View Post

WeChat, una super-app per conquistare il mercato cinese

In Innovazione e Business by Alessandra Colarizi

Con il suo articolato ecosistema interno, WeChat mette a disposizione delle aziende tutta una serie di funzionalità e servizi che permettono attraverso un’unica app di accrescere la brand awareness, fare advertising, vendere prodotti e comunicare one-to-one con gli utenti. Insieme a Long Advisory, azienda di digital marketing, abbiamo illustrato le potenzialità della super-app cinese. Nelle prossime settimane proseguiremo il nostro viaggio nel mondo digitale cinese con approfondimenti dedicati a Weibo, Douyin e Xiaohongshu.

View Post

Shanghai e zero Covid: Voices of April, il video cinese che critica la strategia di Xi

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

“Il virus non uccide, la fame si”. E’ una delle frasi di Voices of April (四月之声), video pubblicato su WeChat da un account di nome “Cary” la sera del 22 aprile e diventato subito virale. Si tratta di una raccolta di frammenti audio tratti da conversazioni registrate a Shanghai durante il ferreo lockdown che dalla fine di marzo ha costretto gli abitanti della megalopoli cinese nelle proprie abitazioni con limitato accesso ai beni essenziali

View Post

L’importanza del digital marketing all’epoca del Covid

In Cina, Innovazione e Business by Redazione

Anche in piena pandemia, la Cina oggi è uno dei pochi paesi a vantare una crescita economica costante. Come fare a superare le distanze geografiche e le rigidissimi misure sugli ingressi nel paese adottate dal governo cinese per tenere lontano il virus? Andare in Cina è ancora molto difficile, quasi impossibile. La risposta è digital marketing. Ne è convinto Matteo Buchta, cofondatore e responsabile per la comunicazione di LongAdvisory, agenzia di digital marketing con base a Pechino specializzata nel mercato cinese, lanciata un anno fa con l’obiettivo di portare le aziende italiane oltre la Grande Muraglia. 

View Post

Il tramonto dell’Occidente digitale? (Seconda parte)

In Cina, Innovazione e Business by Redazione

Molti saranno gli argomenti di difesa che utilizzeranno le aziende digitali per scampare all’antitrust. La Silicon Valley potrebbe avanzare un ragionamento dal sapore politico che allarga ulteriormente i confini del cosiddetto mercato rilevante. Facciamo un esempio: cosa accadrebbe se il motore di ricerca cinese decidesse di competere sullo scacchiere digitale globale, partendo magari da quei paesi che sono, dal punto di vista geopolitico, nello spazio di influenza cinese?