View Post

Pillole di Cina – Si fa presto a dire Wuhan!

In Cina, Cultura, Pillole di Cina by Isaia Iannaccone

Tra il 1910 e il 1911, il malcontento e il risentimento della popolazione – costituita da operai, barcaioli, soldati politicizzati e disoccupati – si espressero in manifestazioni contro la corte imperiale Qing che continuava a vendere concessioni ferroviarie agli stranieri, a decretare insopportabili tasse, a imporre alle donne Cinesi (ma non alle Manciù) la tradizione dei piedi fasciati. Non è dunque un caso se fu proprio ad Hankou – una delle tre città che formavano vecchia Wuhan -che scioperi e boicottaggi diedero l’inizio alla rivoluzione repubblicana. L’affascinante storia della città cinese tristemente nota all’estero per il coronavirus

View Post

Il coronavirus ha finalmente un nome

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

L’arrivo di una task force di esperti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità dovrebbe garantire maggiore trasparenza alle informazioni provenienti dalla Cina. Nel frattempo, alla sede ginevrina dell’Oms ieri si è aperto un forum globale straordinario dedicato al nuovo coronavirus, dove scienziati e decisori politici saranno riuniti per due giorni per stabilire l’agenda degli interventi.