L’Alto commissario delle Nazioni unite per i diritti umani accusata di legittimare le politiche cinesi contro la minoranza musulmana. E non è stato ancora pubblicato l’atteso rapporto sulle violazioni di Pechino
In Cina e Asia – Ap: Xinjiang primo al mondo per arresti
I titoli di oggi: Lo Xinjiang è la provincia con più arresti al mondo/Cina, alla Peking University una manifestazione contro le restrizioni Covid/Covid, il lockdown a Shanghai rallenta i controlli ospedalieri negli Usa/L’India chiude all’export di grano/Indonesia, proteste contro lo stop all’export di olio di palma
In Cina e Asia – Covid-19 a Pechino, al via i test di massa
I titoli di oggi:
Covid-19 a Pechino, al via i test di massa
Xinjiang, pronta la missione Onu sulla violazione dei diritti umani
Giappone e Corea del Sud, un incontro a Tokyo per riavvicinare i due paesi
Hong Kong, lo Fcc sospende il premio per i diritti umani per “non violare alcuna legge”
Crisi in Sri Lanka, il Fmi si pronuncia sul caso
In Cina e Asia – Xi a Macron e Scholz: la Cina “svolgerà ruolo positivo” in Ucraina
I titoli di oggi:
Xi a Macron e Scholz: la Cina “svolgerà ruolo positivo”
Ucraina: Pechino amplifica le fake news sui laboratori biologici Usa
Capo della CIA: la Cina “sorpresa” dalla guerra in Ucraina
Nonostante tutto, “la Cina diventerà la prima economia mondiale entro il 2030”
Covid: Hong Kong prima al mondo per tasso di mortalità
L’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani in vista in Xinjiang
Ministro della Giustizia cinese: “pena di morte per traffico di donne e bambini”
Volano i prezzi del nickel e tycoon cinese perde miliardi di dollari
Corea del Nord: riprendono i lavori nel sito nucleare
Influenzare gli influencer: youtuber stranieri a difesa della Cina
A differenza dei media statali poi, gli influencer occidentale si muovono in un’area grigia in quanto a regolamentazioni e non sono soggette agli stessi standard di trasparenza e indipendenza richiesta a giornalisti e ricercatori.
Gulbahar Haitiwaji, sopravvissuta a un gulag cinese
Add editore porta in Italia “Sopravvissuta a un gulag cinese”, la prima testimonianza scritta di una donna uigura sottoposta alla reiducazione cinese. La recensione di China Files
Pillole di Cina – Speriamo che non ci cadano sulla testa!
In questa Pillola post-capodannesca parliamo di minerali venuti dal cielo, ossia le meteoriti. Cinesi, naturalmente…
Pillole di Cina – Mamma, li Celti in Cina!
La presenza di popoli ariani di razza bianca sta dunque rimettendo in questione il concetto che la civiltà cinese si sviluppò in modo autonomo o “in vaso chiuso”, come si usa dire.
In Cina e Asia – Pechino manda il suo funzionario più sanzionato in Tibet
I titoli di oggi:
– Pechino manda il suo funzionario più sanzionato in Tibet
– Cina: Arriva la proposta di legge che punisce i genitori dei bambini indisciplinati
-Myanmar: La giunta militare proclama l’amnistia per 5600 manifestanti
-Cina: le Soe cinesi battono i privati sui profitti
-Il ruolo di Londra nella strage dei comunisti indonesiani
-La cittadina nepalese che imita la Corea del Nord
In Cina e Asia – Tsai risponde a Xi: “Taiwan non seguirà la strada tracciata dalla Cina
I titoli di oggi:
-Tsai risponde a Xi: “Taiwan non seguirà la strada tracciata dalla Cina
-USA – Cina: riparte il dialogo, ma la guardia resta alta
-Afghanistan: uiguri dietro all’attacco terroristico di Kunduz?
-Cina: giornalista arrestato per aver criticato un blockbuster “patriottico”
In Cina e Asia – La CIA crea la prima sezione dedicata alla Cina
I titoli di oggi:
-La CIA crea la prima sezione dedicata alla Cina
– Golden week: viaggi sotto i livelli pre-epidemici
-Prima azienda statunitense coinvolta nel trasferimento di lavoratori uiguri
-L’Oms manda aiuti anti-Covid alla Corea del Nord
-Corea del Sud: tribunale dà ragione al sergente transgender
In Cina e Asia – Xi e Biden si incontreranno virtualmente entro fine anno
I titoli di oggi:
-Xi e Biden si incontreranno virtualmente entro fine anno
-Cosa ha detto la Chief Executive di Hong Kong nel suo ultimo discorso politico?
-La Belt and Road si sposta su porto pakistano di Karachi
-La stretta cinese minaccia il settore immobiliare a Londra
-Filippine: scoppia la protesta per la candidatura alle presidenziali del figlio dell’ex dittatore Marcos
Gli alti e i bassi del #MeToo cinese
La storia di Zhou Xiaoxuan, inizialmente celebrata come una vittoria dei diritti delle donne, riassume l’epilogo del movimento contro gli abusi sessuali in Cina, scandito da alti e bassi, segnali di incoraggiamento e brusche battute d’arresto.
In Cina e Asia – Pechino pronta ad aprire le frontiere?
I titoli di oggi:
– Cina, verso apertura frontiere? L’epidemiologo: “Riapriremo con vaccinazioni all’85%”
– La politica commerciale di Biden apre alla Cina, ma ricorda quella di Trump
– Incursione record a Taiwan, ministro chiede sostegno all’Australia
– Il parlamento di Singapore approva la legge contro le interferenze straniere
– Guerra alla droga: un’indagine del governo filippino potrebbe incriminare 154 agenti di polizia
– Il Laos verso la valuta digitale
Una colomba con «slanci» da falco. Fumio Kishida e le relazioni fra Tokyo e Cina
Oggi Fumio Kishida ha formalmente assunto la premiership del Giappone. Come Ministro degli esteri ha lavorato alla distensione dei rapporti con Pechino. Ora dovrà navigare la crisi economica e affrontare il nodo dei diritti umani