View Post

“L’amicizia senza limiti” tra Cina e Russia scricchiola anche su gas e petrolio

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

La Cina sta approfittando della crisi per acquistare idrocarburi russi a prezzi stracciati, si è detto e scritto in più occasioni. Secondo un rapporto dello Swedish Institute of International Affairs, le importazioni di gas e petrolio russo da parte della Repubblica popolare in realtà sono cresciute solo lievemente dall’inizio della guerra. 

View Post

La lunga marcia cinese nello Spazio, intervista a Andrea Santangelo

In Cina, Relazioni Internazionali by Maria Novella Rossi

La Cina ha lanciato con successo la nuova missione Shenzhou-16. Programma spaziale cinese, progressi in questo ambito e legami con la strategia militare abbiamo parlato: intervista ad Andrea Santangelo, professore ordinario di Astrofisica Sperimentale delle Alte Energie all’Università di Tubinga e Visiting Full Professor presso l’Institute of Hight Energy Physics

View Post

Le mosse di Xi sulla via della “riunificazione” di Taiwan

In Cina, Relazioni Internazionali by Lorenzo Lamperti

Quali nuovi strumenti per Pechino? Dopo quasi 9 mesi di silenzio, la Procura Suprema del Popolo di Pechino ha comunicato l’incriminazione di Yang Chih-yuan. La sua colpa sarebbe quella di aver sostenuto un referendum sull’indipendenza e aver partecipato alla fondazione del Partito Nazionalista di Taiwan Non ci sono solo le armi militari. Xi Jinping mira a fare passi avanti sulla …

View Post

Venti di guerra nel Pacifico? Intervista all’ammiraglio Sandalli

In Asia Orientale, Cina, Relazioni Internazionali by Maria Novella Rossi

Dunque si preparano davvero scenari di guerra nel Mar cinese Orientale e Meridionale? E  in che tempi? Qual è la situazione soprattutto da un punto di vista militare nelle acque  dove sorge Taiwan, l’isola che la Cina considera una provincia ribelle? La Repubblica Popolare Cinese  dispone di una flotta da guerra  in grado di competere  con quella USA? Ne abbiamo parlato con l’ammiraglio Paolo Sandalli della Marina Militare Italiana, ora in congedo  ma a lungo operativo  nel Sud est asiatico e dunque attivo per la nostra Marina in quel  teatro Estremo Orientale   

View Post

Hong Kong, “La città indelebile”

In Cina, Cultura by Alessandra Colarizi

Malinconico e avvincente, La città indelebile di Louisa Lim (Add Editore, 2023) attraversa un secolo e mezzo di stravolgimenti: dall’occupazione britannica nel 1841 fino all’imposizione della legge sulla sicurezza nazionale nel giugno 2020. Un secolo che ha visto il popolo hongkonghese venire travolto dagli eventi.

View Post

La nuova diplomazia cinese, e i suoi margini

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

“L’avvenire della civiltà dipende dal compito che i cinesi si assumeranno in questo secolo.” La profezia di Benito Mussolini potrebbe avverarsi con cento anni di ritardo. O almeno questo è quello che sembra pensare il gruppo dirigente di Pechino. Dopo tre anni di stallo, dedicati a perseguire la politica “Zero Covid”, la Cina si è riaffacciata al mondo con una …