“Hi,Mom!”: il successo tra risate e commozione diretto e interpretato da Jia Ling ha fatto record di incassi al botteghino
La Cina conferma la maggior contrazione del manifatturiero da inizio pandemia
Il manifatturiero in Cina soffre le conseguenze del lockdown di Shanghai. Si tratta della maggiore contrazione da inizio pandemia.
Pillole di Cina – Corvi ed eczemi
Tra il 1611 e il 1613 Galileo Galilei e il gesuita tedesco Cristoph Scheiner si contesero la scoperta delle macchie solari. Il tetto nonostante, in Cina, la più antica menzione di osservazione delle macchie solari è in un brano che risale al secolo IX a. C., appartenente allo Yijing
Il modello Shein: da brand sconosciuto a leader mondiale di fast fashion
Fino a pochi anni fa sconosciuto in occidente, il brand di fast fashion cinese Shein è uno dei fenomeni più interessanti degli ultimi anni: privo di negozi fisici, è diventato leader nel settore puntando alla generazione Z occidentale con una combinazione di capi di abbigliamento di qualità venduti alla metà del prezzo di Zara e H&M e comunicazione social e …
Covid, guerra e rallentamento, il Pcc si rettifica
Guerra, Covid e questioni interne hanno messo in dubbio alcune parole d’ordine della leadership di Xi Jinping, portando il Partito comunista a cambiare alcune strategie, tornando su binari più consueti e meno «rivoluzionari».
In tempo di guerra, Pechino punta a farsi garante della «stabilità» asiatica
Stabilità e prosperità vanno di pari passo. La Global Security Initiative, lanciata da Xi Jinping al Boao Forum
Il balzo nucleare di Pechino, arrivano sei nuovi reattori
Pechino approva la costruzione di sei reattori per l’energia nucleare: è la prima volta in quattro anni. Cosa significa per la Cina sfruttare l’uranio per decarbonizzare, e perché non è ancora la principale risorsa energetica per il paese
Focus Cina: il cinema indipendente cinese all’Ennesimo Film Festival
China Files ha il piacere di segnalare Focus Cina, spazio dedicato al cinema indipendente cinese all’interno di Ennesimo Film Festival. L’evento si terrà a Fiorano Modenese il 1 maggio dalle ore 17.00 e vuole dare uno sguardo a 360° sulla società cinese di oggi attraverso le lenti dei cortometraggi.
Shanghai e zero Covid: Voices of April, il video cinese che critica la strategia di Xi
“Il virus non uccide, la fame si”. E’ una delle frasi di Voices of April (四月之声), video pubblicato su WeChat da un account di nome “Cary” la sera del 22 aprile e diventato subito virale. Si tratta di una raccolta di frammenti audio tratti da conversazioni registrate a Shanghai durante il ferreo lockdown che dalla fine di marzo ha costretto gli abitanti della megalopoli cinese nelle proprie abitazioni con limitato accesso ai beni essenziali
Accordo Pechino-Isole Salomone, un altro varco riempito dalla Cina
Cina-isole Salomone: Mentre gli Stati Uniti si muovono su grandi progetti come Quad e Aukus, la Cina prosegue a livello bilaterale la sua proiezione commerciale e diplomatica nel Pacifico meridionale
La Cina lancia la “prosperità comune”, sfide e opportunità per le aziende straniere
L’opalescenza del sistema politico cinese spesso pone le aziende straniere davanti a scelte difficili. Una sola parola pronunciata dai leader può cambiare repentinamente l’indirizzo economico del paese, inducendo a errori di valutazione. E’ quanto accaduto lo scorso anno, quando il presidente cinese Xi Jinping ha introdotto nel vocabolario quotidiano la parola “prosperità comune” (#gongtongfuyu). Cosa vuol dire in concreto? Quali sono i rischi per le compagnie occidentali, quali invece le opportunità? Scoprilo nella nostra ultima analisi in collaborazione con Itwill, società benefit impegnata nello sviluppo strategico del made in Italy sul mercato internazionale con un particolare focus sulla Cina.
Ucraina, Sanzioni: a Putin serve Xi, ma Xi ha bisogno di Putin?
Se da una parte Mosca è riuscita ad aggirare le sanzioni, dall’altra gli effetti iniziano a intravedersi e mostrano la propria insostenibilità già nel breve periodo, in particolare con il suo principale partner, ovvero la Cina. Pechino sta iniziando a pagare la crisi ucraina, la quale sommandosi al ritorno del Covid, mette a serio rischio il commercio globale e le sue previsioni di ripresa per il 2022. Putin ha sempre più bisogno di Xi, ma quanto Xi ha bisogno di Putin?
Malumori e proteste, Xi Jinping richiama all’ordine Shanghai
CINA. Ripristinata la politica intransigente del governo centrale. Ufficializzate le prime tre morti di persone tra 89 e 91 anni
Pillole di Cina – Specialità della casa: acrobazie e giocoleria
E’ vero che il record del mondo di piatti rotanti su bastoncini appartiene all’inglese David Spathaky che nel 1996 ne fece ruotare contemporaneamente 108 posizionati su altrettanti bastoncini retti da supporti, ma i piatti rotanti – si sa – sono il sale degli spettacoli cinesi di giocoleria: che siano considerate un gioco, o sport, oppure quel che resta di certi riti religiosi, o soltanto espressione corporale e spettacolo teatrale, le acrobazie e la giocoleria sono nate in Cina circa cinquemila anni fa, e in Cina hanno conosciuto per la prima volta lo status ufficiale di materia di studio.
I big tech cinesi si «ristrutturano» licenziando
I giganti del tech salutano una «fase di cauta espansione» e i lavoratori perdono il posto di lavoro. Di recente la società leader dell’e-commerce cinese JD.com – seconda solo ad Alibaba – ha comunicato l’intenzione di «sfoltire» del 15% la forza lavoro impiegata nella mini app Jingxi Pinpin- e non è l’unico caso.