Record di jet dell’Esercito popolare di liberazione nella regione intorno all’isola principale di Taiwan. Il piano di integrazione economico-infrastrutturale tra Fujian, Kinmen e Matsu presentato da Wang Huning. Il viaggio di Hou Yu-ih negli Stati Uniti. Tsai Ing-wen in eSwatini. Terry Gou sceglie l’attrice di Wave Makers come vice. Hsiao Bi-khim con Lai? Semicon e fotonica di silicio. La rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Gou (Foxconn) candidato presidente. Lai negli Usa e reazione di Pechino: bilancio
Terry Gou candidato alle presidenziali taiwanesi: i motivi della scelta e gli scenari sul voto. Il viaggio del vicepresidente Lai Ching-te tra Usa e Paraguay, con la reazione di Pechino: entrambi di basso profilo. Tsai in eSwatini. Il nodo Guatemala sulle elezioni. La rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Il passaggio di Lai negli Usa e la reazione di Pechino
Vademecum sul doppio transito negli Stati Uniti del vicepresidente taiwanese (candidato più ostile al Partito comunista alle presidenziali 2024). Pechino prepara la risposta. Politica taiwanese e relazioni intrastretto. Biden tra armi e commercio. TSMC tra Germania, Arizona e i 2 nanometri. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Aiuti militari Usa a Taipei. I viaggi negli States di Lai e Gou
Il primo pacchetto inviato con autorità presidenziale. Il patron della Foxconn negli Usa, presto anche il vicepresidente. Manovre verso le elezioni. A Pechino Wang Yi torna ministro. Delegazione accademica continentale a Taiwan. Liberato l’attivista Lee Meng-chu. Tsmc posticipa l’apertura in Arizona. E tanto altro. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Elezioni 2024 e #MeToo, Usa-Cina, Paraguay, armi e studenti, diplomazia e chip
Estate taiwanese all’insegna della lunga corsa verso le presidenziali. Il terzo incomodo Ko Wen-je davanti al Guomindang, che ha dubbi su Hou Yu-ih. L’onda #MeToo colpisce il Dpp. La visita del presidente del Paraguay anticipa i prossimi sviluppi. Pechino e Washington tornano a parlarsi ma continuano a muoversi sullo Stretto. Novità sulle relazioni intrastretto, diplomazia, semiconduttori e ritardi in Arizona per Tsmc. E tanto altro. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Tra Shangri-La, navi, scandali ed elezioni
ADIZ o spazio aereo? La sfiorata collisione tra navi. Lai Ching-te negli Usa ad agosto. Il nodo Stretto allo Shangri-La Dialogue di Singapore. Dubbi su Hou Yu-ih nel Gmd. Scandalo molestie nel Dpp. Intervista ad Alexander Huang. Ko Wen-je in Giappone. Il rebus dei cavi sottomarini. Tsmc grande stabilizzatore. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Lo Stretto dopo il G7
G7, Ams, Nato e armi (con ritardi e nuove spedizioni). Turismo bloccato sullo Stretto. Morta l’ultima donna di conforto taiwanese. Proteste alla NTU. Turbolenze su economia e investimenti. La serie Netflix Wave Makers. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Elezioni 2024: Hou Yu-ih, l’ex poliziotto scelto dal Guomindang
Chi è il candidato presidente del principale partito d’opposizione e perché è stato scelto. Altre manovre in vista del voto. Le esercitazioni annuali Han Kuang e la visita di Liz Truss. Il via libera alle adozioni per le coppie dello stesso sesso. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – La strada verso le presidenziali
Si muovono i partiti in vista delle presidenziali taiwanesi. Incontri politici tra Partito comunista e Guomindang. Segnali dal discorso su Taiwan sui social cinesi. Esercitazioni militari. L’allarmismo mette a rischio gli investimenti. Catene di approvvigionamento. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Tempeste politiche
Dalla serie tv Wave Makers alle “due Taiwan”. Droni-scorpione e forum sulla Difesa. Usa-Taiwan tra promesse e ritardi. Una seconda visita di Tsai negli Usa? Primo taiwanese accusato di separatismo. La polemica tra Ma Ying-jeou e McCaul. Taipei in recessione. Italia-Taiwan tra chip e diplomazia. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Jet e navi, ma anche soldi, politica e norme: le opzioni di Xi
Dall’incontro Tsai-McCarthy alle esercitazioni militari di Pechino. Il bilancio (senza allarmismi ma neanche sottovalutazioni) di quanto accaduto con uno sguardo ai prossimi scenari. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Tsai, Ma, i jet e… il babbuino
Tsai Ing-wen a New York e verso la California, Ma Ying-jeou incontra Song Tao e dice “siamo tutti cinesi”. Jet militari sullo Stretto in attesa di Tsai-McCarthy (e Ma-Wang Huning?). L’impatto delle due visite sulle elezioni del 2024. Ma anche novità diplomatiche, semiconduttori con intervista a Frank Huang di Powerchip. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Le “due sessioni” di Taipei tra Usa e Repubblica popolare
Il doppio scalo di Tsai Ing-wen negli Usa e la storica visita di Ma Ying-yeou nella Repubblica Popolare. Il dibattito interno e l’impatto sulle elezioni presidenziali del gennaio 2024. Battaglia nel Guomindang per la scelta del candidato. Diplomazia tra Germania, Giappone e Honduras. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Una seconda visita di Tsai negli Usa?
Il doppio scalo di Tsai Ing-wen negli Usa e le voci su una possibile seconda visita. Le possibili reazioni di Xi. La postura di Pechino tra “due sessioni”, nomine e aperture. William Lai verso la candidatura nel Dpp, confusione nel Gmd. L’Honduras passa con la Repubblica Popolare. Qualche ombra sull’esercito taiwanese. Semiconduttori e chip war. La rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Due sessioni e appuntamento Tsai-McCarthy negli Usa
La notizia del doppio scalo in California e a New York della presidente taiwanese non esclude un futuro viaggio dello speaker americano a Taipei. Contesto, ragioni e possibili conseguenze della visita. I segnali in arrivo dalle “due sessioni” di Pechino. Le ambizioni di Terry Gou e l’evoluzione del panorama politico taiwanese verso le elezioni. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)