Da Taipei (e dintorni). Le ultime notizie in pillole su quello che il The Economist ha recentemente definito il “posto più pericoloso del mondo”
Non solo Cina, sotto lo stesso cielo c’è anche tanta altra Asia
“Sotto lo stesso cielo” è frutto del lungo tempo dedicato da Giulia Pompili all’Asia e ai suoi diversi centri nevralgici e dei suoi costanti viaggi nell’area. Tra reportage e racconto, il libro snocciola una lunga serie di fatti, dati, nomi e prospettive sulla complessa dimensione dell’Asia orientale. China Files ne pubblica un estratto sul massacro di Gwangju e la trasformazione della società civile sudcoreana
In Cina e Asia – Xi Jinping chiama Europa, Merkel e Macron rispondono
I titoli di oggi:
-Xi chiama Europa, Merkel e Macron rispondono
– La cinese Wingtech pronta ad acquisire il maggiore produttore inglese di chip
-Pressione sullo yuan cinese, i depositi di valuta estera superano mille miliardi di dollari
– Titoli onorari alla polizia armata dello Xinjiang in occasione dell’anniversario delle proteste del 2009
– Tajikistan: i militari afghani cercano riparo in Asia centrale
China E-Files – Pechino ed il risiko dei semiconduttori: La svolta nel 2022?
Caixin: “+407% di investimenti hitech per l’autosufficienza tecnologica”. Ma il traguardo è ancora lontano. Taiwan e Corea del Sud dominano il settore. Gli analisti: “L’attuale crisi di approvvigionamento mondiale dei semiconduttori continuerà ancora”, pessimiste le previsioni delle autorità cinesi. Tante le cause di una tempesta perfetta
Sustainalytics – La crisi climatica globale passa per Taiwan
Nelle ultime settimane Taiwan è stata colpita contemporaneamente da siccità, crisi energetica e aumento dei casi di Covid-19. Ecco come l’isola asiatica sta diventando un piccolo microcosmo di un (possibile) futuro influenzato dai cambiamenti climatici provocati dall’azione umana
In Cina e Asia – Con il nuovo sistema operativo, Huawei punta all’IoT
I titoli di oggi:
-Con il nuovo sistema operativo, Huawei punta all’IoT
-Budapest nomina vie per Hong Kong e uiguri dove sorgerà l’Università Fudan
-Birmania: condannati a due anni per “fake news” due giornalisti
-“Scarcerate il capo di Samsung per avere più microchip”
In Cina e Asia – Pechino corteggia l’Asia Centrale mentre infuriano le polemiche sul Xinjiang
I titoli di oggi:
-Pechino corteggia l’Asia Centrale mentre infuriano le polemiche sul Xinjiang
-La morte di uno studente cinese riaccende il dibatito sulla videosorveglianza
-Serviranno 2-3 anni per raggiungere l’immunità di gregge
-La Corea del Sud lancia mega piano sui microchip
In Cina e Asia – La Cina ridurrà l’utilizzo del carbone. Ma la strada è lunga
I titoli di oggi:
– La Cina verso una riduzione del carbone
-L’Università Tsinghua inaugura la prima scuola dedicata ai chip
-Una nuova tecnologia per la censura cinese
-La cinese Tecno Mobile primo fornitore di smartphone in Africa
-Ordos, l’ex “ghost town” si anima
Go East – Le parole sono importanti
La rassegna di Lorenzo Lamperti sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
Mondo Asean – 5 anni in 1: Il nuovo e-commerce in ASEAN
Non solo Cina: il fenomeno e-commerce ora abbraccia anche l’ASEAN con un’enfasi particolare sui consumi di tutti i giorni. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Pandemia, tensioni, post Covid: il 2020 di Cina e Asia
Dal lockdown di Wuhan alla ripartenza e al quinto Plenum, dalle elezioni di Taiwan a quelle in Myanmar, dall’avvicendamento tra Abe e Suga al RCEP. Bilancio e analisi del 2020 della (geo)politica asiatica
Mondo Asean – L’Indonesia punta sul settore elettrico
Il Paese, maggiore produttore mondiale di nichel, vuole costruire un’industria che includerà la realizzazione di veicoli elettrici. Poi partenariato strategico Ue-Asean e rapporti con la Cina. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia – La Cina sospenderà il servizio del debito per 23 paesi emergenti
La nostra rassegna quotidiana
Go East – Le relazioni Italia-Cina verso l’era post Trump
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
In Cina e Asia – Cina, al via il nuovo censimento
La nostra rassegna quotidiana