al servizio dell’istruzione su più fronti, dal tutoraggio all’assistenza nella revisione dei compiti, passando per lampade smart con intelligenza artificiale integrata. È l’EdTech, un mercato innovativo di cui la Cina rappresenta il bacino più grande al mondo e in cui, naturalmente, le aziende cinesi fanno da apripista.

View Post

Tech Files – Jiang Zemin e la liberalizzazione tecnologica

In Cina, Innovazione e Business, Tech Files by Simone Pieranni

La storia tech cinese, dal 1949 a oggi. Ogni due settimane un episodio per raccontare l’evoluzione della tecnologia nella Repubblica Popolare Cinese, il pensiero che c’è dietro e i suoi personaggi chiave. Nella quinta puntata parliamo del periodo post Tian’anmen che arriva fino alla diffusione di internet in Cina e all’illusione occidentale

View Post

Letture asiatiche – Tradizione e tecnologia, il conflitto generazionale secondo Mu Ming

In Cultura, Letture Asiatiche by Redazione

Il racconto “Colora il mondo” (涂色世界), che dà il titolo alla raccolta edita da Future Fiction, è un altro esempio del periodo di grande fervore della fantascienza cinese grazie alla produzione dei 八零后 balinghou, ossia degli scrittori nati negli anni ’80. La nuova puntata della rubrica sulla letteratura cinese a cura di Linda Zuccolotto

View Post

Tech Files – Il deus ex machina, Qian Xuesen

In Cina, Innovazione e Business, Tech Files by Redazione

La storia tech cinese, dal 1949 a oggi. Ogni due settimane un episodio per raccontare l’evoluzione della tecnologia nella Repubblica Popolare Cinese, il pensiero che c’è dietro e i suoi personaggi chiave. Nella seconda puntata tocca a Qian Xuesen, padre del programma missilistico e del primo esperimento atomico della Repubblica Popolare Cinese, nonché punto di riferimento del Dragone tecnologico di Xi Jinping

View Post

Tech Files – Genetica sovietica

In Cina, Innovazione e Business, Tech Files by Simone Pieranni

La storia tech cinese, dal 1949 a oggi. Ogni due settimane un episodio per raccontare l’evoluzione della tecnologia nella Repubblica Popolare Cinese, il pensiero che c’è dietro e i suoi personaggi chiave. A partire da Trofim Denisovič Lysenko. La nuova rubrica video di Simone Pieranni