La decisione, annunciata durante la recente visita di Antony Blinken a Manila, conferma come il governo di Ferdinand Marcos Jr, pur non disdegnando gli investimenti cinesi, sia intenzionato a rendere l’arcipelago la pietra angolare delle alleanze americane nel quadrante indopacifico. Mentre Washington si muove in anticipo prevedendo azioni aggressive da parte di Pechino
In Cina e Asia – Il PMI cinese torna a crescere per la prima volta in 4 mesi
I titoli di oggi:
Il manifatturiero cinese torna a crescere per la prima volta in 4 mesi
Baidu lavora a un ChatGTP cinese
Nel Sichuan ora anche le coppie non sposate possono avere figli
La Cina invita i propri studenti a tornare in presenza nelle università all’estero
La Russia supera la Cina come principale investitore in Iran
India: comminate 165 nuove condanne a morte nel 2022
Le azioni del gruppo Adani continuano a crollare: “È un attacco all’India”
In Cina e Asia – Alleanza dei chip tra Usa, Giappone e Paesi Bassi
Alleanza dei chip tra Usa, Giappone e Paesi Bassi
Cina, addio Covid?
Isole del Pacifico, crollano i prestiti cinesi
Spam e messaggi pro-Cina sulle piattaforme Google
Sony divide la produzione tra Cina e Thailandia
Mar cinese meridionale: Vietnam e Indonesia firmano accordo
Giappone, intelligence aziendale contro i rischi della geopolitica
In Cina e Asia – Cina, nuovo piano per l’uso dei robot
Cina, nuovo piano per l’uso dei robot
Covid: “L’80% della popolazione cinese è già stata infettata”
Bonus di Capodanno ridotti per i “colletti bianchi” cinesi
Il lassismo dei funzionari al Gran Gala per il Capodanno
Progetti BRI con materiali “difettosi”
Giappone: “Il calo demografico minaccia le funzioni sociali”
L’India censura il documentario della BBC su Modi
La Corea del Sud vuole aumentare gli straordinari e renderli flessibili
In Cina e Asia – Per Usa e Giappone la Cina è “la maggiore minaccia strategica”
Per Usa e Giappone la Cina è “la maggiore minaccia strategica”
Kishida incassa il supporto di Italia, Francia e Regno Unito
Nuove sfide tra Usa e Cina nel settore del calcolo quantistico
Alibaba firma un accordo di cooperazione con il governo di Hangzhou
Arrestato Li Hejun, uno degli ex uomini più ricchi di Cina
Lo yuan digitale è sempre più simile alla valuta tradizionale
In Cina e Asia – UE e NATO: “La Cina è una minaccia”
UE e NATO: “La Cina è una minaccia”
Visa war: colpito anche il Giappone
In Cina il Covid è una malattia per ricchi
Filippine: la Corte suprema definisce incostituzionali le esplorazioni marittima con Cina e Vietnam
Gli Usa lanciano commissione speciale sulla competizione con la Cina
Gli Usa rivedono la propria presenza militare in Giappone e nelle Filippine
In Cina e Asia – La Cina accoglie i primi viaggiatori internazionali
I titoli di oggi:
La Cina accoglie i primi viaggiatori internazionali
Jack Ma non detiene più la maggioranza di Ant Group
Studi ideologici sul Covid e censura sul web
Interruzione di gas nello Hebei
Incontro tra il cardinale Zen e Papa Francesco
Il Giappone sfida la Cina, tra limitazioni sull’export di chip e standard 6G
Dimissioni di due vice primi ministri vietnamiti per corruzione
Il Giappone di Kishida e un 2022 vissuto pericolosamente
Dall’omicidio di Shinzo Abe alle difficoltà economiche, dalla guerra in Ucraina alla nuova strategia di difesa: cronaca di 365 giorni costellati di difficoltà per Tokyo
Il Giappone si riarma contro il nuovo (dis)ordine mondiale
Con la nuova dottrina di sicurezza nazionale, Tokyo vuole segnalare a rivali e alleati che la propria impostazione militare pacifista potrebbe non durare per sempre. Nello storico documento, la Cina viene definita “la più grande sfida strategica mai affrontata dal Giappone”. La crisi di Taiwan di agosto e i test missilistici di Pyongyang sono le gocce che hanno fanno traboccare il vaso. Intanto gli Stati Uniti sono ben contenti di delegare responsabilità securitarie all’alleato.
In Cina e Asia – Dati sui ricoveri cinesi assenti negli ultimi report OMS
Dati sui ricoveri cinesi assenti negli ultimi report OMS
Tibet: Pechino sanziona due americani
Il PCC si affida a privati per monitorare l’opinione pubblica
“Processo di massa” contro 36 esponenti dell’opposizione cambogiana
Pechino simula attacco alle isole giapponesi Nansei
L’uguaglianza di genere in Giappone alla “WAW! 2022”
Il Giappone ha ospitato l’Assemblea delle Donne “WAW! 2022”. Da decenni i governi si sforzano di includere l’uguaglianza di genere nell’agenda politica, ma le donne giapponesi restano ancora sostanzialmente escluse dai processi decisionali. Per raggiungere l’uguaglianza di genere in Giappone serve un intervento sulla rappresentanza femminile e sulle condizioni materiali delle donne
L’Asia prima al mondo per esecuzioni
La maggior parte delle esecuzioni capitali del mondo avviene in Asia. La Cina è il paese più attivo in questo senso: secondo Amnesty International, in Cina si registrano ogni anno più esecuzioni di tutto il resto del mondo messo insieme. Un approfondimento realizzato per la nostra newsletter settimanale. Scopri qui come riceverla.
In Cina e Asia – La Cina nomina il suo nuovo ambasciatore nell’Ue
La Cina nomina il suo nuovo ambasciatore nell’Ue
Li Keqiang ospita i leader di WTO, FMI e Banca Mondiale
Washington accusa Pechino di violazione dei diritti umani in Tibet
Hong Kong: altri 5 anni 9 mesi di carcere per Jimmy Lai
Taiwan e Giappone si impegnano a rafforzare la sicurezza
Gli Stati Uniti declassano le relazioni con il Myanmar
In Cina e Asia – La Cina allenta ulteriormente le misure anti-Covid
La Cina allenta ulteriormente le misure anti-Covid
Hong Kong: Google sotto accusa per risultati su inno sovversivo
Usa: “Hacker cinesi hanno rubato sussidi per il Covid”
Biden visita stabilimento TSMC
La Russia schiera altri missili alle Curili
In Cina e Asia – Boom di Twitter e Telegram per diffondere informazioni sulle proteste
di oggi:
Cresce la sorveglianza sulle piattaforme online, cominciando dai “like”
Aziende e istituti di ricerca uniti contro le sanzioni USA sui chip
Boom di Twitter e Telegram per diffondere informazioni sulle proteste
Rinviato il processo a Jimmy Lai per via del suo avvocato britannico
Seul e Tokyo varano nuove sanzioni contro Pyongyang