Il tempismo rende il terremoto un potenziale alleato del regime. A febbraio l’esercito manteneva il controllo solo sul 21% del territorio nazionale. “Tutto dipende dalla posizione della Cina e dell’Asia nei confronti del Myanmar a seguito della risposta al terremoto”.
Assunti e abbandonati. L’IA e i lavoratori migranti di Singapore
Nella corsa alla transazione digitale a Singapore sembra non esserci spazio per le sfide che l’intelligenza artificiale porrà ai lavoratori a basso salario della regione, su cui si basa il funzionamento di interi settori economici.
I vantaggi della ZES Johor-Singapore
L’obiettivo della nuova zona economica speciale creata da Malesia e città-stato è quello di sopperire alle rispettive lacune tramite la complementarità delle due economie per attrarre investimenti
L’Altra Asia – In Vietnam sta per cominciare una «nuova era»
Il Vietnam è alle porte di una nuova epoca, «l’era dell’ascesa nazionale», che al momento significa soprattutto tre cose: centralizzazione del potere, sviluppo tecnologico e repressione del dissenso.
La Cambogia avvia stretta sugli attivisti climatici
Quando Ouch Leng è stato arrestato in pochi sono rimasti sorpresi. Il più celebre degli attivisti climatici della Cambogia è nel mirino del governo da diversi anni. Così, a fine novembre, le manette scattate per lui e altri cinque ambientalisti apparivano quasi scontate.
L’appello degli uiguri detenuti in Thailandia
“Lanciamo un appello urgente a tutte le organizzazioni internazionali e ai paesi interessati ai diritti umani affinché intervengano immediatamente per salvarci da questo tragico destino prima che sia troppo tardi”. E’ quanto recita una lettera aperta diffusa a inizio gennaio da 43 uiguri detenuti in Thailandia da oltre dieci anni e che il governo di Paetongtarn Shinawatra sembra sul punto di restituire alla Cina. I 43 firmatari sono gli ultimi prigionieri uiguri di Suan Plu, il più grande centro per la detenzione degli immigrati irregolari della Thailandia; altri cinque stanno scontando la pena in un carcere di Bangkok per un tentativo di fuga, fallito nel 2019.
Le Connector Economies – Il Vietnam
Hanoi è riuscita a ritagliarsi un ruolo fondamentale per l’economia globale, sfruttando la sua posizione unica tra Cina, Sud-Est asiatico e Occidente. L’analisi di Francesca Leva
Che cosa significa l’ingresso dell’Indonesia nei Brics
Giacarta è un “acquisto” importante sia sul fronte economico, sia su quello politico-diplomatico. Il presidente Prabowo Subianto passa dal “non allineamento” al “multi allineamento”
L’Altra Asia – La guerra in Myanmar, un anno dopo l’Operazione 1027
A un anno dall’offensiva militare che ha rilanciato la resistenza in Myanmar, la guerra e la sofferenza continuano, mentre il regime militare resta in piedi anche con l’aiuto della Cina.
L’Altra Asia – Gli avvelenamenti da metanolo nel Sud-Est asiatico
La morte di sei turisti occidentali per avvelenamento da metanolo in Laos ha catalizzato l’attenzione sui pericoli legati al consumo di alcol adulterato nel Sud-Est asiatico: è un fenomeno più frequente di quanto si possa pensare.
L’Altra Asia – Le turbolenze nelle Filippine, con Raimondo Neironi
Parliamo di Filippine con Raimondo Neironi dell’Università di Cagliari, tra turbolenze interne e tensioni nel mar Cinese meridionale
L’Altra Asia – Un anno di ASEAN in una settimana: i risultati del summit in Laos
Di cosa si è parlato durante la settimana di incontri ASEAN in Laos? Soprattutto di Myanmar, con qualche progresso, di economia e (a sorpresa) anche delle tensioni con la Cina nel mar Cinese meridionale.
L’Altra Asia – La vittoria di un “uomo del popolo”, in Sri Lanka
La vittoria di Dissanayake in Sri Lanka, un leader di sinistra e “uomo del popolo”, totalmente estraneo alle storiche élite politiche del paese.
Hong Kong e Singapore: modelli di sviluppo e competizione economica
Il modello economico singaporiano è più resiliente e complicato da replicare, poiché si basa su caratteristiche uniche
L’Altra Asia – I danni del tifone Yagi (e non solo) nel Sud-Est asiatico
Il tifone Yagi ha ucciso centinaia di persone nel Sud-Est asiatico e provocato danni per miliardi di dollari: le notizie dai paesi più colpiti