I titoli di oggi:
Evergrande, Hui perde il 93% del proprio patrimonio
Cina, il professore Yan invita gli studenti a studiare il periodo maoista
Afghanistan, arrestati cittadini cinesi sospettati di contrabbando di litio
Bangladesh, non si arrestano le violenze contro l’opposizione
Myanmar, scontri durante le ispezioni in vista delle elezioni
In Cina e Asia – Evergrande, Hui ha perso il 93% del proprio patrimonio
In Cina e Asia – Tornano le tensioni lungo il confine Cina-India
I titoli di oggi:
Tornano le tensioni lungo il confine Cina-India
Covid in Cina, addio alla app di tracciamento
Cina, il discorso di Li Qiang al Consiglio di stato
Escludere “Glory to Hong Kong” dai risultati di ricerca? Arriva il no di Google
Cina-Usa, Pechino promette di “gestire adeguatamente” le tensioni sulla questione Taiwan
Kabul, assaltato hotel frequentato da cittadini cinesi
Giappone e Paesi Bassi insieme agli Usa contro i chip cinesi
Bangladesh, l’opposizione chiede le dimissioni del governo
In Cina e Asia – Hong Kong, un rifugio per gli oligarchi russi?
I titoli di oggi: Hong Kong, un rifugio per gli oligarchi russi? Covid, Pechino invita a creare “fiducia e pazienza”
Microchip, la Cina risponde agli
La «galassia Stato islamico» a oriente di Kabul
Sudest asiatico. Timori nella regione per la vittoria talebana che può galvanizzare i gruppi locali
Khorasan, ecco la galassia jihadista sotterranea
Cosa sappiamo veramente sullo Stato islamico nella provincia del Khorasan (Iskp), costola orientale del califfato di Raqqa nata sei anni fa sulla frontiera afgano pachistana?
Il Sudest asiatico «riscopre» il Covid: morti per strada e pochi piani sanitari
Asia. Indonesia epicentro della pandemia. Nel mirino la diplomazia cinese del vaccino. E la crisi è anche economica: i più colpiti sono i lavoratori del settore tessile
In Cina e Asia – La Cina riavvicina Usa e Ue
I titoli di oggi:
-La Cina riavvicina Usa e Ue
-BRI: Cancellati o sospesi oltre la metà dei progetti cinesi a carbone
-Dati distorti e flussi migratori
-La Commissione per la supervisione nazionale sempre più potente
-La Cina “potenza museale” entro il 2035
Gli investimenti americani in India per salvare l’ambiente
Il piano di intervento USA, che mira ad accompagnare l’India verso un futuro ecologico e più sostenibile, appare sbilanciato a favore della parte indiana fin dal principio. Per questo motivo, ci si chiede che cosa Biden vorrà in cambio di questi grandi aiuti
Intervista a Maung Zarni, un difensore dei Rohingya nel governo clandestino del Myanmar
Dopo il golpe. I rappresentanti dei Rohingya si sono incontrati molte volte con quelli di Nug e Crph sul web. Si sono incontrati due settimane fa con la maggior parte dei membri del gabinetto
Elezioni locali e Covid, Modi perde su tutta la linea
India. Il risultato del voto per la chief minister bengalese Banerjee significa «salvare l’India»
Il gioco ‘bhutanese’ del Bangladesh
La strategia politica adottata dalla premier bengalese Sheikh Hasina all’insegna del motto “Friendship towards all, malice towards none” (Amicizia verso tutti, malizia verso nessuno), potrebbe forse rivelarsi la strada giusta per portare il Bangladesh verso la ricchezza e lo sviluppo economico e sociale, ma soprattutto alla leadership – per niente scontata – nell’Indo-Pacifico
Mondo Asean – L’ambiziosa transizione tecnologica del Vietnam
Il Vietnam lancia la Strategia nazionale sull’intelligenza artificiale, inaugurando una promettente transizione tecnologica che conferma il suo ruolo di punta tra le economie ASEAN. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
La risoluzione sullo Sri Lanka altera le fragili dinamiche dell’Indo-Pacifico
La risoluzione, fortemente voluta dal Regno Unito, è stata votata dai 47 paesi dell’UNHRC: 22 a favore, 11 contro e 14 astenuti. La sorpresa arriva leggendo la lista dei paesi che si sono astenuti dal voto in cui troviamo l’Indonesia, il Giappone, il Nepal e l’India. Tutti amici storici e vicini dello Sri Lanka, da cui ci si sarebbe aspettati una posizione un po’ più netta.
Myanmar: uccisa bambina di 7 anni. Incendio nel campo Rohingya
Dal 2017 circa 750.000 persone hanno dovuto lasciare lo Stato birmano del Rakhine trovando rifugio negli accampamenti bangladesi di Cox Bazar e dintorni. Nel primo pomeriggio di lunedì, un incendio è divampato in quattro sezioni del campo di Balukhali, che ospita circa 90.000 persone, estendendosi poi altrove. Secondo l’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati, sarebbero almeno 15 le vittime, 560 i feriti, 400 i dispersi. Tra questi, diversi bambini.
Myanmar, migliaia per strada. Va in scena la Rivoluzione 5-2
Il 17mo giorno della protesta birmana inizia all’insegna di una sequenza di numeri: 22222, i «5-2». Si riferisce a ieri, 22 febbraio 2021, in cui compaiono 5 numeri 2 ma anche a quel 8888 (8 agosto 1988) in cui le piazze birmane si riempirono di una rivolta purtroppo finita male e che diede origine a quella «Generazione 88» che adesso fa da modello alla disobbedienza civile di queste ore.