I titoli di oggi:
Cina, a Pechino si celebrano i funerali di Jiang Zemin
Covid, la Cina annuncia allentamenti ma Foxconn mantiene il modello a “circuito chiuso”
Italia, 11 stazioni di polizia cinese sotto copertura
Giappone pronto ad aumentare la spesa per la difesa del 56% in cinque anni
Corea del Nord, la figlia di Kim apre la strada a una successione femminile?
In Cina e Asia – A Pechino i funerali di Jiang Zemin
La strategia della Mongolia passa da Mosca e Nuova Delhi
Con questo articolo di Michelangelo Cerracchio iniziamo a pubblicare dei contributi curati da SIR – Students for International Relations dell’Università degli Studi di Milano. “L’acqua è fonte di vita e gli alberi sono la fonte dell’acqua”. Con questo antico detto mongolo il presidente Khürelsükh Ukhnaa si è rivolto alla plenaria della COP26 prima di esprimere il suo assenso sui progetti …
Aukus: la Cina pesa pro e contro
Per la seconda volta dal ritiro statunitense dall’Afghanistan, gli States hanno ignorato l’opinione degli alleati europei. Lo strappo rischia di diventare una voragine. Oltre la Grande Muraglia, invece, si pesano sulla bilancia pro e contro. Non tutto il male viene per nuocere. Vediamo perché.
In Cina e Asia – Hong Kong: solo un membro dell’opposizione entra nella commissione elettorale
I titoli di oggi:
-Hong Kong: solo un membro dell’opposizione entra nel comitato elettorale
-Taiwan minaccia di portare la Cina all’OMC
-Afghanistan: Xi e Putin si impegnano a cooperare contro i talebani
-L’Iran pronto ad entrare nell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
-Nuovo studio rintraccia in Laos virus simili al SARS-CoV-2
Sustainlaytics – Il cavallo blu che prosciuga la Mongolia
Il “Blue Horse Project” è un ambizioso piano di riconversione delle risorse idriche che promette di portare l’acqua nel deserto (o meglio, nelle miniere). Oggi Ulan Bator spinge l’acceleratore per tamponare una crisi idrica in corso da oltre un decennio, mentre lo sviluppo diventa un imperativo sempre più complesso da gestire
In Cina e Asia – Sherman in Cina: diritti umani e pandemia
I titoli di oggi:
-Sherman in Cina: diritti umani e pandemia
-Nuove tutele per i rider cinesi
-La città portuale di Quanzhou Patrimonio dell’umanità
-L’Oro olimpico torna a Hong Kong dopo 25 anni di attesa
-Cina: le aziende bandite da Amazon falliscono la strategia legale
-Dalla Cina vaccini ai ribelli Kachin
Pillole di Cina – Fantasmi sulle Vie della Seta
In tutte le epoche l’Europa è stata attraversata da correnti di pensiero, da notizie strepitose, da bufale altrettanto faraoniche, da racconti su uomini e donne autentici o improbabili che a volte hanno lasciato segni vistosi del loro passaggio. Alcune di queste storie, come la leggenda del Prete Gianni, arrivavano dalle Vie della Seta.
In Cina e Asia – La Cina chiude le porte a nuove indagini sull’origine del virus
I titoli di oggi:
-La Cina dice no a nuove indagini dell’Oms sull’origine del virus
-Scatta l’allarme Covid a Nanchino
-Pechino nomina un nuovo ambasciatore in Afghanistan
-Il vicesegretario di Stato Usa sarà presto in Cina
In Cina e Asia – I panda non sono più animali in via d’estinzione. Nemmeno per la Cina
I titoli di oggi:
-I panda non sono più animali in via d’estinzione
-La Cina vuole partecipare alla ricostruzione afgana. Con i talebani
-Hong Kong: il parlamento Ue chiede il boicottaggio delle Olimpiadi di Pechino 2022
-Il Papa in Corea del Nord?
-Arrestati gli assassini del presidente haitiano nell’ambasciata taiwanese
-Crisi politica in Malesia
Il Far east film festival 2021 visto da China Files
Si è appena concluso il Far east film festival, l’evento che porta in Italia e in Europa le anteprime del cinema asiatico. Ci siamo stati anche noi di China Files, che vi raccontiamo qualcosa di questa 23esima edizione ancora in versione “ibrida” online e offline
Chopsticks – Nailao: i cinesi mangiano il formaggio?
Oggi, per la maggior parte dei casi, i cinesi trovano il formaggio una pietanza dal sapore “strano”, quando non proprio dannosa: uno studio dell’NIH rilevò che nel nord-est della Cina il 92,3% delle persone soffre di un qualche tipo di intolleranza ai latticini. La rubrica sulla cucina cinese a cura di Livio Di Salvatore
In Cina e Asia – Pechino approva la prima legge contro le sanzioni straniere
I titoli di oggi:
-Pechino approva la prima legge contro le sanzioni straniere
-Hong Kong: stretta sull’industria cinematografica
-La Cina leader della tecnologia blockchain entro il 2025
-Guai in arrivo per Wang Qishan?
-USA e Taiwan pronti a riavviare il dialogo economico
-Anche l’Ue chiede di riaprie le indagini sull’origine del virus
Mongolia alle urne tra vaccini e gas russo: Khurelsukh verso la presidenza
Mercoledì 9 giugno si vota nel paese asiatico stretto tra Russia e Cina. Il candidato del Partito del Popolo, di tradizione socialista ed ex partito unico, è il favorito dopo che la riforma costituzionale ha impedito all’uscente Battulga (Partito Democratico) di ricandidarsi
In Cina e Asia – Cina e Russia sempre più vicine, anche sul nucleare
I titoli di oggi:
-Cina e Russia sempre più vicine, anche sul nucleare
-Gli Usa bloccano un carico della Uniqlo per presunti connessioni con lo Xinjiang
-La Banca cinese dice stop alle transazioni in criptovalute
-Taiwan nella morsa del coronavirus
In Cina e Asia – La Cina ridurrà l’utilizzo del carbone. Ma la strada è lunga
I titoli di oggi:
– La Cina verso una riduzione del carbone
-L’Università Tsinghua inaugura la prima scuola dedicata ai chip
-Una nuova tecnologia per la censura cinese
-La cinese Tecno Mobile primo fornitore di smartphone in Africa
-Ordos, l’ex “ghost town” si anima