I titoli di oggi:
-I 100 anni del Pcc fanno furore sui social cinesi
-Cina: 100 nuovi silos per missili balistici
-Sri Lanka: un’utostrada cinese riapre il dibattito sulla “trappola del debito”
-Il caos a Eswatini preoccupa Taiwan
-La Malesia sceglie Ericsson per il 5G
In Cina e Asia – I 100 anni del Pcc fanno furore sui social cinesi
Mondo Asean – Le potenzialità delle relazioni UE-Indonesia
Per l’UE, approfondire i rapporti con Giacarta e gli altri Paesi ASEAN è un’opportunità – forse addirittura una necessità. La visita dell’Alto Rappresentante Borrell a inizio giugno ne è un segnale. Poi ambiente e l’industria di giada in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Una nuova ondata di Covid minaccia la ripresa dell’Asia
Diversi Paesi asiatici avevano reagito con efficienza allo scoppio della crisi sanitaria, contenendo e talvolta prevenendo i contagi. La tempestività delle misure adottate rischia di essere ora compromessa dalla scarsa disponibilità di vaccini. Poi l’ascesa globale di Sea Group e i rapporti internazionali del Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia – Cina: oltre un miliardo i vaccini inoculati
I titoli di oggi:
-La Cina supera il miliardo di vaccini inoculati
-Il personale diplomatico taiwanese lascia Hong Kong
-Cina: scoppia la polemica in seguito ad un “topo maschio gravido”
-La Cina recupera gli USA sulla competitività, Taiwan entra nei top 10
Mondo Asean – Singapore investe sul solare per un futuro sostenibile
Il cambiamento climatico colpisce il Sud-Est asiatico. Singapore punta sull’energia solare per la de-carbonizzazione ma, nonostante gli sforzi, la strada per la sostenibilità è ancora in salita. Poi il vertice della Difesa dei ministri Asean e il processo ad Aung San Suu Kyi in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Lo sviluppo sostenibile negli accordi commerciali UE-ASEAN
L’UE punta a una politica commerciale “basata sui valori” e promuove tutela dell’ambiente e diritti sociali con i suoi accordi di libero scambio. Un approccio che ha influenzato i negoziati con i Paesi ASEAN. Poi i rapporti Cina-ASEAN e la situazione in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia – Hong Kong: arrestata nota attivista. Voleva ricordare Tian’anmen
I titoli di oggi:
-Hong Kong: arrestata nota attivista. Voleva ricordare Tian’namen
-Nuove aziende cinesi nella blacklist americana
-Nuove rivelazioni sul bombardamento dell’ambasciata cinese a Belgrado
-L’autorità doganale cinese blocca brand occidentali per prodotti nocivi
-Borrell: “il 21° secolo sarà scritto nell’Indo-Pacifico”
Mondo ASEAN – Al boom dell’e-commerce ASEAN serve una svolta rosa
Le-commerce è in grande crescita nel Sud-Est asiatico. Ma non sempre le donne ne beneficiano in pieno. Ecco come il settore può diventare un vettore dell’uguaglianza di genere per le lavoratrici asiatiche. Poi Borrell in Indonesia e la situazione in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La finanza green guida il Sud-Est asiatico verso la de-carbonizzazione
De-carbonizzazione e transizione energetica sono temi di primo piano per i Paesi del Sud-Est asiatico. Qui la rivalità virtuosa tra Cina e Giappone si gioca a colpi di finanza green. Poi la fusione tra Gojek e Tokopedia e l’intranet nazionale del Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – L’AEC Blueprint 2025 è anche un’occasione per l’Unione Europea
Mentre la Comunità Economica dell’ASEAN (AEC) fa il punto sul suo AEC Blueprint 2025, l’Unione Europea dovrebbe tutelare lo spazio privilegiato che si è ritagliata nella relazione con il Sud-Est asiatico. Poi la crisi in Malesia e i 100 giorni dal golpe in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Go East – Seta stropicciata
La rassegna di Lorenzo Lamperti sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
Mondo Asean – Combinare uguaglianza di genere ed economia digitale in ASEAN
L’accelerata digitalizzazione economica nel Sud-Est asiatico è un’occasione per i Paesi ASEAN di realizzare una ripresa economica che punti all’uguaglianza di genere. Poi . Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – I vantaggi economici della RCEP per il Sud-Est asiatico
La RCEP è l’accordo di libero scambio più grande al mondo. Quali saranno i vantaggi economici per il Sud-Est asiatico? Poi politica interna a Singapore e summit ASEAN sul Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Il Regno Unito post-Brexit guarda a Est
Nel ricostruire le sue relazioni politiche e commerciali dopo la Brexit, Londra guarda all’Indo-Pacifico, e in particolare alle economie emergenti del Sud-Est asiatico. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia – Vaccini: priorità alle province cinesi più sviluppate
I titoli di oggi:
-Vaccini: priorità alle province cinesi più sviluppate
-Altre sette aziende cinesi nella blacklist del Commercio americano
-Omicida latitante per trent’anni: 84 i funzionari puniti
-Rendere omaggio alla Banda dei Quattro
-Golpe Myanmar: l’industria tessile tra isettori più colpiti
–