Secondo il WTTC il Sud-Est asiatico sarà il primo a tornare ai livelli di turismo pre-pandemici. Ma contraddizioni e opportunità del turismo di massa pongono nuovi interrogativi. Poi il nuovo hub dell’aviazione in Thailandia e istruzione in Malesia
Malesia, Anwar Ibrahim è il nuovo premier
Dopo un’impasse di cinque giorni, il consiglio dei sultani ha scelto il nuovo primo ministro della Malesia. Una panoramica delle elezioni più complesse mai tenutesi nel paese
Mondo Asean – Elezioni in Malesia, decisivo il voto dei giovani
Per circa sei milioni di persone, in Malesia, le elezioni anticipate del 19 novembre rappresentano la prima volta alle urne. Una riforma costituzionale del 2019 ha abbassato l’età del voto dai 21 ai 18 anni. Ma un elettorato più giovane non si traduce automaticamente in visioni progressiste. Poi il summit ASEAN e la strategia sudcoreana dell’Indo-Pacifico
Elezioni Malesia: i temi del voto, con lo spettro dell’instabilità
I malesi si preparano a votare in quelle che potrebbero essere elezioni decisive per far ripartire il Paese. Ma l’instabilità è dietro l’angolo
Mondo Asean – Il boom dell’agritech nei Paesi ASEAN
Il settore agritech sta avendo una forte espansione nei Paesi della regione, portando a vantaggiose opportunità di investimento europei. Poi le auto elettriche vietnamite e le elezioni in Malesia. Le notizie dal Sud-Est asiatico
Sinosfere – Musica pop, madrepatrie e cuori di vetro. I sino-malaysiani tra gioie e diffidenza
Negli ultimi anni, il governo della Malesia ha cercato di districarsi tra le molteplici e spesso antitetiche richieste di una società etnicamente complessa. Da un lato, infatti, ha continuato a vegliare in modo speciale per gli interessi della maggioranza malese e musulmana attraverso politiche basate sul Ketuanan melayu e sul concetto di Ketuanan Islam (Predominio islamico), dall’altro, è cosciente dell’ascesa della RPC
Mondo Asean – Elezioni nelle Filippine: gli sfidanti e i temi del voto
Lunedì 9 maggio l’arcipelago del Sud-Est asiatico sceglie il suo nuovo presidente. Qualche informazione per leggere la sfida elettorale e le sfide che attendono la leadership entrante. Poi semiconduttori dalla Malesia alla Russia e settimana corta in Asia
Mondo Asean – L’Asia si avvia alla decrescita demografica
Nascite in calo e invecchiamento della popolazione non sono solo problemi cinesi: la lenta trasformazione demografica sta cambiando il volto del Sud-Est Asiatico. Poi digitalizzazione e finanza green e il ruolo della Malesia ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022
Mondo Asean – Il futuro dell’economia ASEAN nel 2022
Negli anni precedenti alla pandemia da Covid-19, i Paesi ASEAN concorrevano per diventare la quarta potenza economica mondiale entro il 2030 ma i vari lockdown, le ondate e i milioni di contagi rischiano di mettere in stand-by questo grande obiettivo. Poi i “digital senior” asiatici e le tensioni sul Mar Cinese Meridioonale. Ogni settimana tante notizie e spunti dalla dinamica galassia dei paesi del Sud-Est asiatico. A cura di Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La 76esima UNGA: ASEAN e l’Agenda 2030
Nelle scorse settimane si è svolto l’attesissimo appuntamento annuale con l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un’opportunità per fare il punto sulle politiche di contrasto al cambiamento climatico adottate dai dieci Paesi del blocco del Sud-Est asiatico. Ecco una panoramica. gni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La competizione tecnologica globale si gioca nel Sud-Est asiatico
I giganti tecnologici cinesi e statunitensi guardano ai mercati emergenti dell’area ASEAN, investendo ingentemente nel settore dell’archiviazione dati. Poi la moneta digitale in Laos e i giovani attivisti ambientalisti nel Sud-Est. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Non solo sicurezza. La cooperazione economica Stati Uniti-ASEAN
La pandemia da Covid-19 ha interrotto i progetti di riforma del presidente indonesiano Jokowi, ma in Indonesia il ruolo degli investimenti esteri resta cruciale anche per la ripresa post-pandemica. gni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Thailandia modello di sviluppo alternativo
Il modello avviato dalla Royal Project Fundation è stato riconosciuto dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la Droga e il Crimine come impresa di successo nel sostituire in modo sostenibile le coltivazioni di narcotici con mezzi alternativi per generare reddito. Poi il CPTPP e le elezioni nelle Filippine. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia – Stati Uniti e Cina: un rapporto “completamente disfunzionale”
I titoli di oggi:
– Stati Uniti e Cina: un rapporto “completamente disfunzionale”
-L’Universal Beijing Studios mette in crisi il Pcc
-I “balli di piazza” ai Giochi Nazionali cinesi
-L’Aukus non rassicura i paesi dell’Indo-pacifico
In Cina e Asia – Hong Kong: solo un membro dell’opposizione entra nella commissione elettorale
I titoli di oggi:
-Hong Kong: solo un membro dell’opposizione entra nel comitato elettorale
-Taiwan minaccia di portare la Cina all’OMC
-Afghanistan: Xi e Putin si impegnano a cooperare contro i talebani
-L’Iran pronto ad entrare nell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
-Nuovo studio rintraccia in Laos virus simili al SARS-CoV-2