View Post

In Cina e Asia – Sullivan: “Usa e Ue allineati sulla strategia di de-risking”

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Sullivan: “Usa e Ue allineati sulla strategia di de-risking”
Asia Centrale, Qin Gang incontra i rappresentanti in vista del summit di maggio
Italia-Cina, il report della Camera di commercio 
Concluse le esercitazioni congiunte Usa-Filippine
Il valore geopolitico della ferrovia Cina-Pakistan
L’Argentina pagherà le importazioni cinesi in yuan

View Post

EUROPA-CINA: LA RIAPERTURA DEL DIALOGO VIAGGIA SULLE ALI DEL COMMERCIO

In Cina, Relazioni Internazionali by Maria Novella Rossi

Intervista di Maria Novella Rossi a Marco Donati, direttore generale COSCO SHIPPING per l’Italia A Bali il faccia a faccia Biden-Xi Jinping a margine del G20 è stato al centro dei riflettori di tutto il mondo: un colloquio che ha stabilito le linee guida per i successivi incontri con gli altri leader dell’Occidente liberale; la Cina sembra voler procedere verso …

View Post

Africa rossa – L’Occidente ci riprova

In Africa Rossa, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Usa e Ue rottamano la PGII, mentre la Cina invoca l’inclusione dell’Unione africana nel G20 e si prepara a ospitare un nuovo vertice della Belt and Road. Continuano gli investimenti cinesi nelle infrastrutture del continente ma non si placano le polemiche sull’esposizione debitoria dei paesi partner. Consapevole dei rischi derivanti da un maggiore attivismo oltremare, il governo cinese vuole trasformare Hong Kong in un centro di arbitrato internazionale. Di questo e molto altro nella rubrica dedicata ai rapporti Cin-Africa a cura di Alessandra Colarizi.

View Post

Africa rossa – La Global Development Initiative ottiene il battesimo di Guterres

In Africa Rossa, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Africa rossa è la nuova rubrica a cura di Alessandra Colarizi dedicata ai rapporti tra la Cina e il continente. In questo terzo numero parleremo, tra le altre cose, della nuovissima Global Development Initiative e della sua sorella, la Global Security Intitiative. Poi gli ultimi numeri della Belt and Road, il nuovissimo blockbuster in salsa africana e molto altro

View Post

Un mondo a misura di Pechino

In Cina, Relazioni Internazionali by Sabrina Moles

Belt and Road Initiative (Bri) e Global security initiative (Gsi) fanno decollare la Cina nell’Olimpo delle grandi potenze. Quali prospettive per le ambizioni multilaterali del presidente Xi? Un estratto dal nostro ultimo ebook “Asia-Pacifico” dedicato ai movimenti militari e commerciali in atto nella regione. Clicca qui per richiederlo

View Post

Guerra in Ucraina, la Cina si fa i conti in tasca

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

La Cina si trova nella difficile posizione di dover contemporaneamente difendere i propri interessi economici in Ucraina, mantenere fede alla politica della non ingerenza negli affari degli altri paesi e tutelare le relazioni tanto con l’Occidente quanto con la Russia. Resta da capire come difendere il portafoglio senza pregiudicare gli obiettivi strategici di lungo periodo.

View Post

Pechino e il dilemma africano

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Nel bene e nel male, la pandemia sta aiutando Pechino a cementare la propria posizione nella regione. Complice il disimpegno americano e l’assenza di un’alternativa europea. Il tempismo non potrebbe essere più azzeccato. Mentre l’Africa conserva ancora un notevole potenziale economico e politico (dispensando voti filocinesi in sede Onu), il vecchio “business model” del gigante asiatico nel continente comincia a scricchiolare: