View Post

Tecnocina: Il capo dei nerd

In Cina, Cultura by Redazione

Per gentile concessione di add editore riproponiamo un estratto di Tecnocina, il libro in cui Simone Pieranni ripercorre la storia della Repubblica popolare dal 1949 fino ai giorni nostri, attraverso un intreccio di vicende affascinanti mai narrate prima al cui centro spiccano le storie di donne e uomini finora ignoti.

View Post

In Cina e Asia – Oltre il 75% dei fondi esteri arrivati in Cina nel 2023 sono andati via

In Notizie Brevi by Serena Console

I titoli di oggi:

Oltre il 75% dei fondi esteri arrivati in Cina nel 2023 sono andati via
Gli uomini di Xi diventano sempre più importanti
La Corea del Nord lancia un satellite spia
Il “Double Eleven non ha più senso di esistere”
Cina e Russia vogliono rafforzare gli investimenti reciproci
La Cina ha costruito il primo “comando near-space” al mondo

View Post

In Cina e Asia – Crisi Medio Oriente, Pechino lavora con i player regionali

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi: Crisi Medio Oriente, Pechino lavora con i player regionali Xi chiede a Macron più investimenti in Cina Mar cinese meridionale, le Filippine propongono un codice di condotta senza la Cina Il nuovo leader argentino Milei minaccia di rivedere le relazioni con la Cina Insurrezione in Myanmar: stranieri e cooperanti trasferiti in territorio protetto   Guerra Israele-Hamas: …

View Post

In Cina e Asia – Gaza, delegazione di paesi islamici a Pechino per fermare il conflitto

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

-Gaza, delegazione di paesi a maggioranza musulmana a Pechino per fermare il conflitto
-L’Apec chiude con la promessa di riformare l’Omc
-Cina, indagini a tappeto negli ospedali dopo lo scandalo del traffico di bambini
-Canada, uno dei “Due Michael” arrestati in Cina sostiene di essere stato usato per spiare la Corea del Nord
-L’Australia accusa la marina cinese di condotta “pericolosa e non professionale”
-Cina, mandato di cattura per i vertici di un’organizzazione di truffe telefoniche
-L’India ospita il Sud globale e organizza un G20 virtuale con Putin

View Post

La Cina e la crisi a Gaza: tra derive “antisemite” e ambizioni globali

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Dall’attacco del 7 ottobre la Cina ha cercato di proporsi come un interlocutore super partes tra Palestina e Israele, vantando buoni rapporti un po’ in tutto il Medio Oriente. Oltre il linguaggio felpato della diplomazia, occorre però notare l’esistenza di impercettibili chiaroscuri. Il dibattito online e sui media statali si rivela molto utile per cogliere le sfumature della postura cinese

View Post

Taiwan Files – Salta l’annuncio del candidato unitario dell’opposizione. Gli scenari

In Asia Orientale, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

Sabato 18 novembre doveva essere il giorno dell’annuncio del candidato unitario dell’opposizione dialogante con Pechino per le presidenziali di gennaio. L’annuncio non è mai arrivato, perché il Taiwan People’s Party di Ko Wen-je non ha accettato il “margine d’errore” dei sondaggi d’opinione inizialmente concordato con il Guomindang. C’è tempo fin a venerdì 24 per depositare le candidature, ma ricucire appare complicato. Il Dpp sorride e aspetta, senza accordo Lai Ching-te è strafavorito. Incognita sul terzo (quarto?) incomodo Gou Taiming. Appendice sul summit Biden-Xi visto da Taiwan. Puntata speciale della rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

View Post

In Cina e Asia – APEC: Xi annuncia nuove aperture ai capitali stranieri

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

APEC: Xi annuncia nuove aperture ai capitali stranieri
Gli Stati Uniti rinnovano l’impegno a inviare armi a Taiwan
Von der Leyen spinge sul pedale del de-risking

Pechino: intelligenza artificiale rischio per la sicurezza nazionale
Le restrizioni Usa minacciano il cloud computing di Alibaba e Tencent
La crisi immobiliare cinese non accenna a finire
Pianificatore statale cinese intende attrarre nuovi investimenti stranieri
Cina e Giappone annunciano la creazione di un nuovo quadro per il dialogo commerciale

View Post

Com’è andato il summit tra Xi e Biden

In Relazioni Internazionali by Lorenzo Lamperti

Raggiunti i risultati previsti, tranne che sull’intelligenza artificiale. La distanza maggiore resta quella su Taiwan, ma il tono del confronto è più che cordiale. Una piccola ombra dalla conferenza stampa del leader americano, mentre quello cinese incontra Musk, Cook e i vecchi amici dell’Iowa

View Post

In Cina e Asia – Pechino condanna le affermazioni di Israele sull’atomica

In Notizie Brevi by Redazione

Pechino condanna le affermazioni di Israele sull’atomica Crea: “La Cina ridurrà le emissioni di carbonio nel 2024”  Ombre cinesi sul ritorno di Cameron agli Esteri  La Lituania vuole normalizzare i rapporti con la Cina Sicurezza e Pacifico: l’Australia sigla accordo con Tuvalu Corea del Nord: Stati Uniti e Corea del Sud rivedono la strategia di deterrenza  Indonesia e Usa lanciano …