View Post

La risoluzione sullo Sri Lanka altera le fragili dinamiche dell’Indo-Pacifico

In Asia Meridionale, Relazioni Internazionali by Redazione

La risoluzione, fortemente voluta dal Regno Unito, è stata votata dai 47 paesi dell’UNHRC: 22 a favore, 11 contro e 14 astenuti. La sorpresa arriva leggendo la lista dei paesi che si sono astenuti dal voto in cui troviamo l’Indonesia, il Giappone, il Nepal e l’India. Tutti amici storici e vicini dello Sri Lanka, da cui ci si sarebbe aspettati una posizione un po’ più netta.

View Post

In Cina e Asia – La Cina è pronta a riaprire? Solo a chi sceglie i vaccini cinesi

In Notizie Brevi by Sabrina Moles

I titoli di oggi:
-La Cina è pronta a riaprire? Solo a chi sceglie i vaccini cinesi
-Tencent supera Alibaba per investimenti in startup
-La Cina settentrionale affronta la peggiore tempesta di sabbia degli ultimi dieci anni
-Lo Sri Lanka lancia una nuova, controversa legge antiterrorismo
-Myanmar: escalation della violenza
-La Corea del Nord “ignora” gli Stati Uniti

View Post

Il più grande piano vaccinale è dell’India, la «farmacia del mondo»

In Asia Meridionale, Economia, Politica e Società by Matteo Miavaldi

Delhi produce oltre il 60 per cento di tutti i vaccini. Il Serum Insitute of India (SII), colosso farmaceutico con sede a Pune e più grande produttore di vaccini al mondo, è al momento il principale fornitore di vaccini anti-coronavirus nel Paese, essendosi aggiudicato la produzione del siero di Oxford University e Astrazeneca

View Post

Aerei-spia e missili, lo scontro Cina-Usa si sposta in mare

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Gli ultimissimi sviluppi sembrano confermare un’escalation sempre più difficile da contenere. Secondo fonti del South China Morning Post, mercoledì almeno due missili (compreso il vettore DF-26 in grado di colpire la basi americane nel Pacifico) sono stati sparati dalle province cinesi del Qinghai e del Zhejiang nelle acque comprese tra l’arcipelago delle Paracelso – conteso tra Cina, Vietnam e Filippine – e l’isola di Hainan,

View Post

I pescatori di Hainan: chi sono i navigatori, braccio armato di Pechino nel Mar cinese meridionale

In Cina, Economia, Politica e Società by Maria Novella Rossi

Nel quadro della conquista e del controllo da parte cinese di quest’area l’isola di Hainan ha un ruolo rilevante:  situata dalla parte opposta di Taiwan, da cui dista circa 1500 chilometri, a soli 400 da Hong Kong, poco piu’ di 400 chilometri dalle isole Paracelso, a 1200 chilometri dall’arcipelago delle Spratley, Hainan e’ posta in una posizione strategica che si rivela preziosa sia per ragioni geopolitiche -come presidio militare  del governo cinese – sia per ragioni economiche, al centro delle rotte della pesca e tradizionalmente attiva in questo settore da secoli