View Post

Dialoghi – Full River Red

In Cultura, Dialoghi: Confucio e China Files by Martina Bucolo

“Dialoghi: Confucio e China Files”è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo di 满江红 – Full River Red

View Post

Dialoghi – Le difficoltà della comunità transgender in Cina

In Ambiente e Sociale, Dialoghi: Confucio e China Files by Vittoria Mazzieri

La comunità transgender in Cina ha poco spazio di azione. Le discriminazioni iniziano nel contesto familiare e interessano ogni ambito della vita quotidiana: sul web non c’è spazio per la fluidità di genere, le risorse mediche sono carenti e per le revisione di genere sui documenti ufficiali è ancora necessaria la transizione chirurgica completa.

View Post

Dialoghi – La parabola della “economia delle bancarelle” in Cina

In Dialoghi: Confucio e China Files, Economia, Politica e Società by Vittoria Mazzieri

Dopo anni di politiche votate al decoro urbano che tacciavano le bancarelle, soprattutto quelle di cibo, di portare sporcizia e rifiuti, l’“economia dei venditori ambulanti” sta gradualmente ritornando a ricoprire un ruolo centrale nel contesto cittadino. Un processo iniziato già nel 2020, quando gli stand sono stati riabilitati per contrastare la disoccupazione. Per i giovani lavoratori, sono diventati anche un’alternativa allo stress da “colletto bianco”. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano.

View Post

Dialoghi – Energia solare: la transizione cinese è blu

In Ambiente e Sociale, Dialoghi: Confucio e China Files by Sabrina Moles

L’approccio di Pechino all’energia solare sta cambiando il mix energetico nazionale, ma il suo impatto si estende ben oltre i confini della Repubblica popolare. Presente, passato e futuro di una tecnologia che sta rivoluzionando il passaggio dalle fonti fossili alle rinnovabili. “Dialoghi: Confucio e China Files”è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano

View Post

Dialoghi di Confucio – Baijiu batte birra

In Dialoghi: Confucio e China Files, Economia, Politica e Società by Vittoria Mazzieri

Il mercato della birra in Cina si sta contraendo, e i consumatori preferiscono prodotti di qualità maggiore. Lo ha capito il principale produttore di birra della Repubblica popolare, che si sta inserendo nel mercato di baijiu, il distillato considerato vero e proprio orgoglio della nazione. “Dialoghi: Confucio e China Files”è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano

View Post

Sister – 我的姐姐

In Cultura, Dialoghi: Confucio e China Files by Martina Bucolo

“Dialoghi: Confucio e China Files”è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo di 我的姐姐  – Sister