Le proteste birmane sono l’ennesima dimostrazione di come internet e i frutti della comunicazione social – la #MilkTeaAlliance ne è solo un esempio – siano realtà già presenti nell’immaginario dei giovani attivisti e capaci di influenzare le forme della resistenza popolare.
Mondo Asean – Lo stato degli accordi commerciali tra UE e ASEAN
L’UE ha tentato di negoziare un trattato di libero scambio con l’ASEAN, ma il fallimento di questa strategia ha portato a preferire accordi con i singoli stati. Intanto Londra guarda a Sud-est dopo la Brexit. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Il complesso rapporto tra ASEAN e Cina
Mentre crescono le interazioni sul fronte economico, s’intravede il rischio dell’egemonia commerciale cinese nella regione. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La partita dell’e-commerce nel Sud-est
La fase decisiva delle società tech del Sud-est asiatico. Poi l’accordo sugli investimenti tra UE e Cina e l’Indonesia di Widodo alla prova del 2021. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
IN CINA E ASIA 2021 – SETTE GIORNI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime dalla Cina e dall’Asia? China Files sta preparando una newsletter ad hoc. Nelle prossime settimane ci saranno novità su modalità e cadenza. Intanto iniziamo l’anno con lo scenario per il 2021 asiatico
Mondo Asean – Così l’Onu trasforma l’agricoltura nei Paesi ASEAN
L’ONU ha da tempo avviato una fruttuosa collaborazione nel settore agricolo con l’ASEAN per lo sviluppo sostenibile delle popolazioni più vulnerabili. Poi i mercati azionari e il 2021 del Sud-est. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Pandemia, tensioni, post Covid: il 2020 di Cina e Asia
Dal lockdown di Wuhan alla ripartenza e al quinto Plenum, dalle elezioni di Taiwan a quelle in Myanmar, dall’avvicendamento tra Abe e Suga al RCEP. Bilancio e analisi del 2020 della (geo)politica asiatica
Go East – Il 2020 delle relazioni Italia Cina
Ripercorriamo un anno di rapporti tra Roma e Pechino attraverso la rassegna settimanale di China Files su tutto quanto accade tra Italia, Cina e gli altri paesi dell’Asia orientale
Sustanalytics – Nomadi thailandesi in cerca di casa
Non è un segreto che molti governi stiano cercando di ripristinare alcune zone naturali sia per trarne maggiori profitti, che per tamponare gli effetti collaterali del degrado ambientale. È di novembre la notizia dei nuovi accordi presi tra autorità thailandesi e comunità dei nomadi Moken sulla costa del mare delle Andamane. Il patto per ora trasmetterà a 45 famiglie il diritto di vivere nell’area della foresta di mangrovie nei pressi di Ranong, con il compito di monitorarne l’ecosistema.
Mondo Asean – Ue e Asean, cooperazione sempre più forte
Unione Europea e ASEAN consolidano i loro rapporti in materia di economia, sicurezza, sostenibilità ambientale, e connettività. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti, opportunità e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
ASEAN terzo polo (dialogante) tra i due colossi USA e Cina
La regione del Sud-Est asiatico si trova oggi al centro dello scontro tra Washington e Pechino per diverse ragioni di natura geografica, geopolitica ed economica. Ecco come si stanno cercando di porre i 10 paesi dell’area tra Washington e Pechino
Mondo Asean – L’Indonesia punta sul settore elettrico
Il Paese, maggiore produttore mondiale di nichel, vuole costruire un’industria che includerà la realizzazione di veicoli elettrici. Poi partenariato strategico Ue-Asean e rapporti con la Cina. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Go East – Italia e Hong Kong: media marea
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Proteste di Bangkok, parla il leader italo-thailandese
Elia Fofi – nipote del giornalista, critico e scrittore Goffredo – è cresciuto in Thailandia, dove sta partecipando alle proteste degli ultimi mesi. Ha anche subito un arresto. Racconta l’evoluzione della mobilitazione
Mondo Asean – La versione di Biden
Le promesse del nuovo Presidente americano e le prospettive per i Paesi dell’ASEAN. Poi il rilancio del settore dell’aviazione e i rapporti del Vietnam con India e Cina. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti, opportunità e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN