View Post

In Cina e Asia – Tra Xi e Putin non è tutto rose e fiori

In Notizie Brevi by Alessandra Colarizi

I titoli di oggi:

Xi incontra Putin
Xi declina incontro con il Papa
Gli Usa rafforzano i controlli sugli investimenti straniere nelle tecnologie strategiche
La Cina censura i commenti di Tedros sulla fine della pandemia
Quattro paesi controllano il 90% degli IDE europei in Cina
La Cina minaccia i trasgressori della Cybersecurity Law con multe da 50 milioni di yuan
Il Giappone allenta le misure anti-Covid per rilanciare il turismo 

View Post

In Cina e Asia – Xi Jinping pronto a partire per il Kazakistan

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi: Xi Jinping pronto a partire per il Kazakistan/ Cina, approvato il vaccino Covid19 da inalare/ Hrw:”La raccolta di Dna tibetano da parte del governo è una violazione dei diritti”/ Vostok 2022 vetrina sulle manovre militari in Asia orientale/ Alluvioni in Pakistan, in arrivo aiuti dall’Onu. Ma la crisi non è finita/ Marcos Jr. arriva in Indonesia

View Post

In Cina e Asia – L’Ue ripensa la propria “China policy”

In Notizie Brevi by Alessandra Colarizi

I titoli di oggi:
-L’Ue ripensa la propria “China policy”
-Biden, Xi e “l’accordo su Taiwan”
-Il mercato immobiliare cinese e il capitalismo clientelare
-La Cina allenta il ban sul carbone australiano?
-Cina e Hong Kong nei Pandora Leaks
-Le perdite economiche della mancata conversione cinese all’economia di mercato

View Post

In Cina e Asia – Hong Kong: solo un membro dell’opposizione entra nella commissione elettorale

In Notizie Brevi by Sharon De Cet

I titoli di oggi:
-Hong Kong: solo un membro dell’opposizione entra nel comitato elettorale
-Taiwan minaccia di portare la Cina all’OMC
-Afghanistan: Xi e Putin si impegnano a cooperare contro i talebani
-L’Iran pronto ad entrare nell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
-Nuovo studio rintraccia in Laos virus simili al SARS-CoV-2

View Post

Chopsticks – Nailao: i cinesi mangiano il formaggio?

In Chopsticks, Cina, Cultura by Redazione

Oggi, per la maggior parte dei casi, i cinesi trovano il formaggio una pietanza dal sapore “strano”, quando non proprio dannosa: uno studio dell’NIH rilevò che nel nord-est della Cina il 92,3% delle persone soffre di un qualche tipo di intolleranza ai latticini. La rubrica sulla cucina cinese a cura di Livio Di Salvatore

View Post

Cinastan – L’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione 20 anni dopo

In Asia Centrale, Cinastan, Relazioni Internazionali by Redazione

Agli albori della SCO, Cina e Russia erano affiancate in quello che allora prendeva il nome di “Shanghai Five” (五国 wǔ guó, i “cinque paesi”) esclusivamente dalle ex-repubbliche sovietiche dell’Asia Centrale che condividevano un confine con la Cina. Poi, qualcosa è cambiato. La seconda puntata della rubrica sull’Asia centrale a cura di Giulia Sciorati (Università di Trento e ISPI)

View Post

Cinastan – La corsa centrasiatica all’acqua e il ruolo della Cina

In Asia Centrale, Cinastan, Relazioni Internazionali by Redazione

Il nodo della sicurezza idrica nei complicati rapporti tra Kirghizistan e Tagikistan e gli investimenti cinesi “a valle”. Stretta nell’identità di duplice vicinato strategico russo e cinese, l’Asia centrale vede oggi più che mai i propri dossier interni intersecarsi con le questioni di più ampio respiro della politica internazionale. Inizia un appuntamento fisso con le dinamiche regionali a cura di Giulia Sciorati (Università di Trento e ISPI)