View Post

China Briefing – Italia, Cina: Nuovo DTA in vigore dal 2025

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

L’Italia ha recentemente ratificato l’aggiornamento dell’Accordo contro le doppie imposizioni (DTA), che entrerà finalmente in vigore nel 2025. L’accordo, firmato nel 2019, ha l’obiettivo di ridurre la pressione fiscale, prevenire l’evasione fiscale e promuovere gli investimenti italiani in Cina. Il nuovo accordo è in linea con gli standard OCSE, riducendo le ritenute alla fonte su dividendi, interessi e royalties, segnando una nuova fase nelle relazioni economiche Italia-Cina. Un’analisi in collaborazione con Dezan Shira & Associates

View Post

In Cina e Asia – Chip war: Pechino risponde alle nuove restrizioni Usa

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Chip war: Pechino risponde alle nuove restrizioni Usa
Xi sostiene la BRI: “Più opportunità che rischi”
Guerra in Siria: la Cina pronta a svolgere ruolo positivo
Taiwan: portaerei cinese attende ritorno di Lai 
Germania, la ministra degli Esteri Baerbock in visita in Cina
BBC: pomodori dello Xinjiang spacciati per “italiani” nel Regno Unito
Pronta agenzia di sicurezza congiunta tra Cina e Myanmar

View Post

Meloni va a Shanghai

In Relazioni Internazionali by Lorenzo Lamperti

La premier parla di “ruolo dirimente” della Cina sulle crisi internazionali, prima di spostarsi da Pechino alla metropoli simbolo dell’interscambio commerciale con l’Italia. E nega “giravolte” sulla sua posizione

View Post

Come sono andati gli incontri di Meloni con Xi e Li

In Relazioni Internazionali by Lorenzo Lamperti

La premier italiana ha incontrato prima l’omologo cinese per parlare di economia e rapporti commerciali, poi il presidente con cui ha affrontato anche questioni internazionali. Ma per Xi la priorità, come spesso accade sull’Italia, il significato storico e simbolico delle relazioni. Via a un nuovo piano d’azione triennale, ma ancora non c’è l’annuncio sull’impianto di auto elettriche cinesi

View Post

In Cina e Asia – Cina, Xi ordina la più grande riorganizzazione dell’esercito dal 2015

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi: Cina, Xi ordina la più grande riorganizzazione dell’esercito dal 2015 Blinken in Cina mentre gli Usa minacciano sanzioni per il supporto a Mosca Congresso Usa, approvati ban a Tik Tok e fondi difesa a Taiwan Cina, dopo dieci anni torna il Western Pacific Naval Symposium con Russia e Usa partecipanti Eletto il nuovo Consiglio Direttivo della …

View Post

L’Italia è uscita dalla Via della Seta

In Relazioni Internazionali by Lorenzo Lamperti

Il governo Meloni ha comunicato l’addio alla Belt and Road Initiative. La scelta era nota già da mesi, ma Roma e Pechino hanno trattato sulle modalità, molto lontane dalla grande esposizione dell’accordo del 2019. Le tempistiche non sono casuali, vista la concomitanza col summit Cina-Ue che può “assorbire” il dossier italiano

View Post

Xu Xiangshun o Alvise Giusti? Quella volta in cui Piero Angela forse si è sbagliato

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

È morto Xu Xiangshun (Alvise Giusti), da alcuni soprannominato “il contadino cinese dalle origini italiane” e definito da Piero Angela “l’italiano di Wenzhou”. Lo ha annunciato sua figlia il 16 settembre scorso sul suo profilo Douyin. La sua storia, tra Cina e Italia, interseca i grandi eventi del secolo scorso alla personale ricerca di una propria identità culturale, rimasta incompresa …