











TECH FILES





SOCIAL
Il Centro studi vietnamiti apre al dibattito sullo sviluppo della regione, in particolare lungo il Mekong, che negli ultimi anni è trainato da progetti infrastrutturali tanto ambiziosi, quanto controversi. Poi la nuova zona economica speciale indonesiana...
[Continua sul sito] www.china-files.com
A giugno 2020 ci siamo nuovi rinnovati rilanciando contenuti su base giornaliera e investendo nella comunicazione sui social media. 📝
Un anno fa è iniziato la campagna di #crowdfunding per sostenere il lavoro della redazione e il lancio di nuovi progetti editoriali e di formazione. 💒
Da allora abbiamo rinnovato #il nostro sito ed eliminato la pubblicità dalle nostre pagine. 📍
Tutte le iniziative esistono GRAZIE al supporto costante dei #sostenitori che con una donazione mensile o una tantum sostegno alla sostenibilità economica del progetto. 💪🏻
Un contributo libero a partire da 5 euro, si può consentire contenuti e interrompere con un clic: questo permette di accedere ai contenuti extra anche tra cui la #newsletter di approfondimento e un #Book tematico al mese.
La #rassegna di oggi a cura di Alessandra Colarizi
• Il Canada esclude #Huawei e #ZTE dal 5G
• La #Cina spia azienda militare di #Putin
• La strategia Zero Covid minaccia la guerra alla povertà
• #Shanghai faciliterà l’import di #vaccini
• Lo #SriLanka annuncia il default
Biden in Asia
Per la rubrica "Dialoghi: Confucio e China Files" in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano un nuovo contenuto sull’industria del fitness in Cina.
Nel 2021 l’industria del #fitness in #Cina ha raggiunto il valore di 7.5 miliardi e a oggi sono circa 435 milioni i cittadini che fanno almeno un’attività fisica in maniera costante.
di @lugoldin
📖 La rassegna di Lorenzo Lamperti per la sua rubrica #TaiwanFiles con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)⬇️
Qualche riflessione sulla vicenda di Laguna Woods, sulla questione identitaria taiwanese e su aspetti interni. Poi le manovre militari cinesi, la polemica sulle armi dagli #Usa e le voci sull’interesse di #TSMC per l’Italia.
---
Approfondimento di oggi a cura di Lorenzo Lamperti⬇️
Oggi i vertici dell’esercito del Giappone prenderanno parte per la prima volta all’incontro del comitato militare della #NATO. #Tokyo è preoccupata dalle manovre navali di #Mosca, ma ha in mente soprattutto la #Cina.
📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage