Domenica 18 maggio la polizia dello stato dell’Haryana ha arrestato il professor Mahmudabad nella sua casa di New Delhi con l’accusa di sedizione e incitamento all’odio intercomunitario. Un post su Facebook in cui l’uomo esprimeva alcune perplessità circa la conferenza stampa delle forze armate indiane all’indomani dell’operazione Sindoor, l’offensiva aerea che secondo New Delhi avrebbe neutralizzato nove obiettivi strategici in territorio pachistano in qualche modo collegate alle cellule terroristiche islamiche attive nel paese.
Elefanti a parte – Modi, l’India immaginata e il podcaster MAGA
Domenica 16 marzo il podcaster statunitense Lex Fridman ha pubblicato sulla sua pagina Youtube (4,6 milioni di iscritti) un’intervista di più di tre ore col primo ministro indiano Narendra Modi. Il video, doppiato grazie all’AI in inglese, hindi e russo, ha immediatamente generato enorme interesse – e orgoglio – sui media mainstream indiani, grazie all’enorme popolarità di cui Lex Fridman (41 anni) gode negli Stati uniti.
Elefanti a parte – L’India contro i “gymbro” di Youtube
Allahbadia aveva iniziato come un “gymbro” qualsiasi e con quasi 14 milioni di iscritti ai suoi canali Youtube era arrivato a diventare il poster boy della destra hindu online, ricevendo tra l’altro dalle mani del primo ministro Narendra Modi in persona il premio di “Disruptor of the year” ai National Creators Arward del 2024, la kermesse governativa che celebra la …
Elefanti a parte – Il fenomeno “IIT BABA”
A pochi giorni dall’inizio del Kumbh molti media indiani hanno iniziato a raccontare la vicenda “inspiring” di Abhay Singh, un giovane sadhu immediatamente soprannominato “IIT Baba”, dove IIT sta per Indian Institute of Technology, l’indirizzo universitario più prestigioso dell’India che nei decenni ha sfornato alcune tra le menti più brillanti del Paese, soprattutto in ambito tech. Lunedì 13 gennaio è …
Elefanti a parte – La destra hindu denuncia complotto Soros-Gandhi
La crisi nello stato del Manipur, nell’India nordorientale, e i legami più o meno ufficiali tra Narendra Modi e Gautam Adani, uno dei principali imprenditori indiani degli ultimi anni. Sono i temi che recentemente hanno animato lo scontro parlamentare tra la maggioranza di governo, presieduta da Narendra Modi, e le opposizioni, guidate da Rahul Gandhi dell’Indian National Congress. Ce ne parla Matteo Miavaldi nell’ultima puntata di Elefanti a parte.
Elefanti a parte – Modi e Trump: due “veri amici” e un futuro incerto
Ci sono alcuni Paesi preoccupati di collaborare con gli Stati Uniti guidati da Trump, ma secondo il ministro degli esteri indiano S. Jaishankar “l’India non è tra questi”. È un’opinione largamente condivisa nei commenti a caldo della vittoria di Donald Trump alle presidenziali statunitensi che, vista dall’India, significa prepararsi a governare New Delhi facendo i conti con uno dei governi …
Elefanti a parte – Haryana, Kashmir, attivisti ambientali e “little dawgs”
Nell’ultima puntata di Elefanti a parte Matteo Miavaldi ci parla delle elezioni avvenute nello Stato dell’Haryana e nello “union territory” del Jammu e Kashmir, territorio che in poco più di dieci ha visto totalmente ridimensionato il suo status all’interno dell’assetto istituzionale indiano.
Elefanti a parte – Proteste, rap e operai incapaci
In questa puntata di Elefanti Matteo Miavaldi proverà a fare una rassegna di alcune delle questioni aperte che il governo Modi dovrà cercare di affrontare nelle prossime settimane. Si tratta di proteste vecchie e nuove tutte interne alla società indiana e di questioni delicate, da maneggiare con cura, in cui l’India si è ritrovata invischiata a causa delle scelte geopolitiche operate negli ultimi anni.
Elefanti a parte – India, induismo e indianità: Gandhi va all’attacco
Il primo luglio Rahul Gandhi, il leader dell’Indian National Congress, ha pronunciato il suo primo discorso della nuova legislatura alla Lok Sabha, la camera bassa del parlamento indiano. Ed è stato un successone. In questa puntata di Elefanti Matteo Miavaldi parte proprio da quel discorso e da quei temi per parlare un po’ di India, induismo e “indianità”.
Elefanti a parte – Un’altra India c’è, c’è sempre stata, e ora ha voce in parlamento
La National Democratic Alliance (Nda), la coalizione guidata dal BJP, ha vinto le elezioni. Ma è stata una vittoria risicatissima, molto al di sotto delle aspettative che in questi mesi Modi in persona aveva alimentato accentrando l’intera campagna elettorale su di sé. Il commento di Matteo Miavaldi da Varanasi nell’ultima puntata della rubrica Elefanti a parte.
Elefanti a parte – Una campagna elettorale sulla pelle dei musulmani
Elefanti a parte è la nuova rubrica sull’India di China Files a cura di Matteo Miavaldi. La prima puntata è dedicata alle elezioni in corso nel subcontinente, più qualche consiglio cinematografico. Rigorosamente “senza elefanti”.