View Post

In Cina e Asia – Ristrutturazione senza precedenti per Alibaba

In Notizie Brevi, Uncategorized by Agnese Ranaldi

I titoli di oggi:

Ristrutturazione senza precedenti per Alibaba
Pechino lancia campagna per difendere le imprese dai commenti diffamatori 
La Cina ha speso 100 miliardi di dollari in tre anni in prestiti di salvataggio
L’ex ceo di Ftx ha pagato miliardi di tangenti alle autorità cinesi
Cina: l’anticorruzione prende di mira il settore sportivo
L’Arabia Saudita diventa dialogue partner della SCO
Giappone, Filippine e Usa lanceranno framework trilaterale di sicurezza
Myanmar: la giunta scioglie il partito di Suu Kyi

View Post

In Cina e Asia – Anche la Cina minaccia di abbattere un UFO

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Anche la Cina minaccia di abbattere un UFO
Rapporti Cina-Ue: tra sanzioni e accordi congelati
Energie rinnovabili: l’Ue contro i sussidi cinesi alle imprese

Xi e il leader cambogiano contro “l’egemonia” degli Stati Uniti
Gli effetti della guerra dei chip sulla società cinesi
L’e-commerce cinese punta a espandersi in Europa e Nord America
Indonesia: gravi violazioni nelle fabbriche cinesi 

View Post

In Cina e Asia – Per Usa e Giappone la Cina è “la maggiore minaccia strategica”

In Notizie Brevi by Serena Console

Per Usa e Giappone la Cina è “la maggiore minaccia strategica”
Kishida incassa il supporto di Italia, Francia e Regno Unito
Nuove sfide tra Usa e Cina nel settore del calcolo quantistico
Alibaba firma un accordo di cooperazione con il governo di Hangzhou
Arrestato Li Hejun, uno degli ex uomini più ricchi di Cina
Lo yuan digitale è sempre più simile alla valuta tradizionale

View Post

In Cina e Asia – La Cina accoglie i primi viaggiatori internazionali

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

La Cina accoglie i primi viaggiatori internazionali
Jack Ma non detiene più la maggioranza di Ant Group
Studi ideologici sul Covid e censura sul web
Interruzione di gas nello Hebei
Incontro tra il cardinale Zen e Papa Francesco
Il Giappone sfida la Cina, tra limitazioni sull’export di chip e standard 6G
Dimissioni di due vice primi ministri vietnamiti per corruzione

View Post

In Cina e Asia – Covid: Hong Kong fronteggia uno “tsunami”

In Notizie Brevi by Alessandra Colarizi

– Covid: Hong Kong fronteggia uno “tsunami”
– PIIE: l’accordo Cina-Usa “un fallimento”
– Il nazionalismo cinese alle Olimpiadi
– Riaperto il caso della donna disabile in catene
– Scontro tra Pechino e Londra sulle Falkland
– Africa: la Cina di oltre il doppio l’Occidente per finanziamenti
– Alibaba mette a frutto le prime obbligazioni sostenibili
– Taiwan: gli Usa approvano nuovo contratto militari

View Post

Pechino contro le big tech: è una campagna di rettificazione

In Cina, Innovazione e Business by Lucrezia Goldin

Lo chiamano crackdown, ma ci troviamo di fronte a un build-up. Quella di Pechino è molto più che una stretta al tecnologico. È una rettificazione del settore, che incentiva i gestori di dati a essere pronti sotto il profilo della sicurezza informatica e al contempo reindirizza gli sforzi produttivi delle big tech in settori più utili all’interesse nazionale.

View Post

Singles Day: per Alibaba soliti guadagni. Per i lavoratori aumenta lo sfruttamento

In Cina, Economia, Politica e Società by Vittoria Mazzieri

A marzo di quest’anno la tailandese Best Express ha tagliato le tariffe di consegna a 1,3 yuan per i pacchi sotto i 0,3 kg, seguita a ruota dalla concorrente J&T Express, scesa a 1,1 yuan. I corrieri impiegati nella filiale della città di Yiwu, nella provincia dello Zhejiang, hanno riferito che in nove mesi la tariffa è passata da 1,44 a 0,95 yuan

View Post

Alibaba multata dall’antitrust cinese

In Cina, Innovazione e Business by Simone Pieranni

L’azienda di Jack Ma era già stata avvisata mesi fa, quando la quotazione (record) a Hong Kong di Ant Financial era stata bloccata. A dicembre era partita poi l’indagine, il cui esito è arrivato sabato: a causa dell’abuso della sua posizione dominante l’organo regolatore cinese ha inflitto all’azienda una multa di circa tre miliardi di euro, corrispondente al 4% degli incassi registrati nel 2019.