Nelle scorse settimane si è svolto l’attesissimo appuntamento annuale con l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un’opportunità per fare il punto sulle politiche di contrasto al cambiamento climatico adottate dai dieci Paesi del blocco del Sud-Est asiatico. Ecco una panoramica. gni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La competizione tecnologica globale si gioca nel Sud-Est asiatico
I giganti tecnologici cinesi e statunitensi guardano ai mercati emergenti dell’area ASEAN, investendo ingentemente nel settore dell’archiviazione dati. Poi la moneta digitale in Laos e i giovani attivisti ambientalisti nel Sud-Est. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Non solo sicurezza. La cooperazione economica Stati Uniti-ASEAN
La pandemia da Covid-19 ha interrotto i progetti di riforma del presidente indonesiano Jokowi, ma in Indonesia il ruolo degli investimenti esteri resta cruciale anche per la ripresa post-pandemica. gni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Thailandia modello di sviluppo alternativo
Il modello avviato dalla Royal Project Fundation è stato riconosciuto dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la Droga e il Crimine come impresa di successo nel sostituire in modo sostenibile le coltivazioni di narcotici con mezzi alternativi per generare reddito. Poi il CPTPP e le elezioni nelle Filippine. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia – Stati Uniti e Cina: un rapporto “completamente disfunzionale”
I titoli di oggi:
– Stati Uniti e Cina: un rapporto “completamente disfunzionale”
-L’Universal Beijing Studios mette in crisi il Pcc
-I “balli di piazza” ai Giochi Nazionali cinesi
-L’Aukus non rassicura i paesi dell’Indo-pacifico
In Cina e Asia – Hong Kong: solo un membro dell’opposizione entra nella commissione elettorale
I titoli di oggi:
-Hong Kong: solo un membro dell’opposizione entra nel comitato elettorale
-Taiwan minaccia di portare la Cina all’OMC
-Afghanistan: Xi e Putin si impegnano a cooperare contro i talebani
-L’Iran pronto ad entrare nell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai
-Nuovo studio rintraccia in Laos virus simili al SARS-CoV-2
Mondo Asean – La tutela delle indicazioni geografiche UE in ASEAN
L’export dell’agrifood italiano in Asia vale milioni. Il modello UE di tutela delle indicazioni geografiche si sta diffondendo nel Sud-Est asiatico. Poi una dottrina Monroe cinese per l’Asia e i movimenti geopolitici del Vietnam. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Tra Scilla e Cariddi: l’odissea ASEAN alla ricerca della prosperità
Una concorrenza continua tra la Cina e gli Stati Uniti, sicuramente, fornisce una finestra unica di opportunità, ma aggrava anche la natura frammentata della regione.
Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Go East – Draghi, Xi e il telefono senza fili
Torna la rassegna a cura di Lorenzo Lamperti sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
Mondo Asean – La water governance nel Sud-Est asiatico
Dal clima estremo all’economia, dalla sicurezza umana ai rapporti di vicinato. Le sfide sulla gestione idrica avvicinano i dieci paesi del Sud-est asiatico. Poi la legge sul lavoro di Singapore e la ripartenza post Covid. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Porte aperte a nuove quotazioni in Thailandia (e in ASEAN)
Il mercato delle IPO (offerta pubblica iniziale) è straordinariamente vitale in tutto il mondo, l’ASEAN non fa eccezione. La borsa thailandese è quella che sta attirando più capitali e non intende fermarsi. Poi il viaggio di Kamala Harris nel Sud-Est asiatico e il nuovo primo ministro in Malesia. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Dall’Atlantico al Pacifico – Investimenti e sicurezza asiatici tra Usa e Asia
Terza puntata della collaborazione tra China Files e Istituto Affari Internazionali. Ogni due mesi un mini dossier con due diverse analisi sugli ultimi sviluppi delle relazioni tra Stati Uniti, Cina e il resto dell’Asia. Questa volta parliamo di investimenti, sicurezza e del posizionamento delle Filippine tra Usa e Cina
Mondo Asean – L’arte digitale in Asean passa dagli NFT
Anche nei dieci Paesi del Sud-Est asiatico sta prendendo piede il mercato decentralizzato e senza intermediari basato sulla blockchain. Ma gli NFT non tutelano solo i diritti d’autore nel mondo digital: per i lavoratori delle economie emergenti è una vera e propria alternativa di guadagno. Poi la situazione a due volti in Malesia tra economia e politica e tante altre news. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia – Cina: posizione ferma contro il cambio di regime in Siria
I titoli di oggi:
-Cina: posizione ferma contro il cambio di regime in Siria
-Cina: aumentano i casi di discriminazione di genere sul posto di lavoro
-I membri del PCC prendono “scorciatoie” per studiare i pensieri di Xi Jinping
-Covid-19: i paesi del Sud Est asiatico vogliono i vaccini occidentali
Mondo Asean – La cooperazione Italia-ASEAN per un futuro condiviso
Nel settembre 2020 l’Italia è divenuta partner di sviluppo ASEAN. Le relazioni bilaterali si intensificheranno su vari ambiti: politico, securitario, economico. La cooperazione bilaterale ha tutto il potenziale per creare opportunità per un futuro condiviso. Poi criptovalute in Vietnam e le ultime sul Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN