La problematica di sicurezza e crisi politica si somma all’endemica crisi economica del paese e alle importanti questioni climatiche e di inquinamento che aggravano la situazione generale.
In Cina e Asia – Qin Gang visita il Pakistan
I titoli di oggi:
Dopo il summit Sco in India, Qin Gang visita il Pakistan
La Cina invita alla calma dopo l’attacco compiuti da droni contro il Cremlino
Sgominata una rete web che dalla Cina promuoveva fake news
Rapporto cinese: “La CIA ha cercato di rovesciare 50 governi stranieri”
Usa e Filippine annunciano nuove linee guida militari
In Cina e Asia – Prima della visita, Xi riafferma la partnership con la Russia
I titoli di oggi:
Huawei ha sostituito migliaia di componenti vietate dagli Usa
Scoperto DNA animale a Wuhan. L’Oms chiede spiegazioni
Il disaccoppiamento dalla Cina mette a rischio i brevetti congiunti
La Cina introduce linee guida contro le molestie sul lavoro
Tik Tok: possibile spionaggio di giornalisti, gli Usa indagano
Corea del Nord: nuovi lanci di missili balistici e “800 mila nuove reclute nell’esercito”
Sustainalytics – L’aria che tira a Karachi
In Asia si continua a morire di inquinamento, e spesso nel giro di pochi giorni anziché anni. Non sono però solo gli esseri umani a pagare le conseguenze dell’espansione illimitata delle attività produttive, mentre in Cina si discute di “revitalizzazione” rurale con toni meno ottimisti rispetto alla retorica tradizionale del Partito. La nuova puntata con la rubrica dedicata ad ambiente, energia ed emergenza climatica in Asia
Himalayan Seeds – La solitudine dei Bihari nelle baraccopoli di Dhaka
Da quasi 50 anni, più di 300 mila Bihari vivono nelle baraccopoli di Dhaka. La più grande, conosciuta come ‘Geneva Camp’, è solo una dei 66 campi creati dal Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) negli anni ’70 per proteggere la popolazione bihari dai militanti bangladeshi. Himalayan Seeds, la rubrica sull’universo indiano a cura di Maria Casadei Al momento della …
Terrorismo, rischio default e “fascismo”. In Pakistan è l’anno delle elezioni
Un paese sull’orlo del default economico, reduce da un disastro ambientale senza precedenti, vittima del terrorismo e lacerato politicamente: questo è il Pakistan che andrà alle elezioni nel 2023.
In Cina e Asia – Corruzione, rivelati i dettagli del caso Xiao Jianhua
I titoli di oggi:
Corruzione, la Giustizia cinese rivela i dettagli del caso Xiao Jianhua
Primo colloquio del nuovo ministro degli Esteri cinese con l’omologo russo Lavrov
Covid, Pechino sospende i nuovi visti per la Corea del Sud
Taiwan, nuove incursioni cinesi mentre gli analisti bocciano una possibile invasione nel 2026
Pakistan, l’Onu raccoglie i fondi per riparare i danni dell’alluvione
La battaglia dei transgender in Pakistan
Nel 2009, la Repubblica islamica è diventata uno dei primi paesi al mondo a riconoscere legalmente il terzo genere, Ma tutt’oggi i khwaja sira non hanno vita facile. Secondo la Trans-Action Alliance del Pakistan, dal 2015 a oggi, solo nella provincia settentrionale di Khyber Pakhtunkhwa 91 donne trans sono state uccise, mentre ammontano a 2.000 i casi di violenza.
L’emergenza ambientale in Pakistan
Le emergenze che Islamabad sta gestendo non potranno che cambiare per sempre il volto del Pakistan, come aveva affermato il primo ministro attuale durante le devastanti inondazioni
In Cina e Asia – Foxconn: oltre 20.000 dipendenti lasciano la fabbrica
I titoli di oggi:
Foxconn: oltre 20.000 dipendenti lasciano la fabbrica
Xi riceve il presidente cubano Miguel Diaz-Canel
Hong Kong: condannati il cardinale Zen e altri cinque attivisti
Inviato cinese all’ONU chiede di supportare l’Ucraina
La Cina dichiara vinta la guerra alla dipendenza da videogiochi
Ricercatore cinese: “i cinesi hanno creato la civiltà egizia”
Nuovo generale per l’esercito pakistano
In Cina e Asia – Covid: cittadini in fuga dalle città, Shanghai potenzia le strutture per la quarantena
Covid: cittadini in fuga dalle città, Shanghai potenzia le strutture per la quarantena
Colloquio tra Wang Yi e Biden
La promozione di Chen Wenqing e Chen Yixin sottolineano la centralità della sicurezza nazionale per Xi
Cina e Pakistan: al via un progetto ferroviario da 10 miliardi di dollari
Più di 150 morti nella calca dei festeggiamenti di Halloween a Seul
Himalayan Seeds – Le voci sufi del Pakistan
Due donne sono il volto della musica sufi nel mondo. Entrambe originarie del Pakistan ma di generazioni differenti, raccontano la propria cultura e tradizione, svelando parti delle loro identità. Himalayan Seeds, la rubrica sull’universo indiano a cura di Maria Casadei.
In Cina e Asia – Covid: è ancora caos nel Xinjiang
I titoli di oggi:
Covid: Ancora caos nel Xinjiang
Pakistan, l’allarme dell’Onu: “Seconda ondata di morte e distruzione in arrivo”
Giappone, il figlio del premier ottiene l’incarico di segretario esecutivo. Ed esplode la polemica
Hong Kong, Pechino chiede le planimetrie degli edifici della diplomazia
Corea del Sud: si schianta missile durante esercitazioni con gli Usa
Filippine: ucciso giornalista che aveva criticato Marcos
In Cina e Asia – Xi Jinping pronto a partire per il Kazakistan
I titoli di oggi: Xi Jinping pronto a partire per il Kazakistan/ Cina, approvato il vaccino Covid19 da inalare/ Hrw:”La raccolta di Dna tibetano da parte del governo è una violazione dei diritti”/ Vostok 2022 vetrina sulle manovre militari in Asia orientale/ Alluvioni in Pakistan, in arrivo aiuti dall’Onu. Ma la crisi non è finita/ Marcos Jr. arriva in Indonesia
In Cina e Asia – Xi chiede nuovi investimenti per sostenere la crescita (e superare gli Usa)
I titoli di oggi:
Xi chiede nuovi investimenti per sostenere la crescita (e superare gli Usa)
Attentato in Pakistan: morti tre docenti cinesi
Shanghai verso la riapertura?
L’Ue aiuterà le aziende lituane colpite dalle ritorsioni cinesi
Twitter verso una svolta filocinese?