La “Davos cinese” allenta le tensioni Cina-Usa
L’Honduras abbandona Taiwan
Posticipata la telefonata tra Xi e Biden
Prime esercitazioni congiunte Usa-Ue nell’Indo-Pacifico
Hong Kong: la polizia approva una delle prime manifestazioni di protesta dal 2020
In Cina e Asia – La “Davos cinese” allenta le tensioni Cina-Usa
In Cina e in Asia – Cina: salgono a tre i decessi per Covid
I titoli di oggi:
In Cina e Asia – Il ritorno di Xi sulla scena mondiale
I titoli di oggi:
Il ritorno di xi sulla scena mondiale
Xi incontra Macron, l’Ue ricalibra l’autonomia strategica
Hong Kong furiosa per l’inno sbagliato
Tesla fuori controllo uccide due persone in Cina
Lo Sri Lanka lancia roadmap per uscire dalla crisi
Ripresa del dialogo. «Non è tempo di Guerra fredda»
G20. L’incontro di Xi Jinping e Joe Biden a Bali. Il primo di persona da quando sono diventati presidenti
In Cina e Asia – Tutto pronto per il primo incontro tra Xi e Biden
I titoli di oggi:
Tutto pronto per il primo incontro tra Xi e Biden
Double 11: i colossi dell’e-commerce nascondono il fatturato
Yin Li è il nuovo segretario del partito a Pechino
Cina, maxi piano di salvataggio per l’immobiliare
Scienziata sino-americana accusata di spionaggio vince la causa contro il governo USA dopo 10 anni
Cina, raddoppiano gli investimenti nel settore della realtà virtuale
Porti temporanei per difendere le isole del Giappone
Non solo G20: l’Asia aspetta anche il summit APEC in Thailandia
Inizia l’ultima settimana di vertici nel Sud-Est asiatico: è la volta di APEC e G20. A Bangkok si ritroveranno le 21 economie dell’Asia-Pacifico, ma ancora una volta la politica potrebbe dominare sul commercio.
Taiwan Files – Il doppio dieci e il -8%
La festa di Taiwan (e della Repubblica di Cina), il discorso di Tsai, le manovre di Pechino verso il XX Congresso e il “piano Musk”. La guerra Washington-Pechino sui chip e il ruolo dei colossi taiwanesi. E tanto altro. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Feste nazionali, funerali, elezioni e diplomazia
La posizione cinese sull’Ucraina e la questione taiwanese. Manovre militari e diplomatiche (tra Germania, Paraguay e panda). Pompeo di nuovo a Taiwan. Difesa, energia e demografia: tre ombre per Taipei. Verso le elezioni locali taiwanesi. Le elezioni italiane viste da Pechino e Taipei. Il funerale di Abe. Semiconduttori. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Tra Meloni, confusione strategica e XX Congresso
Le parole della leader di Fratelli d’Italia su Pechino e Taipei, la “confusione strategica” di Biden, il percorso complicato del Taiwan Policy Act, manovre militari e diplomatiche, Xi Jinping verso il Congresso e sviluppi normativi su Taiwan, i rapporti Cina-Russia e il summit di Samarcanda, la sfida sui semiconduttori e altro ancora. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
In Cina e Asia – Incidente di un “autobus Covid” nel Guizhou, è rabbia sui social
I titoli di oggi:
Incidente di un “autobus Covid” nel Guizhou, è rabbia sui social
Biden: “Interverremo in caso di attacco contro Taiwan”
Primo caso di vaiolo delle scimmie in Cina: epidemiologo avverte di stare alla larga dagli stranieri
Zhengzhou è la prima grande città ad abolire l’hukou
Regno Unito: stretta sugli Istituti Confucio, accordo con Taiwan per l’insegnamento del cinese
Weibo e Douban? Meglio Mastodon
Indonesia: Un’università contro il fondamentalismo islamico
Taiwan – gli e-book di China Files n°15
Domenica 11 settembre i sottoscrittori di China Files hanno ricevuto il nostro e-book numero 15, interamente dedicato a Taiwan. Da sempre la Repubblica di Cina è il dossier più delicato nella relazione tra Washington e Pechino. La visita di Nancy Pelosi e le successive esercitazioni militari intorno all’isola principale di Taiwan arrivano al culmine di un processo che mette a rischio lo status quo, aprendo a un nuovo pericoloso “new normal”. Ma per capire perché Taiwan è importante non basta parlare delle intenzioni delle due superpotenze. In questo e-book proviamo ad analizzare il ruolo di Taipei nel triangolo con Usa e Repubblica Popolare Cinese, ma anche a raccontare che cos’è e che cosa pensa oggi Taiwan
Telefonata Xi-Biden: copia e incolla su Taiwan (con incognita Pelosi)
Tra “giocare col fuoco” e opposizione a “sforzi unilaterali di cambiare lo status quo”, su Taiwan si ripropone lo stesso lessico di novembre 21. Nessuna menzione di Pelosi, preannunciato incontro di persona prima di fine anno. Sparisce anche il riferimento alla “competizione” nel readout Usa. Insomma, non sembra andata malissimo
In Cina e Asia – Call Biden-Xi tra tensioni e minacce su Taiwan
I titoli di oggi:
Call Biden-Xi tra tensioni e minacce su Taiwan
La Cina ha tentato di infiltrarsi nella Fed
Xi promette sostegno all’Indonesia
La legge sulla sicurezza nazionale entra nelle università di Hong Kong
Confermati i legami tra i partiti giapponesi e la Chiesa dell’Unificazione
Taiwan Files – Tra ambiguità e chiarezza. Kinmen e Matsu
Le parole di Biden sulla difesa di Taipei, le reazioni di Washington e Pechino, le sensazioni dei taiwanesi e il discorso di Blinken. Poi test militari, Kinmen e Matsu, Xinjiang e tanto altro. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
In Corea del Nord è emergenza Covid. Anzi no
Come ci spiega Antonio Fiori, docente dell’Università di Bologna, le ultime dichiarazioni fanno supporre “che il regime continuerà a fare a meno degli aiuti”. Ciò, naturalmente, ha vari livelli di lettura”, suggerisce Fiori, “ad ogni modo, conoscendo il paese, non sarebbe troppo assurdo pensare che l’accettazione degli aiuti possa eventualmente essere prodromica a una ripresa del tavolo negoziale