View Post

Il tocco del peccato: corruzione e vendetta in una Cina senza via d’uscita

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files by Martina Bucolo

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per stare al passo con i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo del film “Il tocco del peccato”

View Post

Tecnologia open source in Cina: software per l’innovazione condivisa

In Dialoghi: Confucio e China Files, Innovazione e Business, Uncategorized by Lucrezia Goldin

Le aziende tech cinesi fanno uso di tecnologia open source sin dai loro albori, ben prima che diventasse pratica mainstream anche tra le controparti occidentali. Oggi la Cina non è solo il secondo più grande fruitore di software open source, ma si sta affermando come leader dell’innovazione grazie anche alla condivisione di preziosi codici sorgente con programmatori e utenti di tutto il mondo. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano.

View Post

Produzioni Sci-Fi: al cinema con la fantascienza cinese

In Cina, Cultura, Dialoghi: Confucio e China Files by Martina Bucolo

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo delle produzioni cinematografiche sci-fi in Cina. 

View Post

Il lago delle oche selvatiche: un noir dai toni caldi

In Cina, Cultura, Dialoghi: Confucio e China Files by Martina Bucolo

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo del film “Il lago delle oche selvatiche”

View Post

I festeggiamenti del Capodanno lunare, un ricordo sbiadito

In Cina, Cultura, Dialoghi: Confucio e China Files by Fabrizia Candido

I focolai di Covid – e la contagiosa variante Omicron – minacciano i festeggiamenti del capodanno lunare in tutto il mondo, per la terza volta consecutiva. A dicembre la Commissione Nazionale di Sanità cinese (NHC) ha annunciato ulteriori restrizioni sui viaggi, rendendo ancora più stringente la strategia “zero-Covid”. La pandemia non risparmia neanche l’inaugurazione dell’Anno della Tigre.