Secondo il WTTC il Sud-Est asiatico sarà il primo a tornare ai livelli di turismo pre-pandemici. Ma contraddizioni e opportunità del turismo di massa pongono nuovi interrogativi. Poi il nuovo hub dell’aviazione in Thailandia e istruzione in Malesia
Mondo Asean – “Food Estates”: il piano Jokowi per l’autosufficienza alimentare
Per combattere la crisi alimentare, il Presidente indonesiano ha lanciato un nuovo programma per incrementare i terreni agricoli. Raccogliendo però anche alcune critiche. Poi pagamenti digitali nel Sud-Est asiatico e crescita nelle Filippine
Mondo Asean – Una startup vietnamita sul palcoscenico globale
La VNG corporation, prima startup unicorno del Vietnam, sta guardando oltre i confini nazionali dopo aver difeso con successo il suo mercato interno di 100 milioni di persone contro giganti globali come Facebook. Poi zone economiche speciali in Indonesia e auto elettriche in Thailandia
Mondo Asean – Timor Leste verso l’ingresso in ASEAN
Dopo più di dieci anni dalla candidatura, Dili si appresta a diventare l’undicesimo Stato membro del blocco del Sud-Est asiatico. Poi la crescita del Vietnam e la visita di Marcos Jr. a Pechino
Mondo Asean – Accordi commerciali UE-Paesi ASEAN: a che punto siamo?
A Bruxelles c’è interesse per la conclusione di nuovi accordi di libero scambio, anche se la strada è in salita per i negoziati con i partner ASEAN. Le tensioni internazionali e le preoccupazioni domestiche (da entrambi i lati) rendono i negoziati più complessi. Ma il commercio internazionale rimane vitale per l’economia di entrambi i blocchi.
Mondo Asean – Acqua bene comune? La privatizzazione a Giacarta e Manila
Per rimediare ai problemi dei sistemi idrici delle due capitali, negli anni novanta le municipalità hanno scelto di concedere la gestione a società private. Nonostante le premesse simili, però, l’esperimento delle due città non si è svolto allo stesso modo. Poi la presidenza di turno indonesiana e le Filippine che cercano accesso alle risorse marittime
Mondo Asean – La politica estera indipendente di Marcos Jr
In molti prevedevano una continuazione della linea internazionale di Rodrigo Duterte, ma con il nuovo Presidente le Filippine sono tornate “amiche di tutti e nemiche di nessuno”. Poi il cordone tech tra Cina e ASEAN e i rapporti il blocco e l’India
Mondo Asean – Elezioni in Malesia, decisivo il voto dei giovani
Per circa sei milioni di persone, in Malesia, le elezioni anticipate del 19 novembre rappresentano la prima volta alle urne. Una riforma costituzionale del 2019 ha abbassato l’età del voto dai 21 ai 18 anni. Ma un elettorato più giovane non si traduce automaticamente in visioni progressiste. Poi il summit ASEAN e la strategia sudcoreana dell’Indo-Pacifico
Mondo Asean – Il pragmatismo dei Paesi ASEAN sulla Russia
Le nazioni dell’Asean condannano l’offensiva russa in Ucraina ma non possono permettersi di compromettere l’economia per sanzionarla
Mondo Asean – Il boom dell’agritech nei Paesi ASEAN
Il settore agritech sta avendo una forte espansione nei Paesi della regione, portando a vantaggiose opportunità di investimento europei. Poi le auto elettriche vietnamite e le elezioni in Malesia. Le notizie dal Sud-Est asiatico
Mondo Asean – Monarchie asiatiche: il ruolo delle famiglie reali nei Paesi ASEAN
Alcuni Paesi ASEAN ospitano ancora alcune delle famiglie reali più ricche al mondo. Come vivono i monarchi del Sud-Est asiatico oggi e quale ruolo rivestono? Poi le elezioni in Malesia gli investimenti internazionali in Thailandia
Mondo Asean – L’Indonesia fonte alternativa dell’import europeo
La guerra in Ucraina sta cambiando profondamente le traiettorie dell’import europeo, ridefinendo il ruolo di Giacarta sotto il profilo energetico e delle risorse naturali. Poi talenti stranieri in ASEAN e i ricchi cinesi a Singapore
Mondo Asean – Riforma del lavoro e codice penale in Indonesia
Il nuovo codice penale Indonesiano è attualmente nella sua bozza definita in parlamento, entrando presumibilmente in vigore prima della fine del mandato di Jokowi. Poi i semiconduttori in Vietnam e il design tra Italia e Singapore
Mondo Asean – L’alleanza Chip4 e il suo impatto sui semiconduttori asiatici
La partita (politica) dei semiconduttori diventa gioco di squadra. Almeno da un lato del campo. L’alleanza a quattro voluta dagli USA mira contenere la Cina. Da che lato giocheranno i Paesi ASEAN? Poi il Sud-Est al centro del “secolo asiatico” e le auto elettriche in Thailandia
Mondo Asean – Dal durian una lezione su pro e contro del libero commercio
Da quando il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) è entrato in vigore lo scorso primo gennaio, per i Paesi ASEAN esportare è diventato indubbiamente più facile. Il recente boom di vendite del durian in Cina offre importanti spunti di riflessione sulla sostenibilità dell’accordo e sulle sfide che derivano dalla creazione di una zona di libero scambio con un mercato grande come quello cinese. Poi il carbone indonesiano e la crisi in Laos