View Post

Taiwan Files – Tra Meloni, confusione strategica e XX Congresso

In Asia Orientale, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

Le parole della leader di Fratelli d’Italia su Pechino e Taipei, la “confusione strategica” di Biden, il percorso complicato del Taiwan Policy Act, manovre militari e diplomatiche, Xi Jinping verso il Congresso e sviluppi normativi su Taiwan, i rapporti Cina-Russia e il summit di Samarcanda, la sfida sui semiconduttori e altro ancora. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

View Post

Biden e la “confusione strategica” su Taiwan

In Asia Orientale by Lorenzo Lamperti

Per l’ennesima volta il presidente americano chiarisce che Taipei è più importante di Kiev per Washington. Sull’intervento militare non sono gaffe, ma alimenta confusione con le sue scelte lessicali. E il passaggio più sensibile è quello sull’indipendenza

View Post

La Corea a 360° – Chuseok, la festa del raccolto

In Asia Orientale by Redazione

Insieme a 설날 • Seollal, ossia il Capodanno lunare, Chuseok è la festività più importante nella cultura coreana. Questa segue, per scandire i suoi eventi tradizionali, il corso del calendario lunare. Non a caso queste due festività coincidono con i periodi dell’anno in cui la luna è particolarmente piena. Di Giulia Son

View Post

Taiwan Files – Navi, droni e semiconduttori

In Asia Orientale, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

 Dal transito delle navi Usa sullo Stretto al pacchetto di armi da 1,1 miliardi di Biden, passando per l’abbattimento del drone su Kinmen e la “cancellazione” della “linea mediana”, semiconduttori e Boeing, energia e demografia. Con qualche voce sul XX Congresso. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

View Post

Taiwan Files – 24 miglia nautiche

In Asia Orientale, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

L’arrivo dell’ennesima delegazione Usa e le nuove esercitazioni militari cinesi al largo del Fujian, il drone a Kinmen, budget di difesa, il ritorno di Pompeo, Xi manda un messaggio da Jinzhou, le strategie militari di Pechino e Taipei, il dialogo commerciale Usa-Taiwan e tanto altro. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

View Post

Taiwan Files – Il nuovo status quo

In Asia Orientale, Relazioni Internazionali, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

Edizione speciale della rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni) con recap delle ultime due settimane sullo Stretto tra la visita di Nancy Pelosi a Taipei, il suo contesto e i suoi effetti sul triangolo Cina-Usa-Taiwan e sulla politica interna taiwanese, la reazione di Pechino tra esercitazioni militari e libro bianco. Arrivando alla nuova delegazione congressuale americana. Con interviste, analisi e riflessioni

View Post

Raccontare Hiroshima

In Asia Orientale, Cultura by Redazione

L’atomica ha segnato profondamente l’animo giapponese tanto che nel corso del tempo si è venuta a creare una particolare corrente letteraria denominata Gengaku bungaku (原爆文学), letteratura della bomba atomica. Questa non segue stilemi precisi, a parte la tematica.

View Post

Pechino-Taipei: guerra economica ma (per ora) non troppo

In Asia Orientale, Economia, Politica e Società by Lorenzo Lamperti

Un possibile prolungato blocco navale preoccupa il governo taiwanese anche e soprattutto per le sue ricadute economiche. Ma per ora Xi non ha esagerato con le sanzioni. Anche perché ha ancora bisogno dei semiconduttori di Taipei. Ma intanto inaspriti i controlli sulle etichette, rallentamenti negli stabilimenti e i clienti (tra cui Apple) chiedono ai fornitori di attenersi alle regole della Repubblica Popolare