View Post

Sovranismi digitali – Gli eBook di China Files – No. 2

In Cina, eBook, Innovazione e Business by Redazione

È uscito il secondo mini e-book tematico a cura della redazione di China Files. Tema: i sovranismi digitali. Come funziona il sistema cinese? Quali sono le regole della dialettica virtuale tra Stato e utenti? Come è riuscito il Partito a controllare lo spazio digitale oltre a quello fisico? E in che modo la fascinazione per questo modello si è espansa o si sta espandendo nel resto dell’Asia?

View Post

Tech Files – Jiang Zemin e la liberalizzazione tecnologica

In Cina, Innovazione e Business, Tech Files by Simone Pieranni

La storia tech cinese, dal 1949 a oggi. Ogni due settimane un episodio per raccontare l’evoluzione della tecnologia nella Repubblica Popolare Cinese, il pensiero che c’è dietro e i suoi personaggi chiave. Nella quinta puntata parliamo del periodo post Tian’anmen che arriva fino alla diffusione di internet in Cina e all’illusione occidentale

View Post

Sinosfere – La notizia è il virus. La cura è il controllo

In Cina, Economia, Politica e Società, Sinosfere by Redazione

Le notizie sono la malattia virtuale che annuncia quella reale, che può affliggere il corpo e la psiche. Non è un caso che uno dei termini preferiti degli organi di propaganda del PCC sia proprio 污染 wuran, che si traduce come “inquinamento” ma che significa letteralmente “contaminazione”. E la contaminazione, come ci ricorda la campagna politica lanciata nel 1983, comincia dallo spirito – il 精神 jingshen