I titoli di oggi: Il premier cinese Li: “Stop al protezionismo, la globalizzazione non si può invertire” La Cina ospita i ministri della Difesa dei paesi SCO Nikkei: il Giappone al centro del contrabbando internazionale del fentanyl Cina, l’anti-corruzione stringe sulle terre rare Corea del Sud accusa la Cina per le strutture marine nel Mar Giallo. Preoccupazioni anche da Tokyo …
Dialoghi – La Cina ha ancora bisogno delle biblioteche
Il numero delle biblioteche pubbliche in Cina è piuttosto basso, in rapporto alla popolazione, eppure negli ultimi anni il loro valore sociale è tornato a crescere sensibilmente.
In Cina e Asia – Vola l’hi-tech cinese in Europa
I titoli di oggi:
Cina, aumentano le esportazioni di prodotti hi-tech in Europa
Cina, in programma grande parata militare a settembre
Il Regno Unito valuta i rischi delle relazioni con la Cina
Trump: “La Cina può continuare a comprare il petrolio iraniano”
Cina, il nuovo Matebook di Huawei utilizza chip di vecchia generazione
La Cina prova a contrastare il fenomeno delle abbuffate online
Thailandia, avviata indagine a carico della premier Paetongtarn Shinawatra
Autrici di fanfiction prede della “pesca d’altura” cinese
Già dal 2024, questa “pesca d’altura” ha preso una piega ancor più controversa: nella contea di Jixi, nella provincia di Anhui, le autorità hanno avviato una campagna repressiva contro autori, o meglio, autrici, quasi tutte giovani donne sotto i 30 anni, di fanfiction danmei — romanzi romantici di erotismo soft, spesso queer.
In Cina e Asia – Capo NATO preoccupato per un conflitto nello Stretto di Taiwan
Capo NATO preoccupato per un conflitto nello Stretto di Taiwan
Cina-UE, Kallas: verso Pechino serve “dose di realismo”
AMNC 2025: 1700 invitati alla Davos estiva
PM di Singapore Wong in Cina: “pronti a rafforzare collaborazione multilaterale”
Cina, prodotto il p
Iran, l’attacco di Trump visto (e condannato) dalla Cina
Pechino potrebbe chiedere a Teheran di non chiudere lo Stretto di Hormuz, ma lo farà a modo suo, non seguendo le richieste di Rubio. Il neo presidente sudcoreano e il premier giapponese cancellano il viaggio all’Aja
In Cina e Asia – Pechino condanna i raid americani contro l’Iran
I titoli di oggi:
Pechino condanna raid statunitensi su siti nucleari iraniani: “Violata la Carta Onu”
Presidente Lai: “Taiwan è uno stato sovrano!”
Avvistati turisti nordcoreani al confine cinese, ma continuano accuse Onu per violazioni dei diritti umani
Cina-Ue, una partnership complessa
C’è stato un tempo in cui Bruxelles confidava di riuscire a raddrizzare gli squilibri cronici con i negoziati. Ma nel “dialogo tra sordi” all’Ue, chiaramente, le parole non bastano più. Trump o non Trump.
In Cina e Asia – Xi e Putin condannano gli attacchi israeliani
I titoli di oggi: Mosca e Pechino condannano gli attacchi israeliani: “Serve soluzione diplomatica” La Cina condanna passaggio di una nave britannica nello Stretto di Taiwan Tik Tok: Trump firma nuova proroga al 17 settembre Boom della letteratura online in Cina: oltre mezzo miliardo di lettori e crescente successo all’estero Il Canada accusa di l’India di condurre attività di interferenza …
Gli Hakka ieri e oggi: il tempio ancestrale dei Li di Shanghang
I templi ancestrali, noti anche come Zutang 祖堂 o Zongci 宗祠 sono elementi fondanti della cultura degli Hakka, un ramo del gruppo etnico primario degli Han. Oggi si dice che siano cento milioni gli Hakka nel mondo, distribuiti in ogni paese del pianeta. Uno di questi templi, il più esteso nella Cina continentale, è il tempio dei Li, di Shanghang, una contea nel Nord-Ovest del Fujian. Le piogge torrenziali del 15 e 16 giugno, cadute ininterrotte per oltre 12 ore, hanno imbevuto la base delle mura esterne del tempio per un’altezza di 150 cm, causandone il crollo
In Cina e Asia – Gli 80 anni di Aung San Suu Kyi in carcere
I titoli di oggi:
Aung San Suu Kyi festeggia gli 80 anni in carcere
La Cina punta sulle ex miniere per spingere il solare e smaltire pannelli
Cina, i tagli al budget Usa spingono Pechino a valutare i rischi del vuoto nei dati scientifici
Cina-Us
Dialoghi – Il paese dei noodle istantanei
Oggi vi portiamo nel mondo dei fang bian mian, i noodle istantanei che dagli anni Settanta non possono mancare nel kit di sopravvivenza degli abitanti della Repubblica popolare. Molto più di un semplice prodotto, essi richiamano immagini e sensazioni che sembrano insostituibili.
In Cina e Asia – Pechino annuncia centro internazionale dello yuan digitale
Pechino annuncia centro internazionale dello yuan digitale
Da Pechino 1,5 miliardi di yuan all’Asia centrale
G7, von der Leyen critica la Cina su terre rare e sovrapproduzione industriale
Israele-Iran, Xi Jinping chiede de-escalation
Cina, vietato mangiare fuori in più di tre: regole più rigide per contenere corruzione e spesa pubblica
Israele-Iran, Xi Jinping chiede de-escalation
Anche l’India i
In Cina e Asia – Xi in Kazakistan per il vertice Cina-Asia Centrale
I titoli di oggi Xi Jinping in Kazakistan per il vertice Cina-Asia Centrale: affari per 25 miliardi di dollari Biotecnologie, boom di accordi per le aziende cinesi Cina-Usa, le tensioni rimandano la fusione tra due giganti dei semiconduttori La portaerei USS Nimitz lascia il mar Cinese meridionale Cina, a maggio aumento dei consumi e calo della produzione di acciaio Giappone, …
Dalai Lama, lo scenario (concreto) di un doppio erede
Si avvicina lo scontro tra il governo tibetano in esilio e Pechino sul successore dell’89enne Tenzin Gyatso. Xi Jinping rivendica il diritto a scegliere e riceve il Panchen Lama