Dunque si preparano davvero scenari di guerra nel Mar cinese Orientale e Meridionale? E in che tempi? Qual è la situazione soprattutto da un punto di vista militare nelle acque dove sorge Taiwan, l’isola che la Cina considera una provincia ribelle? La Repubblica Popolare Cinese dispone di una flotta da guerra in grado di competere con quella USA? Ne abbiamo parlato con l’ammiraglio Paolo Sandalli della Marina Militare Italiana, ora in congedo ma a lungo operativo nel Sud est asiatico e dunque attivo per la nostra Marina in quel teatro Estremo Orientale
Taiwan Files – Lo Stretto dopo il G7
G7, Ams, Nato e armi (con ritardi e nuove spedizioni). Turismo bloccato sullo Stretto. Morta l’ultima donna di conforto taiwanese. Proteste alla NTU. Turbolenze su economia e investimenti. La serie Netflix Wave Makers. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Elezioni 2024: Hou Yu-ih, l’ex poliziotto scelto dal Guomindang
Chi è il candidato presidente del principale partito d’opposizione e perché è stato scelto. Altre manovre in vista del voto. Le esercitazioni annuali Han Kuang e la visita di Liz Truss. Il via libera alle adozioni per le coppie dello stesso sesso. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Attentato contro Kishida, il Giappone si sente nel mirino
Nove mesi dopo l’omicidio di Shinzo Abe nuovo episodio. A Wakayama un 24enne, arrestato dalla polizia, tira un ordigno esplosivo a un comizio elettorale. Il premier ne esce illeso, mentre parte la riunione del ministro degli Esteri del G7
Taiwan Files – Si rafforzano i legami militari tra Taipei e gli Usa
La possibile estensione del programma di addestramento Usa a Taiwan, l’aumento degli scambi a livello militare e diplomatico, gli effetti della guerra in Ucraina, delegazione di Shanghai e politica interna, economia e semiconduttori. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Indovina chi viene a Taipei
La visita del Pentagono e quella della prima delegazione della Cina continentale dall’inizio della pandemia. Il ministro degli Esteri taiwanese a Washington. Palloni meteorologici sulle Matsu, cavi sottomarini e tanto altro. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Il Gmd a Pechino, salta il viaggio Pcc a Taiwan
La delegazione del Guomindang a Pechino e quella (cancellata) della Cina continentale a Taiwan per i funerali del monaco buddhista Hsing Yun. McCaul (e non McCarthy) a Taipei ad aprile, missili e droni, l’arruolamento delle Filippine, parlamentari svizzeri e presidente paraguaiano a Taipei, dati economici. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Palloni e paletti
La mancata visita di Antony Blinken a Pechino e le “previsioni” americane. Telefonate ceche e kaoliang. Globalizzazione dei microchip taiwanesi e il caso Pegatron. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Risiko sino-francese nel Pacifico
Dopo aver corteggiato Kiribati e le Isole Salomone la Cina parrebbe spostare lo sguardo dai micro-Stati già esistenti sempre più verso i territori non ancora indipendenti. Arcipelaghi dove Pechino fornisce evidenti sostegni politici ed economici ai movimenti di liberazione ancora vivi e vegeti. Tra questi rientra proprio la Nuova Caledonia francese
La Corea a 360° – Il rito ancestrale del Charye
Viaggio alle scoperte delle tradizioni coreane per il Capodanno lunare
Taiwan Files – L’anno del coniglio e Lai dal cilindro
William Lai nuovo leader del DPP: qual è la sua visione sui rapporti sullo Stretto e sullo status quo tra Taiwan, Repubblica di Cina e Repubblica Popolare Cinese. Taiwan-USA: negoziati commerciali e training militare. Donne tra i riservisti. Disfida sui noodles e nomine a Pechino. Giù l’economia taiwanese. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – TSMC in Germania, commercio con gli Usa, messaggi incrociati con Pechino
Negoziati commerciali Taipei-Washington, via libera del colosso al primo stabilimento europeo, la sfida globale sui semiconduttori, i messaggi di Xi e Tsai, manovre politiche e militari, spionaggio nell’esercito taiwanese, contatti con Nato e Casa Bianca, il riarmo del Giappone, il problema demografico e altre notizie. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan: nave Usa nello Stretto e spie di Pechino nell’esercito
Acque e cieli sempre più affollati sullo Stretto: la Repubblica popolare raddoppia i transiti di aerei nel 2022. Sette taiwanesi arrestati: «Spie di Pechino». Tra loro un ex generale e un ex deputato
La Taiwan illustrata di Marco Liu
Per O Barra O Edizioni è uscito di recente “A Taiwan!”, leporello illustrato che accompagna il lettore in un road trip per tutta l’isola, caratterizzato da acquarelli dai colori vividi e una metodica attenzione ai dettagli. China Files ha conversato con l’autore Marco Liu.
“Corea e Cina, la distanza sui semiconduttori si è ridotta a 2 o 3 anni”
Economia sudcoreana e semiconduttori: intervista a Seungsuk Lee, ricercatore della Divisione di Ricerca Economica del Korea Economic Research Institute