View Post

Il Grande Gioco in Asia centrale: la Cina palleggerà da sola contro il muro?

In Asia Centrale, Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Ricordate il “nuovo Grande Gioco”? Agli inizi degli anni Duemila, qualcuno aveva etichettato così la competizione tra Cina, Russia e Stati Uniti in Asia Centrale, rievocando la rivalità regionale tra impero russo e britannico nel XIX secolo. Ebbene, negli ultimi anni il “Grande Gioco” è diventato un “singolo” tra i due ingombranti vicini: la Russia, che da vecchia Madre ha continuato a garantire la sicurezza dell’area ex sovietica, e la Cina, la potenza emergente che con il suo peso economico si è gradualmente imposta nelle dinamiche interne, arrivando a esercitare un maggiore ascendente anche sugli equilibri politici e sul mantenimento della sicurezza nel quadrante minacciato dal terrorismo islamico. Con la pandemia da coronavirus c’è chi prevede che Pechino comincerà presto a palleggiare da solo contro il muro.

La Sco si candida a sostituire il G7

In Uncategorized by Redazione

Mentre il G7 a Charlevoix agonizzava, al summit di Qingdao Xi parlava da leader globale dell’anti-protezionismo. L’allargamento a Pakistan e India è un salto di qualità cruciale per il gruppo di Shanghai, ma non è senza tensioni. E Delhi dice no alla Nuova via della seta Mentre in Canada la piattaforma del G7 si infrangeva in mille pezzi sotto i colpi …

L’identità perduta della steppa

In Uncategorized by Redazione

Intervista. Parla l’antropologa e scrittrice Erika Fatland, autrice di «Sovietistan»: «Le culture e le popolazioni più dissimili dell’ex Urss si trovavano qui: nomadi, musulmani, privi di un’idea di stato, entrati prima nell’impero russo e quindi in quello sovietico» «La mia professione è attraversare frontiere. Quelle strisce di terra di nessuno fra due posti di controllo sembrano sempre zone piene di …

In Cina e Asia — Olimpiadi: arriva la delegazione nordcoreana

In Uncategorized by Redazione

La nostra rassegna quotidiana Olimpiadi, c’è anche la sorella di Kim Jong Un, previsto incontro con Moon Kim Yo Jong, sorella di Kim Jong Un, è arrivata a Seul per l’apertura delle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. A guida della delegazione nordcoreana, accompagna Kim Yong Nam, presidente del parlamento — un’istituzione che ratifica solamente le decisioni del leader e dei suoi più stretti …

In Cina e Asia — Hong Kong ricorda (sempre meno) Tian’anmen

In Uncategorized by Redazione

La nostra rassegna di oggi da Cina e Asia Hong Kong ricorda (sempre meno) Tian’anmen Partecipazione sotto le attese per l’annuale veglia in ricordo del massacro di Tian’anmen, che ha riunito a Victoria Park “appena” 110mila persone, un numero inferiore alle aspettative, il più basso dal 2008 e nettamente inferiore rispetto al 2014, quando si registrò un’affluenza record. Grandi striscioni con …