Come già per la guerra in Iraq e in Afghanistan, anche la guerra in Ucraina viene osservata con grande attenzione dall’esercito cinese.
Ucraina e Asia – Gli e-book di China Files n° 12
Domenica 8 maggio i sottoscrittori di China Files hanno ricevuto il nostro e-book numero 12, incentrato sull’impatto asiatico della guerra in Ucraina. Dalle relazioni tra Cina e Russia alle proiezione giapponese, dal dossier coreano all’Asia centrale, dal Sud-Est asiatico al dilemma dei paesi più piccoli. Fino al nodo Taiwan e all’impatto economico, energetico e nelle relazioni tra Pechino e Unione europea. Un’ampia panoramica sulla prospettiva asiatica del conflitto
In Cina e Asia – Escalation di violenza a Colombo: si dimette il premier dello Sri Lanka
I titoli di oggi: Escalation di violenza a Colombo: si dimette il premier dello Sri Lanka Xi Jinping a Olaf Scholz: no all’espansione della guerra in Ucraina, sì all’autonomia strategica dell’Ue Energia e tecnologia militare e spaziale: la Cina intensificherà la cooperazione con la Russia Il Giappone spera in una nuova strategia per l’Indo-Pacifico e di rafforzare la partnership con …
Traduzioni in rete per combattere la disinformazione filorussa
Il TGTM, un movimento di traduzioni in rete, contrasta la posizione del Partito Comunista Cinese riguardo alla guerra in Ucraina.
In Cina e Asia – “Eletto” il nuovo Chief Executive di Hong Kong
I titoli di oggi:
“Eletto” il nuovo Chief Executive di Hong Kong
Le aziende tecnologiche cinese si ritirano da mercato russo
La Cina vuole rilanciare l’occupazione, ma deve fare i conti con la politica Zero Covid
A Shanghai calano i casi, ma aumentano le restrizioni anti-Covid
Il governo cinese mette al bando l’uso dei pc stranieri
In Cina e Asia – Gas russo, la crisi ucraina fa impennare l’export verso Pechino
I titoli di oggi:
– Gas russo, la crisi ucraina fa impennare l’export verso la Cina
– India, Xiaomi ai ferri corti con la legge
– I server cinesi “svelano” le sedi degli account dei miliardari occidentali
– Chips e semiconduttori all’avanguardia: nuova cooperazione tra Usa e Giappone
– Ritardo nella consegna di armi pesanti statunitensi a Taiwan: ma non c’è nessun cambio di strategia
– Nuovo video virale a Shanghai e test di massa a Pechino. E cala il potere attrattivo delle megalopoli
In Cina e Asia – L’Ucraina spera in una mediazione della Cina
I titoli di oggi:
L’Ucraina spera in una mediazione della Cina
Xi Jinping: il capitale privato chiave per la ripresa cinese (ma con moderazione)
Pechino invita le banche a proteggere gli assets cinesi dalle sanzioni statunitensi
Arresto diplomatico Ue in Cina
«Per la Cina la sicurezza degli europei deve essere nelle mani degli europei»
“Per la Cina la sicurezza degli europei deve essere nelle mani degli europei”. Intervista a Wang Yiwei, direttore del Center
Taiwan Files – Lezioni ucraine
La lettura del conflitto in Europa fatta da Pechino e Taipei. Possibili scenari di tensioni sullo Stretto, Repubblica di Cina e Taiwan, Covid, semiconduttori. La rassegna di Lorenzo Lamperti con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)
In Cina e Asia – La Cina approva la costruzione di altri sei reattori nucleari
I titoli di oggi:
La Cina approva la costruzione di altri sei reattori nucleari
UnionPay cauta nel fare affari in Russia
20° Congresso: il Pcc chiede consiglio ai cittadini
Hong Kong: un report fa luce sulle ricchezze dei funzionari all’estero
Corea del Sud: sì al sesso omosessuale fuori dai contesti militari
Sinosfere – Antiamericanismo e dissenso leale. Il conflitto in Ucraina nei media cinesi
Dai social media ai quotidiani di stato, passando per le diverse voci degli accademici cinesi, parlare della guerra in Ucraina nella Rpc oggi significa parlare di Stati Uniti, di Nato, di Putin e di antiamericanismo, mentre l’Ucraina rimane a corollario e offre un pretesto per mostrare gli sforzi umanitari del governo cinese e al contempo smontare i doppi standard delle …
In Cina e Asia – La Cina corteggia l’Europa centro-orientale
I titoli di oggi:
La Cina corteggia l’Europa centro-orientale
La sicurezza nazionale prima di tutto
Nonostante la “bolla Covid”, Shanghai stenta a ripartire
Lo yuan digitale soppianterà il dollaro?
Sri Lanka: la polizia spara contro i manifestanti
Ucraina, Sanzioni: a Putin serve Xi, ma Xi ha bisogno di Putin?
Se da una parte Mosca è riuscita ad aggirare le sanzioni, dall’altra gli effetti iniziano a intravedersi e mostrano la propria insostenibilità già nel breve periodo, in particolare con il suo principale partner, ovvero la Cina. Pechino sta iniziando a pagare la crisi ucraina, la quale sommandosi al ritorno del Covid, mette a serio rischio il commercio globale e le sue previsioni di ripresa per il 2022. Putin ha sempre più bisogno di Xi, ma quanto Xi ha bisogno di Putin?
In Cina e Asia – Il Jilin “sconfigge” il Covid, ancora proteste a Shanghai
I titoli di oggi:
Il Jilin sconfigge il Covid, ancora proteste a Shanghai
Ant nel mirino dell’anti-corruzione?
Ucraina: “la Cina difenderà i propri interessi”
Senatori americani in visita a Taiwan
Esercitazioni di sottomarini russi nel Mar del Giappone
In Cina e Asia – Il commercio tra Cina e Russia è cresciuto del 30,4%
I titoli di oggi:
Il commercio tra Cina e Russia è cresciuto del 30,4%
La Cina ratificherà convenzioni dell’ILO sul lavoro forzato
Hong Kong: Lee pronto ad applicare l’articolo 23
I giovani cinesi puntano sulla gig economy
Dopo il default, lo Sri Lanka confida nell’aiuto cinese
Portaerei americana nel Mar del Giappone per la prima volta dal 2017