View Post

In Cina e Asia – Ristrutturazione senza precedenti per Alibaba

In Notizie Brevi, Uncategorized by Agnese Ranaldi

I titoli di oggi:

Ristrutturazione senza precedenti per Alibaba
Pechino lancia campagna per difendere le imprese dai commenti diffamatori 
La Cina ha speso 100 miliardi di dollari in tre anni in prestiti di salvataggio
L’ex ceo di Ftx ha pagato miliardi di tangenti alle autorità cinesi
Cina: l’anticorruzione prende di mira il settore sportivo
L’Arabia Saudita diventa dialogue partner della SCO
Giappone, Filippine e Usa lanceranno framework trilaterale di sicurezza
Myanmar: la giunta scioglie il partito di Suu Kyi

View Post

Wagner Group semina zizzania tra Cina e Russia

In Uncategorized by Alessandra Colarizi

Cosa c’entra la morte di nove cinesi nella Repubblica centrafricana con le relazioni tra Cina e Russia? Mentre Mosca e Pechino ostentano un completo allineamento nella ridefinizione di un ordine mondiale che dovrebbe dare maggiore risalto alle esigenze del Sud globale, proprio in Africa emergono malcelati contrasti tra i due paesi che al tempo della crisi sino-sovietica si contesero il continente. Secondo diverse fonti, ci sarebbero i mercenari russi di Wagner Group dietro l’assalto alla miniera di oro che pochi giorni fa è costata la vista ai lavoratori cinese. Pechino non si esprime, ma l’aumento dell’export militare cinese in Africa dimostra come la Cina sia molto preoccupata dallo stato della sicurezza nel continente. E la Russia è tra le concause.

View Post

In Cina e Asia – Tik Tok al Congresso Usa

In Notizie Brevi by Alessandra Colarizi

I titoli di oggi:
Tik Tok al Congresso Usa
I rapporti Cina-Russia al Consiglio UE
Dopo 29 anni di detenzione ingiusta, riaperto vecchio caso di omicidio
La figlia di Kim sfoggia piumino di Dior
Rahul Gandhi condannato a 2 anni per diffamazione

View Post

Taiwan Files – Le “due sessioni” di Taipei tra Usa e Repubblica popolare

In Relazioni Internazionali, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

Il doppio scalo di Tsai Ing-wen negli Usa e la storica visita di Ma Ying-yeou nella Repubblica Popolare. Il dibattito interno e l’impatto sulle elezioni presidenziali del gennaio 2024. Battaglia nel Guomindang per la scelta del candidato. Diplomazia tra Germania, Giappone e Honduras. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

View Post

“Trattare con Putin”. La via cinese alla “sicurezza globale”

In Relazioni Internazionali by Lorenzo Lamperti

Xi Jinping arriva a Mosca e manda subito un messaggio all’esterno. Come si inserisce la visita nelle relazioni con la Russia e nella postura in politica estera della Cina, ma anche nella sua visione di sicurezza che ha in testa il Sud globale. Intanto Fumio Kishida va a Nuova Delhi da Modi: Giappone e India più vicine. E l’escalation sulla penisola coreana si inserisce nella contesa tra Washington e Pechino

View Post

In Cina e Asia – Prima della visita, Xi riafferma la partnership con la Russia

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Huawei ha sostituito migliaia di componenti vietate dagli Usa
Scoperto DNA animale a Wuhan. L’Oms chiede spiegazioni
Il disaccoppiamento dalla Cina mette a rischio i brevetti congiunti
La Cina introduce linee guida contro le molestie sul lavoro
Tik Tok: possibile spionaggio di giornalisti, gli Usa indagano 
Corea del Nord: nuovi lanci di missili balistici e “800 mila nuove reclute nell’esercito”

View Post

Taiwan Files – Una seconda visita di Tsai negli Usa?

In Relazioni Internazionali, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

Il doppio scalo di Tsai Ing-wen negli Usa e le voci su una possibile seconda visita. Le possibili reazioni di Xi. La postura di Pechino tra “due sessioni”, nomine e aperture. William Lai verso la candidatura nel Dpp, confusione nel Gmd. L’Honduras passa con la Repubblica Popolare. Qualche ombra sull’esercito taiwanese. Semiconduttori e chip war. La rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)