I titoli di oggi: La Cina protagonista del codice di condotta Ue-Usa sull’intelligenza artificiale La Cina deve modernizzare l’apparato della sicurezza nazionale L’Onu si dice preoccupata per la mancanza di donne ai vertici del governo cinese Caccia cinese sfiora aereo militare Usa Kim Jong Un soffre di insonnia e pesa 140 kg L’Unione europea e gli Stati Uniti lanceranno un …
In Cina e Asia – Proteste dei fogli bianchi: liberate tre manifestanti
I titoli di oggi:
Proteste dei fogli bianchi: liberate tre manifestanti
L’Ue chiede rilascio di due attivisti
La Cina ha sviluppato droni supersonici per la sorveglianza
La Russia preoccupata dall’eccesiva dipendenza tecnologica dalla Cina
Onu: l’India sta per superare la Cina come paese più popoloso al mondo
Yoon Suk-yeol: “Taiwan questione globale”. E apre agli aiuti militari all’Ucraina
In Corea del Nord è emergenza Covid. Anzi no
Come ci spiega Antonio Fiori, docente dell’Università di Bologna, le ultime dichiarazioni fanno supporre “che il regime continuerà a fare a meno degli aiuti”. Ciò, naturalmente, ha vari livelli di lettura”, suggerisce Fiori, “ad ogni modo, conoscendo il paese, non sarebbe troppo assurdo pensare che l’accettazione degli aiuti possa eventualmente essere prodromica a una ripresa del tavolo negoziale
Corea del Nord: il 2022 sarà una sfida tra la vita e la morte
Dall’economia al commercio, dalla politica alla geopolitica: ecco tutte le sfide del 2022 di Pyongyang. Articolo a cura di Alessandra Coletti in collaborazione con SIR – Students for International Relations dell’Università degli Studi di Milano
Squid Game: condannato a morte, l’ennesima bufala sulla Nord Corea
Il 25 novembre gli italiani si sono svegliati con le principali agenzie di stampa, testate nazionali, regionali e i social che tuonavano una notizia tanto scioccante quanto assurda: “Contrabbanda Squid Game in Nord Corea, condannato a morte”. Bufala o realtà?
In Cina e Asia – La “Risoluzione storica” di Xi è ora pubblica
I titoli di oggi:
– Cina: la “Risoluzione storica” di Xi è ora pubblica
– Energia: gli Usa chiedono a Pechino di rilasciare le riserve di petrolio
– Istruzione privata: i netizen cinesi criticano Pechino
– Kim Jong-Un sparito (di nuovo)? Il leader nordcoreano riappare in pubblico
– Elezioni Filippine: Sara Duterte si schiera con Marcos
– Corea del Sud: la carenza di urea minaccia l’economia
In Cina e Asia – Pechino punta alla leadership nucleare entro il 2050
I titoli di oggi:
– Pechino punta alla leadership nucleare entro il 2050
-L’uomo di Pechino negli Usa torna a casa dopo otto anni
– Covid19, per Pechino bisogna vaccinare l’85% della popolazione
– Corea del Nord: cooperazione con Pechino o apertura a Washington?
-Myanmar: Min Aung Hlaing vola a Mosca
In Cina e Asia – L’Unione Europea sanziona la Cina, Pechino risponde
I titoli di oggi:
-L’Unione Europea sanziona la Cina, Pechino risponde
-Le reazioni diplomatiche di Pechino dopo Anchorage
– I cambiamenti climatici avvicinano Cina e USA nonostante le tensioni
-Scienziato estone della Nato condannato per spionaggio con la Cina
Le scuse bellicose di Kim Jong-un
Per la prima volta un leader della Corea del nord riconosce di non aver realizzato gli obiettivi prefissati: il paese è in profonda crisi. Ma è pronto al «benvenuto» scoppiettante per Joe Biden
IN CINA E ASIA 2021 – SETTE GIORNI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime dalla Cina e dall’Asia? China Files sta preparando una newsletter ad hoc. Nelle prossime settimane ci saranno novità su modalità e cadenza. Intanto iniziamo l’anno con lo scenario per il 2021 asiatico
Biden rivale (ma più prevedibile) della Cina. Più partner in Asia. Il nodo Taiwan
I possibili effetti della futura presidenza democratica sul principale competitor geopolitico. E su Taipei, Giappone, Corea e paesi Asean. Non cambieranno tutti gli obiettivi di Trump, ma la forma sarà diversa. Meno decoupling, più diritti umani. Meno imprevedibilità, più alleanze
Asia in ebollizione: torna la tensione tra Coree, morti al confine tra Cina e India
Le tensioni c’erano già da qualche tempo, ma hanno deciso di deflagrare tutte nello stesso momento. E nel vero senso della parola. La Corea del Nord ha fatto esplodere l’ufficio di collegamento intercoreano di Kaesong e minaccia di mandare l’esercito nelle zone demilitarizzate, mandando di fatto in fumo oltre due anni di lavoro diplomatico e la politica di dialogo del presidente della Corea del Sud
Le trame politiche e i gossip sulla salute di Kim
Vivo o morto? In Corea del Nord, fino a comunicazioni da parte di organi di stampa ufficiali, si ragiona su ipotesi senza certezze
Go East – Fase uno e mezzo
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Kim-Trump, c’è sostanza oltre i flash
Storico incontro in Corea del Nord: è la prima volta di un presidente statunitense. Fondamentale è stata la mediazione del presidente sudcoreano Moon Jae-in. E la Cina, da par suo, si mostra cautamente ottimista