Il Centro studi vietnamiti apre al dibattito sullo sviluppo della regione, che negli ultimi anni è trainato da progetti infrastrutturali tanto ambiziosi, quanto controversi. Poi la nuova zona economica speciale indonesiana e… Tutte le novità dal Sud-Est asiatico
Mondo Asean – Il Crypto Gaming nel Sud-Est asiatico
Negli ultimi mesi, la popolarità dei giochi play-to-earn basati sulla tecnologia blockchain ha continuato a crescere. Il videogioco online Axie Infinity, sviluppato dalla società vietnamita Sky Mavis, è diventato il simbolo di questa tendenza. Tuttavia, la corsa alla realizzazione di un universo digitale sostenuto da transazioni decentralizzate potrebbe aver subito una prima battuta d’arresto. Poi le elezioni nelle Filippine e il summit USA-ASEAN
Mondo Asean – Elezioni nelle Filippine: gli sfidanti e i temi del voto
Lunedì 9 maggio l’arcipelago del Sud-Est asiatico sceglie il suo nuovo presidente. Qualche informazione per leggere la sfida elettorale e le sfide che attendono la leadership entrante. Poi semiconduttori dalla Malesia alla Russia e settimana corta in Asia
Mondo Asean – Le sfide ancora da vincere per Widodo
Infrastrutture, industrie manifatturiere e capitale umano sono le tre direttrici che impegnano il Presidente indonesiano nella seconda parte del suo ultimo mandato. Poi il nucleare in ASEAN e l’olio di palma indonesiano
Mondo Asean – La transizione energetica spinge il nichel indonesiano
Il nichel è uno dei prodotti di punta dell’Indonesia, che ha promosso una politica di “nazionalismo delle risorse” per trattenere la ricchezza della lavorazione mineraria nel Paese e promuovere la crescita interna. Gli investitori cinesi dominano il mercato, ma Giacarta deve fare i conti con i costi sociali e ambientali legati allo sviluppo del settore. Poi il turismo e le elezioni locali a Bangkok. Tutte le notizie dal Sud-Est asiatico, a cura di Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – New tech, così il Vietnam sta diventando autosufficiente
L’economia digitale vietnamita è in continua espansione, anche grazie all’accelerazione portata dalla pandemia. Poi le sfide per il presidente indonesiano Joko Widodo e le opportunità nelle relazioni Italia-Cambogia
Mondo Asean – In ASEAN cresce sempre di più il “femtech”
Il “femtech” – l’insieme di software, prodotti o servizi che utilizzano la tecnologia per migliorare la salute femminile – nasce come risposta al bisogno consapevole di informazioni, trattamenti specifici e supporto sanitario delle donne di tutto il mondo. Nell’Asia-Pacifico, dove molti temi come aborto, mestruazioni e menopausa sono talvolta ancora considerati taboo, il settore è in rapida crescita, con Singapore a guida della tendenza
Mondo Asean – Siccità nel Mekong: come mitigare i rischi ambientali
Il Mekong è tra i corsi d’acqua più lunghi del continente asiatico e rappresenta non solo una vitale fonte di sostentamento per le popolazioni che vivono nel suo bacino idrografico, ma anche un oggetto di contesa tra i governi locali. L’ASEAN può giocare un ruolo fondamentale nella promozione della cooperazione regionale e del dialogo con la Cina
Mondo Asean – Il boom del caffè nei mercati asiatici
Quasi un terzo della produzione mondiale di caffè proviene dal continente asiatico. Poi l’impatto della guerra in Ucraina sui paesi ASEAN e il più grande parco idrosolare al mondo in Thailandia
Mondo Asean – Vingroup, una storia di successo dal Vietnam
La storia emblematica di Vingroup una società per azioni vietnamita specializzata in tecnologia, industria, sviluppo immobiliare, retail e servizi, che vanno dalla sanità al settore alberghiero. Poi la guerra in Ucraina vista dall’ASEAN e le relazioni tra Corea del Sud e ASEAN
Mondo Asean – Arriva il carbon pricing sulle merci importate nell’UE
Bruxelles vuole rendere le sue politiche climatiche più ambiziose ed evitare il carbon leakage, imponendo ai prodotti importati lo stesso prezzo per le emissioni pagato sui beni made in EU. Quale impatto avrà il Meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera (CBAM) europeo sui rapporti commerciali – e diplomatici – con l’Asia?
Mondo Asean – Le ambizioni spaziali asiatiche
Da alcuni dei più antichi programmi spaziali del mondo (Indonesia) a paesi con un’esperienza molto limitata anche nelle applicazioni di dati satellitari (Cambogia), da sforzi nazionali puramente accademici e commerciali (Singapore) a forti programmi controllati dal governo (Vietnam): i Paesi membri dell’ASEAN coprono l’intero spettro dei casi possibili quando si tratta di programmi spaziali, con ambizioni chiare e funzionali al …
Mondo Asean – ASEAN verso il boom dell’agritech con la generazione zeta
L’agritech è una delle industrie più promettenti del Sud-Est asiatico. L’attivismo della ‘generazione zeta’, la crescita demografica e il cambiamento climatico impongono un cambio di regime per il settore. Ogni settimana tante notizie e spunti dalla dinamica galassia dei paesi del Sud-Est asiatico. A cura di Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – L’Asia si avvia alla decrescita demografica
Nascite in calo e invecchiamento della popolazione non sono solo problemi cinesi: la lenta trasformazione demografica sta cambiando il volto del Sud-Est Asiatico. Poi digitalizzazione e finanza green e il ruolo della Malesia ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022
Mondo Asean – Nusantara, la nuova Giacarta in Borneo
Il governo indonesiano ha ufficialmente deciso che, a partire dal 2024, la nuova capitale sarà trasferita in Borneo e prenderà il nome di Nusantara, con la speranza di alleviare la congestione e il sovraffollamento dell’attuale capitale sull’isola di Giava. Poi un anno dal golpe in Myanmar e investimenti nelle startup. A cura di Associazione Italia-ASEAN.