La Cina ha promosso l’isola come nuova Free Trade Zone dal 1º giugno 2020, con un progetto di lungo periodo che porterà l’intera provincia ad essere porto franco entro il 2025, fornendo politiche preferenziali per gli investimenti transfrontalieri, minore tassazione e requisiti per i visti più semplici. L’analisi di Lorenzo Riccardi
La risoluzione sullo Sri Lanka altera le fragili dinamiche dell’Indo-Pacifico
La risoluzione, fortemente voluta dal Regno Unito, è stata votata dai 47 paesi dell’UNHRC: 22 a favore, 11 contro e 14 astenuti. La sorpresa arriva leggendo la lista dei paesi che si sono astenuti dal voto in cui troviamo l’Indonesia, il Giappone, il Nepal e l’India. Tutti amici storici e vicini dello Sri Lanka, da cui ci si sarebbe aspettati una posizione un po’ più netta.
L’Iihl cade dalle nuvole: «Mai fatto corsi ai militari birmani»
Ma singoli ufficiali potrebbero aver frequentato altre classi dell’istituto sanremese
In Cina e Asia – La Cina è pronta a riaprire? Solo a chi sceglie i vaccini cinesi
I titoli di oggi:
-La Cina è pronta a riaprire? Solo a chi sceglie i vaccini cinesi
-Tencent supera Alibaba per investimenti in startup
-La Cina settentrionale affronta la peggiore tempesta di sabbia degli ultimi dieci anni
-Lo Sri Lanka lancia una nuova, controversa legge antiterrorismo
-Myanmar: escalation della violenza
-La Corea del Nord “ignora” gli Stati Uniti
In Cina e Asia – Xi chiede “standard elevati” e indipendenza economica
La nostra rassegna quotidiana
Il più grande piano vaccinale è dell’India, la «farmacia del mondo»
Delhi produce oltre il 60 per cento di tutti i vaccini. Il Serum Insitute of India (SII), colosso farmaceutico con sede a Pune e più grande produttore di vaccini al mondo, è al momento il principale fornitore di vaccini anti-coronavirus nel Paese, essendosi aggiudicato la produzione del siero di Oxford University e Astrazeneca
In Cina e Asia – Gli USA pubblicano l’elenco delle aziende cinesi e russe con legami nell’esercito
La nostra rassegna quotidiana
In Cina e Asia – Hong Kong, nuovi arresti. Il consolato americano chiude le porte a quattro attivisti
La nostra rassegna quotidiana
IN CINA E ASIA – SETTE GIORNI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime dalla Cina e dall’Asia? China Files sta preparando una newsletter ad hoc. Ecco come sarà o potrebbe essere. Per feedback, contattaci attraverso i nostri social (Instagram, Facebook, Twitter, LinkedIn). Grazie! 谢谢!
In Cina e Asia – La Cina celebra la “guerra di resistenza contro l’aggressione americana”
La nostra rassegna quotidiana
Contro re e patriarcato, la rivoluzione delle donne in Thailandia
Alle richieste del movimento le attiviste aggiungono una revisione del ruolo politico e sociale della donna che, in Thailandia, è tradizionalmente subordinato. Le più potenti istituzioni del Paese, ovvero la monarchia, la casta militare e quella dei monaci buddisti, sono guidate da uomini
Aerei-spia e missili, lo scontro Cina-Usa si sposta in mare
Gli ultimissimi sviluppi sembrano confermare un’escalation sempre più difficile da contenere. Secondo fonti del South China Morning Post, mercoledì almeno due missili (compreso il vettore DF-26 in grado di colpire la basi americane nel Pacifico) sono stati sparati dalle province cinesi del Qinghai e del Zhejiang nelle acque comprese tra l’arcipelago delle Paracelso – conteso tra Cina, Vietnam e Filippine – e l’isola di Hainan,
Sri Lanka al voto tra Cina e India. Rajapaksa vuole la maggioranza assoluta
Mercoledì 5 agosto elezioni parlamentari nel paese dell’oceano Indiano. La famiglia Rajapaksa punta a cementare la presa su Colombo e guarda a Pechino, mentre Nuova Delhi assiste con inquietudine
I pescatori di Hainan: chi sono i navigatori, braccio armato di Pechino nel Mar cinese meridionale
Nel quadro della conquista e del controllo da parte cinese di quest’area l’isola di Hainan ha un ruolo rilevante: situata dalla parte opposta di Taiwan, da cui dista circa 1500 chilometri, a soli 400 da Hong Kong, poco piu’ di 400 chilometri dalle isole Paracelso, a 1200 chilometri dall’arcipelago delle Spratley, Hainan e’ posta in una posizione strategica che si rivela preziosa sia per ragioni geopolitiche -come presidio militare del governo cinese – sia per ragioni economiche, al centro delle rotte della pesca e tradizionalmente attiva in questo settore da secoli
La pericolosa danza di Cina e India lungo il confine conteso
Dopo tre anni di quiete, tornano le tensioni in diverse zone dell’enorme confine conteso tra Pechino e Nuova Delhi. Costruzioni militari, scontri e ammassamento di truppe, mentre Trump prova ad arruolare Narendra Modi nella contesa contro la Repubblica Popolare