La graduale riapertura della Cina dopo tre anni di Covid nell’ultimo anno ha spinto il governo ad accelerare la creazione dei collegamenti su strada e rotaia con i paesi limitrofi. In questo piano di sviluppo delle periferie fin dall’inizio ha ricoperto un ruolo centrale il Xinjiang, la regione del Far West cinese
In Cina e Asia – Ritorna il boom del lusso in Cina
I titoli di oggi:
Ritorna il boom del lusso in Cina
La NATO aprirà una sede in Giappone
Alle elezioni locali di Hong Kong i cittadini avranno meno potere democratico
I colossi dei microchip Usa sviluppano nuovi modelli per il mercato cinese
La polizia di Shanghai rintraccia uiguri e giornalisti stranieri nello Xinjiang
In Cina e Asia – Il Pil cinese cresce più del previsto
I titoli di oggi: Cina, il Pil cresce più del previsto G7 contro ogni “coercizione” sullo stretto di Taiwan New York, due arresti legati a una “stazione di polizia segreta cinese” Hikvision, nuove prove sulla sorveglianza degli uiguri Taiwan pronta ad aprire un nuovo ufficio di rappresentanza a Milano Hong Kong, arriva un’altra condanna per Joshua Wong Myanmar, liberati 3 …
L’Onu riaccende i riflettori sul Tibet
Secondo un rapporto dell’Onu, circa un milione di bambini tibetani sarebbe stato strappato alle famiglie, ufficialmente per motivi di studio. Il programma prevede l’inserimento dei piccoli in collegi statali dove sono costretti a completare corsi di “istruzione obbligatoria” in mandarino anziché in doppia lingua. Pechino si smarca. Per il ministero degli Esteri cinese, lo studio contiene “bugie” e “voci per diffamare e screditare la Cina”.
In Cina e in Asia – Boao Forum: “La Cina guiderà la ripresa globale”
I titoli di oggi:
Dal Boao Forum la Cina guiderà la ripresa globale
Zelensky ha invitato Xi Jinping a Kiev
Cina e Brasile firmano 20 accordi commerciali
La Corea del Nord ha un nuovo ambasciatore cinese
Il leader del Partito del Xinjiang fa affari nel “cortile di casa” della Russia
Diminuisce la popolazione anche a Shanghai
Il Regno Unito entra nella CPTTP
La complessa situazione degli uiguri in Afghanistan
Secondo i dati raccolti dall’Uyghur Human Rights Project, organizzazione con sede a Washington, dal 1997 almeno 395 uiguri sono stati deportati, estradati o consegnati alle autorità cinesi. Della comunità afghana, tuttavia, si sa ben poco. Contattati da Gariwo, Darren Byler e James McMurray, due dei maggiori esperti di Xinjiang, hanno dichiarato di non avere informazioni sulla sorte degli uiguri sotto il governo talebano.
In Cina e Asia – Pechino annuncia massiccia riforma degli organi statali
Pechino annuncia massiccia riforma degli organi statali
Diritti umani in Cina: l’Onu esprime preoccupazione
Scandalo banche: i manifestanti sono ancora controllati
Corea del Nord: Kim ha un primogenito maschio
In Cina e Asia – Usa: “Incursione del pallone cinese forse non intenzionale”
Usa: “Incursione del pallone cinese forse non intenzionale”
Sotto indagine il presidente della Federcalcio cinese
Governatore del Xinjiang annulla visita in Europa
L’Australia rimuoverà le telecamere cinesi dagli uffici pubblici
Pechino è la capitale cinese dell’IA
Cina: solare ed eolico coprono quasi il fabbisogno energetico delle famiglie
In Cina e Asia – Alleanza dei chip tra Usa, Giappone e Paesi Bassi
Alleanza dei chip tra Usa, Giappone e Paesi Bassi
Cina, addio Covid?
Isole del Pacifico, crollano i prestiti cinesi
Spam e messaggi pro-Cina sulle piattaforme Google
Sony divide la produzione tra Cina e Thailandia
Mar cinese meridionale: Vietnam e Indonesia firmano accordo
Giappone, intelligence aziendale contro i rischi della geopolitica
In Cina e Asia – Roma sospende i pattugliamenti della polizia cinese
I titoli di oggi:
Pattugliamenti polizia cinese e italiana: arriva lo stop del Governo
Cina, non si arresta la campagna anticorruzione
Xinjiang, la Cina nasconde gli open data sugli scambi commerciali
Summit Onu sulla biodiversità, approvato accordo storico
Matteo Ricci verso la beatificazione
Tik Tok, Taiwan avvia un’indagine contro la app cinese
India, pronto il primo treno a idrogeno
Xinjiang, le proteste in Cina e la pandemia
Urumqi non è Shanghai. E nemmeno Pechino. Chi sono le persone che hanno manifestato contro le restrizioni dopo l’incendio che ha ucciso dieci persone in lockdown? Un’intervista a Gheyyur Qurban del World uyghur congress per riflettere sulle dinamiche della strategia “casi zero” in Xinjiang
In Cina e in Asia – Cina: salgono a tre i decessi per Covid
I titoli di oggi:
In Cina e Asia – L’ONU respinge mozione sui diritti umani in Xinjiang
I titoli di oggi: Il Consiglio per i diritti umani dell’ONU respinge mozione sui diritti umani in Xinjiang Strappo tra Cina e Usa sulla Corea del Nord Cina: il problema inquinamento si sposta L’industria cinese dei semiconduttori continua a crescere. Nonostante le sanzioni USA Singapore palcoscenico globale per eventi di lusso Taiwan stringe i controlli sugli immigrati da Hong Kong …
In Cina e Asia – Covid: è ancora caos nel Xinjiang
I titoli di oggi:
Covid: Ancora caos nel Xinjiang
Pakistan, l’allarme dell’Onu: “Seconda ondata di morte e distruzione in arrivo”
Giappone, il figlio del premier ottiene l’incarico di segretario esecutivo. Ed esplode la polemica
Hong Kong, Pechino chiede le planimetrie degli edifici della diplomazia
Corea del Sud: si schianta missile durante esercitazioni con gli Usa
Filippine: ucciso giornalista che aveva criticato Marcos
In Cina e Asia – Il grido di allarme della Camera di Commercio dell’Ue in Cina
I titoli di oggi:
Il grido di allarme della Camera di Commercio dell’Ue in Cina
Cresce il volume delle importazioni europee dallo Xinjiang
La stretta sui funzionari “deboli”
La violenta opposizione al funerale di Stato per Shinzo Abe
Le economie emergenti asiatiche trainano la crescita della regione