View Post

L’Onu riaccende i riflettori sul Tibet

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

Secondo un rapporto dell’Onu, circa un milione di bambini tibetani sarebbe stato strappato alle famiglie, ufficialmente per motivi di studio. Il programma prevede l’inserimento dei piccoli in collegi statali dove sono costretti a completare corsi di “istruzione obbligatoria” in mandarino anziché in doppia lingua. Pechino si smarca. Per il ministero degli Esteri cinese, lo studio contiene “bugie” e “voci per diffamare e screditare la Cina”.

View Post

In Cina e Asia – Avvocati per i diritti umani condannati a oltre 10 anni di carcere

In Notizie Brevi by Sabrina Moles

I titoli di oggi:
Cina, avvocati per i diritti umani condannati a oltre 10 anni di carcere
Cina, per il caso della donna incatenata condannate sei persone
Cina-Usa, il legislatore: “Apple e Disney al centro del processo di decoupling”
Usa e Filippine danno via alle esercitazioni congiunte nel Pacifico
Chip war, il Sud-Est asiatico inizia a emergere per la produzione di microchip
L’India accusa il Myanmar di ospitare una postazione cinese segreta nella baia del Bengala

View Post

VENDUTI E DIMENTICATI: LA TRATTA DI ESSERI UMANI NELLA CINA RURALE

In Ambiente e Sociale, Uncategorized by Lucrezia Goldin

La tratta di esseri umani, in particolare donne e bambini,  sopravvive nei meandri della Cina rurale.  E anche a fronte di una maggiore attenzione mediatica sul tema negli ultimi mesi,  il codice penale cinese rimane carente rispetto ai bisogni delle vittime e indulgente nei confronti dei compratori di spose bambine. “Questo mondo non mi vuole più”. Il grido soffocato di …

View Post

Diritti umani, l’influenza della Cina all’ONU

In Uncategorized by Alessandra Colarizi

Nel 2018, e poi ancora nel 2020, Pechino è riuscito a imporre il proprio linguaggio in due risoluzioni Onu in cui vengono menzionati i concetti cinesi di “people-centred development” e “win-win cooperation”. Ma anche tra i vecchi amici comincia ad affiorare un certo disagio per alcune posizioni di Pechino: Pechino ha riottenuto il suo seggio nel Consiglio con soli 139 voti, rispetto ai 180 della volta precedente. Il numero più basso di sempre.

View Post

In Cina e Asia – Covid: Omicron arriva a Suzhou, Hong Kong considera lockdown localizzato

In Notizie Brevi by Redazione

Covid, Omicron arriva a Suzhou mentre Hong Kong considera il lockdown localizzato/Cambogia: internet presto sotto il totale controllo dello Stato/Foxconn guarda all’India: pronta la joint venture per sostenere la domanda di chip/Metaverso, l’app Jelly si mette in pausa: troppi cyberattacchi e recensioni negative
Pechino autorizza la pillola anti-Covid di Pfizer/Chip e semiconduttori a Taiwan: la crisi Ucraina-Russia potrebbe minacciarne la produzione/Le relazioni tra Cina e Argentina rafforzano la presenza di Pechino nell’area/Corea del Sud: al via la campagna elettorale per le presidenziali di marzo

View Post

In Cina e Asia – Tianwen-1 manda un selfie alla Terra

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:
Cina e spazio: Tianwen-1 manda un selfie alla Terra; Crisi ucraina: la Cina vota per discutere la questione al Consiglio di sicurezza Onu; Gli arresti per pubblicazione sediziosa tornano a Hong Kong: è la prima volta in 25 anni; Stretta sul settore immobiliare e strategia “zero-Covid”: perdite economiche per uno dei siti dei Giochi Invernali; Corea del Nord: nuovo lancio di un missile balistico a raggio intermedio; Cina. Continuano le discussioni sul web sul video della donna legata alla catena; Diritti umani: il Giappone vota una risoluzione nei confronti della Cina

View Post

In Cina e Asia – Economia cinese in calo, ma per il Partito conta la stabilità

In Notizie Brevi by Sabrina Moles

I titoli di oggi:
-Economia cinese in calo, ma per il Partito conta la stabilità
-Huawei protagonista del mercato della sorveglianza cinese? L’indagine del Washington Post
-La stretta sull’educazione privata in Cina colpisce altre realtà internazionali
-Crisi dei chip: Taiwan pronta a bloccare le acquisizioni “sospette”
-Prigioni smart, il Jiangsu si affida alla blockchain per gestire le carceri
-K-pop e condanne a morte in Corea del Nord: un report racconta dieci anni di esecuzioni sotto Kim Jong-Un
-Lo Yuan cinese debutta in Myanmar-Ondata di arresti in Vietnam contro chi critica il governo