Nuove regole di condotta per l’esercito cinese, più rigide che “ai tempi di Mao”
Li Qiang: “Ok al de-risking ma bisogna collaborare”
L’Ue lancia strategia sulla sicurezza economica
Xinjiang, per il capo della sicurezza cinese combattere il terrorismo con “strumenti legali”
Uno dei virologi di Wuhan ammalati prendeva fondi dagli Usa
La vecchia guardia torna alla guida di Alibaba
Usa: “L’India partner chiave a livello globale”
In Cina e Asia – L’esercito cinese introduce regole più rigide che “ai tempi di Mao”
In Cina e Asia – Anche la Cina minaccia di abbattere un UFO
I titoli di oggi:
Anche la Cina minaccia di abbattere un UFO
Rapporti Cina-Ue: tra sanzioni e accordi congelati
Energie rinnovabili: l’Ue contro i sussidi cinesi alle imprese
Xi e il leader cambogiano contro “l’egemonia” degli Stati Uniti
Gli effetti della guerra dei chip sulla società cinesi
L’e-commerce cinese punta a espandersi in Europa e Nord America
Indonesia: gravi violazioni nelle fabbriche cinesi
In Cina e Asia – Il Pentagono avvista pallone spia cinese
Il Pentagono avvista pallone spia cinese
Xi chiede di accelerare verso l’autosufficienza tecnologica
Un quinto degli investimenti nelle società cinesi di IA sono americani
La Cina ha chiuso 89 siti di e-commerce nel 2022
Gli Usa riaprono ambasciata alle isole Salomone
China Briefing – Vendere attraverso le piattaforme di e-commerce transfrontaliere
In Cina, il mercato dell’e-commerce è in piena espansione e la domanda di prodotti importati dall’estero continuerà ad aumentare con la crescita della classe media del Paese. Dal punto di vista politico, la Cina sta espandendo attivamente il commercio elettronico transfrontaliero attraverso la creazione di aree doganali e zone pilota per l’e-commerce, che facilitano l’importazione e l’esportazione di merci. Per aiutare gli operatori stranieri a cogliere questa opportunità, una panoramica dei requisiti, delle normative e delle piattaforme attraverso cui vendere online in Cina. In collaborazione con Dezan Shira & Associates
Mondo ASEAN – Al boom dell’e-commerce ASEAN serve una svolta rosa
Le-commerce è in grande crescita nel Sud-Est asiatico. Ma non sempre le donne ne beneficiano in pieno. Ecco come il settore può diventare un vettore dell’uguaglianza di genere per le lavoratrici asiatiche. Poi Borrell in Indonesia e la situazione in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
L’e-commerce cambia il volto della Cina rurale
“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano. Con l’appoggio del governo cinese, sempre più contadini e imprenditori agricoli utilizzano la rete e la tecnologia per vendere i loro prodotti colmando così, in parte, il gap economico con le metropoli. Ecco le realtà coinvolte e i loro progetti
China E-Files – Svolta ambientalista dei colossi e-commerce cinesi?
Record di spedizioni per i big dello shopping online cinesi. Crescono anche i rifiuti, ma si cercano soluzioni innovative. Dai bidoni “green” di Cainiao agli imballaggi riutilizzabili di JD. Il monito di Xi: “Ridurre le emissioni una promessa solenne”
In Cina e Asia – Chloe Zhao trionfa agli Oscar tra entusiasmo e censura in Cina
I titoli di oggi:
– Chloe Zhao trionfa agli Oscar tra entusiasmo e censura in Cina
– L’antitrust cinese indaga su Meituan
– La Cina lancia un nuovo regolamento anti-spionaggio
– Pechino punta tutto sui consumi interni con nuove iniziative
– Twitter sotto accusa per la censura dei post indiani
China E-Files – Retail, in Cina l’e-commerce conta oggi oltre il 50% delle vendite
Vendite al dettaglio, il Dragone primo paese al mondo dove l’online supera il retail tradizionale. Nel 2022 toccherà il 55%. Livestreaming, live commerce e rural commerce guidano la crescita. La pandemia? Almeno in Cina non è stato il punto di svolta
Cina rurale, la rivoluzione oggi è online
Storie . Con l’appoggio del Pcc, sempre più contadini e imprenditori agricoli utilizzano la rete e la tecnologia per vendere i loro prodotti colmando così, in parte, il gap economico con le metropoli
Cina, rabbia per le morti sul lavoro
Due decessi per «overworking» all’interno di una delle aziende leader dell’e-commerce cinese hanno scatenato le proteste sui social contro «i capitalisti». E il governo prova ad approfittarne
China E-Files – Le community-group buying app in Cina? Saranno il prossimo business miliardario
Didi e Pinduoduo vincono per ora la corsa degli “acquisti di gruppo”, ma Alibaba investe nei competitor. Gli acquirenti? Il 60% proviene dalle lower tier cities ed il solo giro di affari dei prodotti ortofrutticoli toccherà i 150 miliardi di dollari
Le nuove lotte dei riders cinesi contro le piattaforme
Scioperi e proteste contro i ritmi e gli stipendi di fame hanno portato alcune aziende a concessioni. E ora sta per intervenire lo Stato
China E-Files – E-commerce e disabilità, quando il web abbatte le barriere
Dal primo livestreaming per sordomuti al riscatto sociale di Yang Tiancai ed il suo business milionario. Per la leadership il “sogno cinese” deve andare contro i pregiudizi: Che l’e-commerce l’abbia reso veramente alla portata di tutti?
China E-Files – Shopping season in Cina, dopo il Singles Day arriva il Double 12
110 milioni di consumatori per un evento che ha inglobato anche il Sud Est asiatico. JD.com prima piattaforma ad accettare il nuovo yuan digitale