Nel ricostruire le sue relazioni politiche e commerciali dopo la Brexit, Londra guarda all’Indo-Pacifico, e in particolare alle economie emergenti del Sud-Est asiatico. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – 5 anni in 1: Il nuovo e-commerce in ASEAN
Non solo Cina: il fenomeno e-commerce ora abbraccia anche l’ASEAN con un’enfasi particolare sui consumi di tutti i giorni. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – L’ambiziosa transizione tecnologica del Vietnam
Il Vietnam lancia la Strategia nazionale sull’intelligenza artificiale, inaugurando una promettente transizione tecnologica che conferma il suo ruolo di punta tra le economie ASEAN. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – L’Indonesia apre agli investimenti esteri
L’Indonesia cambia rotta e apre agli investimenti esteri, nell’ambito delle riforme previste dall’attuazione dell’Omnibus Law. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Multilateralismo, digitalizzazione e sostenibilità
L’agenda della nuova strategia UE per il commercio internazionale. Poi le prospettive post Covid per il Sud-est asiatico e la risposta cinese all’escalation di violenza in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Pitchaya Sudbanthad, nella partitura della memoria
Intervista. A colloquio con lo scrittore thailandese che nel suo esordio letterario, «Sotto la pioggia» edito da Fazi e in libreria dal 4 marzo, si interroga su molti nodi del presente. «La globalizzazione ha fatto in modo che le cose esistano fuori dal tempo e dallo spazio. Posso camminare tra templi antichi e grattacieli, così come in certe zone di Bangkok come fossi a Brooklyn»
Mondo Asean – La cooperazione ASEAN-UE in tema di climate action
L’impat to del cambiamento climatico sui paesi del Sud-Est asiatico è già realtà. Per questo, la cooperazione inter-regionale con l’UE rappresenta una vera opportunità per la realizzazione di un futuro sostenibile. Poi investimenti in Indonesia e rinnovabili in Malaysia. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Sfide e opportunità asiatiche per la Presidenza italiana del G-20
Per la prima volta l’Italia presiederà il G-20 e dovrà essere in grado di mediare tra USA e Cina. La “staffetta” con l’Indonesia può contribuire a mettere al centro i temi asiatici. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Il Brunei alla Presidenza ASEAN nel 2021
Dopo il Vietnam, sarà il Brunei Darussalam il secondo Paese alla guida dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico dall’inizio della pandemia. Poi . Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Il Sud-est asiatico alza la Great Firewall
Dal Myanmar alla Thailandia, i regimi del Sud-est asiatico sotto attacco “spengono” Internet. In Cambogia si teme l’effetto domino e ci si premunisce con il modello web cinese
Mondo Asean – Integrazione regionale, Cambogia e crescita economica
The ASEAN way: il ruolo degli FTAs nell’integrazione regionale dell’Indo-Pacifico. Poi la Cambogia tra rilancio economico e la lotta al coronavirus e il ritorno alla crescita dell’area. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
La protesta unisce l’attivismo del Sudest asiatico
Le proteste birmane sono l’ennesima dimostrazione di come internet e i frutti della comunicazione social – la #MilkTeaAlliance ne è solo un esempio – siano realtà già presenti nell’immaginario dei giovani attivisti e capaci di influenzare le forme della resistenza popolare.
Mondo Asean – Lo stato degli accordi commerciali tra UE e ASEAN
L’UE ha tentato di negoziare un trattato di libero scambio con l’ASEAN, ma il fallimento di questa strategia ha portato a preferire accordi con i singoli stati. Intanto Londra guarda a Sud-est dopo la Brexit. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Il complesso rapporto tra ASEAN e Cina
Mentre crescono le interazioni sul fronte economico, s’intravede il rischio dell’egemonia commerciale cinese nella regione. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La partita dell’e-commerce nel Sud-est
La fase decisiva delle società tech del Sud-est asiatico. Poi l’accordo sugli investimenti tra UE e Cina e l’Indonesia di Widodo alla prova del 2021. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN