China Files Navigation
  • Aree
    • Asia Orientale
      • Cina
      • Giappone
      • Corea del Sud
      • Corea del Nord
      • Taiwan
      • Hong Kong
      • Mongolia
    • Asia Meridionale
      • India
      • Pakistan
      • Bangladesh
      • Nepal
      • Sri Lanka
      • Bhutan
      • Maldive
    • Asia Centrale
      • Afghanistan
      • Kazakistan
      • Turkmenistan
      • Uzbekistan
      • Kirghizistan
      • Tagikistan
    • Sud Est Asiatico
      • Asean
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Vietnam
      • Tailandia
      • Myanmar
      • Cambogia
      • Filippine
      • Laos
  • Temi
    • Politica & Economia
      • Guerra Ucraina
      • Mar cinese
      • Xi Jinping
      • Xinjiang
      • Partito Comunista
      • Wuhan
    • Relazioni Internazionali
      • Vladimir Putin
      • Cina-Russia
      • Cina-Usa
      • Cina-Italia
      • Via della Seta
      • Kim Jong Un
    • Innovazione e Business
      • Huawei
      • Semiconduttori
      • Tencent
      • e-Commerce
      • Alibaba
      • Samsung
    • Ambiente e Società
      • Covid-19
      • Censura
      • Democrazia
      • Lavoro
      • Diritti Umani
      • Inquinamento
      • Urbanizzazione
    • Cultura
      • Letteratura
      • Turismo
      • Musica
      • Cinema
      • Religione
      • Viaggi
  • Rubriche
    • Caratteri Cinesi
    • China E-Files
    • Chinoiserie
    • Chopstick
    • Cine-Serie
    • Dall’Atlantico al Pacifico
    • Dialoghi
    • Gig-ology
    • Go East
    • Himalayan seeds
    • K-Culture
    • La Cina per Immagini
    • La Yanjing
    • Letture Asiatiche
    • Mondo Asean
    • Pillole di Cina
    • Sinoitaliani
    • Sinologie
    • Sinosfere
    • Spartiti Rossi
    • Sustanalytics
    • Taiwan Files
    • WeiboLeaks
  • Rassegna
  • Media
    • Video
      • Dirette IGTV
      • YouTube
      • Vimeo
      • Tech Files
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • LinkedIn
    • Podcast
      • Risciò
      • Asia – Add Editore
      • Onde Indopacifiche
    • eBook
      • n°15 – Taiwan
      • n°14 – Cina e Media
      • n°13 – Asia-Pacifico
      • n°12 – Ucraina e Asia
      • n°11 – Corea del Sud
      • n°10 – Cina-Russia
      • Altri numeri
    • Infografiche
      • Asia (Im)Pacifica
      • Cina & Asia 2022
      • Asian Space Race
      • Chinese words 2022
      • Transizione Energetica
      • Opinione pubblica
      • Altre Infografiche
  • Chi Siamo
    • APS China Files
    • Redazione
    • Supportaci
    • Servizi
    • Collabora
    • Studia con noi
      • Scuola – Lavoro (PCTO)
      • Summer School
      • China Files School
    • Partner
    • Newsletter
  • Search
  • Aree
    • Asia Orientale
      • Cina
      • Giappone
      • Corea del Sud
      • Corea del Nord
      • Taiwan
      • Hong Kong
      • Mongolia
    • Asia Meridionale
      • India
      • Pakistan
      • Bangladesh
      • Nepal
      • Sri Lanka
      • Bhutan
      • Maldive
    • Asia Centrale
      • Afghanistan
      • Kazakistan
      • Turkmenistan
      • Uzbekistan
      • Kirghizistan
      • Tagikistan
    • Sud Est Asiatico
      • Asean
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Vietnam
      • Tailandia
      • Myanmar
      • Cambogia
      • Filippine
      • Laos
  • Temi
    • Politica & Economia
      • Guerra Ucraina
      • Mar cinese
      • Xi Jinping
      • Xinjiang
      • Partito Comunista
      • Wuhan
    • Relazioni Internazionali
      • Vladimir Putin
      • Cina-Russia
      • Cina-Usa
      • Cina-Italia
      • Via della Seta
      • Kim Jong Un
    • Innovazione e Business
      • Huawei
      • Semiconduttori
      • Tencent
      • e-Commerce
      • Alibaba
      • Samsung
    • Ambiente e Società
      • Covid-19
      • Censura
      • Democrazia
      • Lavoro
      • Diritti Umani
      • Inquinamento
      • Urbanizzazione
    • Cultura
      • Letteratura
      • Turismo
      • Musica
      • Cinema
      • Religione
      • Viaggi
  • Rubriche
    • Caratteri Cinesi
    • China E-Files
    • Chinoiserie
    • Chopstick
    • Cine-Serie
    • Dall’Atlantico al Pacifico
    • Dialoghi
    • Gig-ology
    • Go East
    • Himalayan seeds
    • K-Culture
    • La Cina per Immagini
    • La Yanjing
    • Letture Asiatiche
    • Mondo Asean
    • Pillole di Cina
    • Sinoitaliani
    • Sinologie
    • Sinosfere
    • Spartiti Rossi
    • Sustanalytics
    • Taiwan Files
    • WeiboLeaks
  • Rassegna
  • Media
    • Video
      • Dirette IGTV
      • YouTube
      • Vimeo
      • Tech Files
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • LinkedIn
    • Podcast
      • Risciò
      • Asia – Add Editore
      • Onde Indopacifiche
    • eBook
      • n°15 – Taiwan
      • n°14 – Cina e Media
      • n°13 – Asia-Pacifico
      • n°12 – Ucraina e Asia
      • n°11 – Corea del Sud
      • n°10 – Cina-Russia
      • Altri numeri
    • Infografiche
      • Asia (Im)Pacifica
      • Cina & Asia 2022
      • Asian Space Race
      • Chinese words 2022
      • Transizione Energetica
      • Opinione pubblica
      • Altre Infografiche
  • Chi Siamo
    • APS China Files
    • Redazione
    • Supportaci
    • Servizi
    • Collabora
    • Studia con noi
      • Scuola – Lavoro (PCTO)
      • Summer School
      • China Files School
    • Partner
    • Newsletter
  • Search

Sri Lanka

  • Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico / Febbraio 19, 2019

    Lo Sri Lanka cerca nuovi boia

    View Post
  • Asia Meridionale, Asia Orientale, Cina, Economia, Politica e Società, Notizie Brevi, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico / Ottobre 26, 2020

    IN CINA E ASIA – SETTE GIORNI

    View Post
  • Notizie Brevi / Gennaio 25, 2023

    In Cina e Asia – La Cina supera gli Usa nelle industrie avanzate ad alto valore aggiunto

    View Post
  • Uncategorized / Giugno 23, 2014

    Sri Lanka – Ricetta per un miracolo economico

    View Post
  • Asia Meridionale / Aprile 5, 2022

    Sri Lanka, le ragioni dietro la crisi e la rivolta

    View Post

Oggi in Asia – Sri Lanka, conta dei morti della guerra civile

In Uncategorized by Gabriele Battaglia28 Novembre 2013

it

Oggi in Asia – Sri Lanka, sui tamil ‘niente da nascondere’

In Uncategorized by Gabriele Battaglia14 Novembre 2013

it

Oggi in Asia – Autoimmolazione in Sri Lanka

In Uncategorized by Gabriele Battaglia27 Maggio 2013

it

Oggi in Asia – Giornalisti in piazza nello Sri Lanka

In Uncategorized by Simone13 Luglio 2012

it

Sri Lanka – Il problema dell’autonomia del nord

In Uncategorized by Simone24 Febbraio 2012

it

Asia Files: Sri Lanka al Consiglio per i diritti umani dell’Onu

In Uncategorized by Simone14 Settembre 2011

it

  • Page 5 of 5
  • ←
  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Articoli recenti

  • In Cina e Asia – Prima della visita, Xi riafferma la partnership con la Russia
  • Stranieri, o meglio detenuti
  • Taiwan Files – Una seconda visita di Tsai negli Usa?
  • Xi Jinping a Mosca e la partita sopra l’Ucraina
  • In Cina e Asia – il Partito rafforza la presa su tech e finanza
  • Mondo Asean – La risposta ASEAN al cambiamento climatico: l’intelligenza artificiale
  • In Cina e Asia – Xi propone la Global Civilization Initiative
  • Dialoghi – Energia solare: la transizione cinese è blu
  • In Cina e Asia – L’Honduras avvierà relazioni diplomatiche con la Cina
  • La complessa situazione degli uiguri in Afghanistan
SUPPORTACI

China Files ha bisogno del sostegno dei suoi lettori per continuare a portare avanti approfondimenti di qualità sul mondo asiatico. Supportaci con una sottoscrizione libera o mensile. Scopri di più

Temi caldi

Asean Asia Belt And Road Cambogia Cina Cinema Corea Del Nord Corea Del Sud coronavirus Covid Covid-19 Filippine Giappone Hong Kong Huawei India Indonesia Italia Laos Lavoro Letteratura Malesia mar cinese Mongolia Musica Myanmar Pakistan Pcc Religione Russia Semiconduttori Singapore Sri Lanka Stati Uniti Taiwan Thailandia Trump ucraina Ue USA Via Della Seta Vietnam Wuhan Xi Jinping Xinjiang
china_files

china_files

3.088

china_files

View

Mar 20

Open
Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Vittoria Mazzieri, Francesco Mattogno e Alessandra Colarizi ⬇️

• Xi riafferma la #partnership con la #Russia
• #Huawei ha sostituito migliaia di componenti vietate dagli #Usa
• Scoperto #DNA animale a #Wuhan. L’Oms chiede spiegazioni
• Il disaccoppiamento dalla #Cina mette a rischio i brevetti congiunti
• La Cina introduce linee guida contro le #molestie sul lavoro
• #TikTok: possibile spionaggio di giornalisti, gli Usa indagano 
• #Pakistan: nuovi scontri tra la polizia e i sostenitori di #ImranKhan
• #Germania e #Giappone si impegnano a rafforzare la cooperazione economica e sulla difesa
• #CoreadelNord: nuovi lanci di missili balistici e “800 mila nuove reclute nell’esercito”

2️⃣ L'approfondimento di oggi è a cura di Lorenzo Lamperti ed è un estratto del nuovo ebook di China Files sulla demografia asiatica. Si può recuperare qui: https://www.china-files.com/demografia-asiatica-gli-e-book-di-china-files-n18/ ⬇️

STRANIERI, O MEGLIO DETENUTI

Il #Giappone è in continuo calo demografico e ha bisogno di attrarre cittadini stranieri. Ma le regole per gli irregolari (compresi coloro a cui è scaduto il visto) sono durissime. E nei centri di detenzione dedicati non sono rare le tragedie. 

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il#linkinbio 👉🏻 #homepage

Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Vittoria Mazzieri, Francesco Mattogno e Alessandra Colarizi ⬇️

• Xi riafferma la #partnership con la #Russia
• #Huawei ha sostituito migliaia di componenti vietate dagli #Usa
• Scoperto #DNA animale a #Wuhan. L’Oms chiede spiegazioni
• Il disaccoppiamento dalla #Cina mette a rischio i brevetti congiunti
• La Cina introduce linee guida contro le #molestie sul lavoro
• #TikTok: possibile spionaggio di giornalisti, gli Usa indagano
• #Pakistan: nuovi scontri tra la polizia e i sostenitori di #ImranKhan
• #Germania e #Giappone si impegnano a rafforzare la cooperazione economica e sulla difesa
• #CoreadelNord: nuovi lanci di missili balistici e “800 mila nuove reclute nell’esercito”

2️⃣ L'approfondimento di oggi è a cura di Lorenzo Lamperti ed è un estratto del nuovo ebook di China Files sulla demografia asiatica. Si può recuperare qui: https://www.china-files.com/demografia-asiatica-gli-e-book-di-china-files-n18/ ⬇️

STRANIERI, O MEGLIO DETENUTI

Il #Giappone è in continuo calo demografico e ha bisogno di attrarre cittadini stranieri. Ma le regole per gli irregolari (compresi coloro a cui è scaduto il visto) sono durissime. E nei centri di detenzione dedicati non sono rare le tragedie.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il#linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Mar 18

Open
Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ Una nuova puntata con la rubrica #TaiwanFiles di Lorenzo Lamperti. All'interno: Il doppio scalo di #Tsai Ing-wen negli Usa e le voci su una possibile seconda visita. Le possibili reazioni di Xi. La postura di Pechino tra “due sessioni”, nomine e aperture. William Lai verso la candidatura nel Dpp, confusione nel Gmd. L’#Honduras passa con la Repubblica Popolare. Qualche ombra sull’esercito taiwanese. Semiconduttori e #chip war.

2️⃣ Un approfondimento in vista della visita del presidente Xi Jinping a Mosca. Dietro la manovra diplomatica ci sono anche interessi strategici. Ma il mandato d’arresto per Putin offusca i piani di Pechino, almeno in occidente.
Di @lorenzolamperti 

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il#linkinbio 👉🏻 #homepage

Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ Una nuova puntata con la rubrica #TaiwanFiles di Lorenzo Lamperti. All'interno: Il doppio scalo di #Tsai Ing-wen negli Usa e le voci su una possibile seconda visita. Le possibili reazioni di Xi. La postura di Pechino tra “due sessioni”, nomine e aperture. William Lai verso la candidatura nel Dpp, confusione nel Gmd. L’#Honduras passa con la Repubblica Popolare. Qualche ombra sull’esercito taiwanese. Semiconduttori e #chip war.

2️⃣ Un approfondimento in vista della visita del presidente Xi Jinping a Mosca. Dietro la manovra diplomatica ci sono anche interessi strategici. Ma il mandato d’arresto per Putin offusca i piani di Pechino, almeno in occidente.
Di @lorenzolamperti

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il#linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Mar 17

Open
Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Vittoria Mazzieri, Francesco Mattogno e Alessandra Colarizi ⬇️

• Il Partito rafforza la presa su #tech e #finanza 
• #Xi in Russia dal 20 marzo
• Gli Stati Uniti chiedono a #ByteDance di vendere TikTok
• #Baidu presenta la sua risposta a #ChatGPT, ma le azioni scendono del 6,4%
• #Yoon primo presidente sudcoreano a #Tokyo in 12 anni

2️⃣ Come ogni venerdì torna #MondoASEAN a cura di Associazione Italia-Asean. @italia_asean nasce nel 2015 e la sua missione è quella di rafforzare il legame e rendere più evidenti le reciproche opportunità, sia per le imprese che per le istituzioni. Qui pubblichiamo la newsletter Italia-Asean del 17 marzo ⬇️

MONDO ASEAN – LA RISPOSTA ASEAN AL CAMBIAMENTO CLIMATICO: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Alcuni Paesi del Sud-Est asiatico stanno iniziando a usare servizi di #intelligenzaartificiale al fine di agire più rapidamente e ridurre l’impatto di inondazioni e alluvioni. Poi l’#ASEAN nuova frontiera dei microchip e gli investimenti delle #Filippine sulle infrastrutture 

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il#linkinbio 👉🏻 #homepage

Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Vittoria Mazzieri, Francesco Mattogno e Alessandra Colarizi ⬇️

• Il Partito rafforza la presa su #tech e #finanza
• #Xi in Russia dal 20 marzo
• Gli Stati Uniti chiedono a #ByteDance di vendere TikTok
• #Baidu presenta la sua risposta a #ChatGPT, ma le azioni scendono del 6,4%
• #Yoon primo presidente sudcoreano a #Tokyo in 12 anni

2️⃣ Come ogni venerdì torna #MondoASEAN a cura di Associazione Italia-Asean. @italia_asean nasce nel 2015 e la sua missione è quella di rafforzare il legame e rendere più evidenti le reciproche opportunità, sia per le imprese che per le istituzioni. Qui pubblichiamo la newsletter Italia-Asean del 17 marzo ⬇️

MONDO ASEAN – LA RISPOSTA ASEAN AL CAMBIAMENTO CLIMATICO: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Alcuni Paesi del Sud-Est asiatico stanno iniziando a usare servizi di #intelligenzaartificiale al fine di agire più rapidamente e ridurre l’impatto di inondazioni e alluvioni. Poi l’#ASEAN nuova frontiera dei microchip e gli investimenti delle #Filippine sulle infrastrutture

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il#linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Mar 16

Open
DIALOGHI: CONFUCIO E CHINA FILES – LA TRANSIZIONE CINESE È BLU

☀️ L’approccio di Pechino all’energia #solare sta cambiando il mix energetico nazionale, ma il suo impatto si estende ben oltre i confini della Repubblica popolare. Presente, passato e futuro di una tecnologia che sta rivoluzionando il passaggio dalle fonti fossili alle #rinnovabili. “Dialoghi: Confucio e China Files”è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano

🀄"Dialoghi: Confucio e China Files" è una rubrica in collaborazione con @istitutoconfuciounimi

Oggi a cura di Sabrina Moles

DIALOGHI: CONFUCIO E CHINA FILES – LA TRANSIZIONE CINESE È BLU

☀️ L’approccio di Pechino all’energia #solare sta cambiando il mix energetico nazionale, ma il suo impatto si estende ben oltre i confini della Repubblica popolare. Presente, passato e futuro di una tecnologia che sta rivoluzionando il passaggio dalle fonti fossili alle #rinnovabili. “Dialoghi: Confucio e China Files”è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano

🀄"Dialoghi: Confucio e China Files" è una rubrica in collaborazione con @istitutoconfuciounimi

Oggi a cura di Sabrina Moles
...

china_files

View

Mar 16

Open
1️⃣ La #rassegnaasiatica di oggi a cura di Serena Console ⬇️

- Xi propone la Global Civilization Initiative
- Arrestato negli Usa Guo Wengui
- L’autosufficienza tecnologica cinese parte dall’industria automobilistica
- La Cina nel mirino della stretta Ue sull’export di tecnologia sensibile
- Addio a Jiang Yanyong: denunciò la Sars e i massacri di Tiananmen 
- La Commissione Trilaterale definisce il 2023 l’anno del nuovo ordine mondiale

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

1️⃣ La #rassegnaasiatica di oggi a cura di Serena Console ⬇️

- Xi propone la Global Civilization Initiative
- Arrestato negli Usa Guo Wengui
- L’autosufficienza tecnologica cinese parte dall’industria automobilistica
- La Cina nel mirino della stretta Ue sull’export di tecnologia sensibile
- Addio a Jiang Yanyong: denunciò la Sars e i massacri di Tiananmen
- La Commissione Trilaterale definisce il 2023 l’anno del nuovo ordine mondiale

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

Mostra altri post Seguici

In Cina e Asia – Prima della visita, Xi riafferma la partnership con la Russia

20 Marzo 2023

In Cina e Asia – il Partito rafforza la presa su tech e finanza

17 Marzo 2023

In Cina e Asia – Xi propone la Global Civilization Initiative

16 Marzo 2023

In Cina e Asia – L’Honduras avvierà relazioni diplomatiche con la Cina

15 Marzo 2023

In Cina e Asia – Xi pronto a incontrare Putin e Zelensky

14 Marzo 2023

In Cina e Asia – Xi e Li: aperture in economia, ma la sicurezza nazionale non si discute

11 Marzo 2023

Iscriviti alla Newsletter

logo china files - gian luca atzori

Supportaci

China Files ha bisogno del sostegno dei suoi lettori per continuare a portare avanti approfondimenti di qualità sul mondo asiatico. Supportaci con una sottoscrizione libera o mensile. Scopri di più

APS CHINA FILES
Largo L. Fregoli, n. 8, ROMA, 00197
CF: 96457990586
P.IVA: 15920821004
chinafiles@pec.it
redazione.chinafiles@gmail.com

Powered By CHINA FILES

  • Aree
  • Temi
  • Rubriche
  • Rassegna
  • Media
  • Chi Siamo
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA