Il segretario generale del Partito comunista era al terzo mandato. Inflessibile all’interno, protagonista della spietata campagna anticorruzione della “fornace ardente”, flessibile sul piano internazionale in ossequio alla sua diplomazia del bambù. Si apre una fase con diverse incognite per un paese cruciale a livello regionale e globale
L’Altra Asia – Un brutto segnale per il premier Anwar Ibrahim, in Malaysia
Una piccola sconfitta elettorale è sintomo di problemi più grandi per il primo ministro Anwar Ibrahim, in Malaysia.
L’Altra Asia – Cosa succede in Asia centrale, con Giulia Sciorati
Il vertice annuale tra i leader dei paesi membri della SCO è un’ottima occasione per parlare un po’ di Asia centrale, con Giulia Sciorati.
L’Altra Asia – Le dimissioni di Duterte e il futuro delle Filippine
Le dimissioni di Sara Duterte da segretaria all’Educazione aprono a nuovi scenari per il futuro delle Filippine, anche nel mar Cinese meridionale.
Energia, difesa e rassicurazioni: perché Putin è stato in Vietnam
Dopo la Corea del nord, il presidente russo ad Hanoi per riaffermare i legami indeboliti con la guerra in Ucraina. Per il Vietnam la visita del capo del Cremlino non era una scelta, ma una necessità per ribilanciare la sua postura dopo il rafforzamento dei rapporti con gli Usa
L’Altra Asia – L’influenza di Jokowi sull’Indonesia difficilmente finirà con la sua presidenza
Il presidente uscente Joko Widodo sta lavorando su più campi per mantenere la propria influenza sull’Indonesia anche dopo la fine del suo mandato, a ottobre.
Banbiantian – Indonesia, niente gay e trans in tv: nuovo capo, vecchia via
Diritti. Riforma dei media anti-Lgbt+ in corso, prima ancora che il neo-presidente assuma l’incarico
L’Altra Asia – Il “Funan Techo” della Cambogia ha diversi problemi
Il canale che la Cambogia ha intenzione di costruire per collegare il Mekong al Golfo della Thailandia presenta vari problemi, soprattutto ambientali.
L’Altra Asia – Il ritorno (ma solo in foto) di Imran Khan, in Pakistan
Il Pakistan è tornato a vedere la faccia di Imran Khan, “censurata” per mesi, a un anno dalle proteste che hanno cambiato la storia del paese.
L’Altra Asia – La Thailandia cambia idea sulla cannabis: dalla depenalizzazione al rischio divieto
A due anni dalla depenalizzazione, la Thailandia potrebbe inserire nuovamente la cannabis nella lista degli stupefacenti, smantellando un settore potenzialmente da miliardi di dollari.
La queerness nel cinema dell’Asia sud-orientale
IL CINEMA QUEER NELLA REGIONE È VIVACE E PROLIFICO E INTERSECA LA RAPPRESENTAZIONE DELLA COMUNITÀ LGBTQIA+ A TRADIZIONI LOCALI DI FLUIDITÀ SESSUALE E DI GENERE “Oggi chiedo al capo villaggio o all’autorità di riconoscermi. Anche se sono lesbica, ho anche un cuore. Amo tutto il popolo khmer. Rivendico i miei diritti di non essere discriminata e questo vale anche per …
L’Altra Asia – L’anno del Laos
Come se la sta cavando il Laos in questi primi mesi da presidente dell’ASEAN, vista la sua fama di paese poco avvezzo alla diplomazia.
L’Altra Asia – Una successione complicata, a Singapore
Dopo 20 anni Singapore cambierà primo ministro, e per la prima volta il partito al governo potrebbe avere qualche difficoltà.
Capire la Thailandia, con Claudio Sopranzetti
La Fragilità del Potere è un libro che parla di persone, prima che di Thailandia. Lo ha scritto Claudio Sopranzetti, antropologo e professore associato alla Central European University di Vienna
L’Altra Asia – Il massacro quotidiano dei civili, in Myanmar
I numeri della guerra in Myanmar, perché «non ci si può permettere di dimenticare», dicono le Nazioni Unite. Poi le storie della settimana dall’Altra Asia.