I titoli di oggi Xi Jinping in Kazakistan per il vertice Cina-Asia Centrale: affari per 25 miliardi di dollari Biotecnologie, boom di accordi per le aziende cinesi Cina-Usa, le tensioni rimandano la fusione tra due giganti dei semiconduttori La portaerei USS Nimitz lascia il mar Cinese meridionale Cina, a maggio aumento dei consumi e calo della produzione di acciaio Giappone, …
Dalai Lama, lo scenario (concreto) di un doppio erede
Si avvicina lo scontro tra il governo tibetano in esilio e Pechino sul successore dell’89enne Tenzin Gyatso. Xi Jinping rivendica il diritto a scegliere e riceve il Panchen Lama
Dialoghi – Fare un tour in fabbrica in Cina
Ad oggi la Cina conta oltre mille siti dedicati al turismo industriale sparsi in tutto il paese, tra birrifici artigianali, acciaierie o ex fabbriche riconvertiti in centri artistici e culturali
Cina-Usa, che cosa significa l'”accordo sulle terre rare”
I colloqui di Londra si concludono con passi avanti e garanzie reciproche sui rispettivi controlli alle esportazioni di chip e terre rare. Ma la realtà è più sfaccettata di come sembrerebbe dai post social di Trump
Com’è andata la telefonata tra Xi e Trump
Dopo che negli ultimi quattro mesi la Casa bianca lo aveva definito più volte “imminente”, ecco il colloquio tra leader. Rilanciato il dialogo commerciale, restano i nodi su catene di approvvigionamento e terre rare. E trova spazio anche Taiwan
In Cina e Asia – Trump: “È estremamente difficile raggiungere un accordo con Xi”
I titoli di oggi: Trump: “È estremamente difficile raggiungere un accordo con Xi” La Cina offre taglia per consegna di hacker legati a Taiwan Il Vietnam abolisce la politica del limite di due figli per famiglia Il Pakistan vuole rafforzare i rapporti con i talebani Boom di vendite per Alibaba e JD.com durante il 618 Festival grazie ai sussidi statali …
Mercato interno e soft power estero, la muraglia anti Usa
La tregua non cambia i fondamentali della traiettoria della Cina, che accelera sull’autosufficienza e va a caccia di sponde commerciali tra le economie emergenti del Sud globale
Taiwan Files – Il primo anno di Lai
I dazi di Donald Trump, le manovre militari di Pechino, il piano anti spionaggio di Lai e le polemiche sulle influencer, la campagna di rimozione dei deputati, i 50 anni dalla morte di Chiang Kai-shek, i chip di TSMC negli Usa e la fluttuazione valutaria, le “catene di approvvigionamento non rosse” e lo spegnimento dell’ultimo reattore nucleare. La seconda parte del primo anno dell’amministrazione Lai nella rassegna con notizie e analisi di Lorenzo Lamperti da Taipei (e dintorni)
Cina-Usa, tregua a metà. I dazi calano ma Pechino non ha (ancora) vinto
La traiettoria dei rapporti bilaterali resta accidentata. Non è chiaro cosa succederà una volta scaduti i 90 giorni. In assenza di progressi concreti, Trump ha promesso un nuovo aumento dei dazi sui prodotti cinesi che diventeranno “sostanzialmente più elevati”
La Cina esulta per la tregua con gli Usa e si proietta in America latina
Per Pechino, l’intesa di Ginevra sulla de-escalation è arrivata grazie a una prova di forza che ha tutelato Xi Jinping da qualsiasi segnale di debolezza. Revocato il blocco sui jet Boeing, ma intanto il presidente ospita i leader di Sudamerica e Caraibi, annunciando nuovi prestiti e investimenti nel vicinato degli Usa
Cina-Usa, il bilancio dei colloqui commerciali di Ginevra
Passi avanti significativi nel documento congiunto siglato in Svizzera, con reciproche concessioni e il segnale che entrambi mirano a un accordo. Ma Pechino crede di aver assunto una posizione di forza
Il messaggio di Xi e Putin dalla Piazza Rossa
L’obiettivo della partnership tar Cina e Russia è esplicito: presentarsi al mondo come “paesi responsabili” a tutela della “giustizia internazionale”. “Non solo degli interessi e dei diritti dei nostri stati” bensì “di tutti i paesi in via di sviluppo. Pechino e Mosca parlano al Sud globale, ma non solo. All’Occidente che osserva da lontano dimostrano come la mediazione di Trump in Ucraina non riuscirà ad allontanarle.
In Cina e Asia – Lai: “Taiwan come l’Europa, unite contro gli aggressori”
I titoli di oggi:
Terremoto in Myanmar: sanità al collasso sotto la giunta militare
Cina-India, Pechino lancia dazi come monito contro accordi con gli Usa
Vietnam, boom di scambi con Cina e Usa prima dei dazi Usa
Pechino aggiorna la legge sulle malattie infettive: più “tutele individuali” e “trasparenza”
TikTok, 1 miliardo di euro per il nuovo data center in Finlandia dopo maxi-multa Ue
Corea del Sud: i conservatori si spaccano, il democratico Lee resta in corsa
In Cina e Asia – Xi atteso a Mosca per celebrare la vittoria sovietica sul nazismo
I titoli di oggi:
Xi atteso a Mosca per celebrare la vittoria sovietica sul nazismo
Elezioni Singapore, riconfermato il partito al potere da sessant’anni
Elezioni Australia, i laburisti daranno priorità allo scontro Usa-Cina
Corea del Sud, ministro dell’Istruzione Lee Ju-ho nuovo presidente ad interim
Sondaggio: i cinesi sono contrari alla “riunificazione” militare con Taiwan
La CIA ha pubblicato due video per reclutare spie cinesi
In Cina e Asia – Xi a Shanghai per rafforzare l’autosufficienza tecnologica
I titoli di oggi:
Trade war, Xi: “Rafforzare l’autosufficienza tecnologica e rapporti con il Sud Globale”
Cina, approvata prima legge a sostegno del settore privato
Cina, in lavorazione nuova legge sui piani quinquennali
Kashmir: Pakistan pronto ad azioni legali contro il governo indiano. Modi dà piena libertà all’esercito
Vietnam, condannato per corruzione ex viceministro
Cina, le leggi sulla protezione dei dati stanno rallentando la ricerca scientifica congiunta con l’UE