I titoli di oggi:
-Corea del Nord, fallito il lancio del satellite spia
-Cina e India, espulsioni incrociate di giornalisti
-Nuove sanzioni americane contro gli spacciatori di fentanyl
-Malesia, arrestato equipaggio cinese per furto di relitti
-Yunnan, proteste della minoranza musulmana per la demolizione di una moschea
-Per sfidare gli Usa sulla tecnologia la Cina deve puntare sulla formazione
-Sentenza storica in Giappone: il divieto dei matrimoni omosessuali è incostituzionale
In Cina e Asia – Corea del Nord, fallito il lancio del satellite spia
L’arresto di Imran Khan fa esplodere la crisi pakistana
La problematica di sicurezza e crisi politica si somma all’endemica crisi economica del paese e alle importanti questioni climatiche e di inquinamento che aggravano la situazione generale.
Summit Sco di Goa, segnali di unità. Ma anche di distanza
Ucraina confinata ai bilaterali, in particolare tra il russo Lavrov e il cinese Qin. A luglio verrà annunciato l’ingresso di Iran e Bielorussia. Ma all’interno del gruppo cova la tensione tra India e Cina
In Cina e Asia – Qin Gang visita il Pakistan
I titoli di oggi:
Dopo il summit Sco in India, Qin Gang visita il Pakistan
La Cina invita alla calma dopo l’attacco compiuti da droni contro il Cremlino
Sgominata una rete web che dalla Cina promuoveva fake news
Rapporto cinese: “La CIA ha cercato di rovesciare 50 governi stranieri”
Usa e Filippine annunciano nuove linee guida militari
In Cina e Asia – Proteste dei fogli bianchi: liberate tre manifestanti
I titoli di oggi:
Proteste dei fogli bianchi: liberate tre manifestanti
L’Ue chiede rilascio di due attivisti
La Cina ha sviluppato droni supersonici per la sorveglianza
La Russia preoccupata dall’eccesiva dipendenza tecnologica dalla Cina
Onu: l’India sta per superare la Cina come paese più popoloso al mondo
Yoon Suk-yeol: “Taiwan questione globale”. E apre agli aiuti militari all’Ucraina
Il tramonto dei diritti in India
Quando il leader del Congresso, Rahul Gandhi, è stato condannato a due anni di carcere per aver “diffamato” Narendra Modi è stato soltanto dell’ultimo passo lungo un processo involutivo che ormai da diversi anni contraddistingue la cosiddetta “democrazia più grande del mondo”. Una nostra analisi in partnership con Gariwo Onlus.
In Cina e Asia – Tik Tok al Congresso Usa
I titoli di oggi:
Tik Tok al Congresso Usa
I rapporti Cina-Russia al Consiglio UE
Dopo 29 anni di detenzione ingiusta, riaperto vecchio caso di omicidio
La figlia di Kim sfoggia piumino di Dior
Rahul Gandhi condannato a 2 anni per diffamazione
In Cina e Asia – Xi propone la Global Civilization Initiative
I titoli di oggi: Xi propone la Global Civilization Initiative Arrestato negli Usa Guo Wengui L’autosufficienza tecnologica cinese parte dall’industria automobilistica La Cina nel mirino della stretta Ue sull’export di tecnologia sensibile Addio a Jiang Yanyong: denunciò la Sars e i massacri di Tiananmen La Commissione Trilaterale definisce il 2023 l’anno del nuovo ordine mondiale Xi propone la Global Civilization …
In Cina e Asia – L’Honduras avvierà relazioni diplomatiche con la Cina
L’Honduras avvia relazioni diplomatiche con la Cina
Rallenta l’export di armi cinesi
Il Giappone stringe i rapporti di sicurezza con l’Asean
L’India non pagherà le importazioni russe in yuan
In Cina e Asia – G20: Cina e Russia bloccano comunicato congiunto
G20: Cina e Russia bloccano comunicato congiunto
Usa: 37 entità russe e cinesi aggiunte a lista nera del commercio
Sulla ricerca in settori strategici vince la Cina
Meglio la felicità dei soldi?
L’internazionalizzazione dello yuan riprende a pieno ritmo
Record di suicidi tra gli studenti giapponesi nel 2022
Meloni in India, un posto al tavolo nell’Indo-pacifico in stile Usa
G20. Vertice dei ministri degli Esteri a Nuova Delhi. Obiettivo del governo italiano: rafforzare l’interscambio e portare a casa nuove commesse militari. Dimenticando la stretta ai diritti del governo ultranazionalista del premier Modi
In Cina e Asia – Ucraina: incontro tra rappresentanti di Cina e Nato
I titoli di oggi:
Ucraina: incontro tra rappresentanti di Cina e Nato a Bruxelles
G20, la Cina sostiene la Russia nel bloccare il comunicato congiunto
Chip war, i “fab 4” al lavoro per una supply chain resiliente
Satelliti, il piano di Pechino contro Starlink
La Cina espande i test per la coltivazione di mais e soia OGM
India e Germania, Scholz promette un accordo di libero scambio
Corea del Nord, Kim apre un incontro sulla situazione agricola
In Cina e Asia – Toni duri tra Wang Yi e Blinken
I titoli di oggi:
Toni duri tra Wang Yi e Blinken
La Cina ha ripreso di mira il settore finanziario?
Cina: ChatGPT e “fake news” nel mirino della polizia
La commissione consultiva cinese lancia comitato ambientale
Il Bangladesh diventerà il primo esportatore di vestiti nell’Ue?
Corea del Nord: nuovo test missilistico e scambi con la Cina
In Cina e Asia – Nuove proteste dei pensionati a Wuhan
Nuove proteste dei pensionati a Wuhan
Anche il Giappone denuncia la rilevazione di oggetti volanti cinesi
I dissidenti cinesi spariscono da Twitter
Perquisite le sedi indiane della Bbc
La figlia di Kim Jong-un apparirà su una serie di nuovi francobolli
Himalayan Seeds – La solitudine dei Bihari nelle baraccopoli di Dhaka
Da quasi 50 anni, più di 300 mila Bihari vivono nelle baraccopoli di Dhaka. La più grande, conosciuta come ‘Geneva Camp’, è solo una dei 66 campi creati dal Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) negli anni ’70 per proteggere la popolazione bihari dai militanti bangladeshi. Himalayan Seeds, la rubrica sull’universo indiano a cura di Maria Casadei Al momento della …