View Post

In Cina e Asia – Qin Gang visita il Pakistan

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Dopo il summit Sco in India, Qin Gang visita il Pakistan
La Cina invita alla calma dopo l’attacco compiuti da droni contro il Cremlino
Sgominata una rete web che dalla Cina promuoveva fake news
Rapporto cinese: “La CIA ha cercato di rovesciare 50 governi stranieri”
Usa e Filippine annunciano nuove linee guida militari 

View Post

La complessa situazione degli uiguri in Afghanistan

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Secondo i dati raccolti dall’Uyghur Human Rights Project, organizzazione con sede a Washington, dal 1997 almeno 395 uiguri sono stati deportati, estradati o consegnati alle autorità cinesi. Della comunità afghana, tuttavia, si sa ben poco. Contattati da Gariwo, Darren Byler e James McMurray, due dei maggiori esperti di Xinjiang, hanno dichiarato di non avere informazioni sulla sorte degli uiguri sotto il governo talebano.

View Post

Cina, una base in Tagikistan con sguardo sull’Afghanistan

In Asia Centrale, Cina by Lorenzo Lamperti

Il parlamento di Dushanbe approva la costruzione di una nuova postazione che sarà controllata da Pechino. La presenza militare cinese, seppur non ufficiale, non è una novità ma ha subito un’accelerazione dopo la presa di potere dei talebani in Afghanistan. L’occasione è anche un ulteriore risposta ad Aukus e Quad dopo il test sul missile ipersonico

View Post

In Cina e Asia – La Cina esaminerà migliaia di campioni di sangue a Wuhan

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:
-La Cina esaminerà migliaia di campioni di sangue a Wuhan, l’OMS lancia un nuovo gruppo per studiare le origini del coronavirus
-Xi lascia la “porta aperta” a Merkel
-La Cina mira a potenziare l’ufficio antitrust
-Cina: prezzi alla produzione ai massimi dal ’95. Ma l’export vola
-Futuro incerto per la scultura Pillar of Shame di Hong Kong
-Worker Lives Matter: futuri “colletti bianchi” contro il 996
-Giappone: Kishida scioglie la Camera bassa

View Post

In Cina e Asia – Xi annuncia fondo da 230 milioni di dollari per la biodiversità

In Uncategorized by Alessandra Colarizi

I titoli di oggi:
-Xi annuncia fondo da 230 milioni di dollari per la biodiversità
-Li Keqiang fa un passo indietro sul carbone, Pechino liberalizza i prezzi dell’energia elettrica
-Le quattro proposte cinesi al G20 sull’Afghanistan
-Harvard sceglie Taiwan per il suo programma di cinese
-Pechino introduce nelle scuole l’educazione alla salute mentale
-Monta la polemica per le donne scaldaletto nella Cina rurale
-Corea del Nord: missili e arti marziali per avvertire gli Usa

View Post

In Cina e Asia – L’Ue ripensa la propria “China policy”

In Notizie Brevi by Alessandra Colarizi

I titoli di oggi:
-L’Ue ripensa la propria “China policy”
-Biden, Xi e “l’accordo su Taiwan”
-Il mercato immobiliare cinese e il capitalismo clientelare
-La Cina allenta il ban sul carbone australiano?
-Cina e Hong Kong nei Pandora Leaks
-Le perdite economiche della mancata conversione cinese all’economia di mercato

View Post

In Cina e Asia – Regole ferree per le Olimpiadi invernali di Pechino 2022

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:
-Regole ferree per le Oimpiadi invernali di Pechino 2022
-Colloqui militari tra Cina e Usa
-Studente cinese negli Usa lasciato 50 ore senza cibo ed estradato
-La Francia frena il dialogo tra Ue e Usa sui microchip
-Nuove stretta del governo di Hong Kong: la legge anti-doxxing
-Aerei militari con motori cinesi: la PLA Air Force è pronta a “incontrare in cielo” gli Stati Uniti

View Post

In Cina e Asia – 385 miliardi di “debiti ombra” lungo la Nuova Via della Seta

In Notizie Brevi by Alessandra Colarizi

I titoli di oggi:
-385 miliardi di debiti ombra lungo la Nuova Via della Seta
-La crisi energetica colpisce anche Pechino e Shanghai
-11° dialogo strategico Cina-Ue: Borrell sostiene Taiwan
-Cina: le aziende del delivery accelerano sulla robotica
-Raccontare la storia di Meng Wanzhou a scuola
-Giappone: Kishida verso la premiership
-Vertice intercoreano? Nell’attesa Pyongyang testa un nuovo missile ipersonico

View Post

In Cina e Asia – Pechino rimette in libertà due ragazzi americani dopo 3 anni di exit ban

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:
-Pechino rimette in libertà due ragazzi americani dopo 3 anni di exit ban
– Il caso Evergrande rilancia la campagna anticorruzione
– Il segretario generale Nato incontra Wang Yi
– Quotidiano del Popolo: l’scesa della Cina è inarrestabile e il declino dell’Occidente irreversibile
– Cina. Riduzione degli aborti per “scopi non medici”