I titoli di oggi: Ministeriale G7 a Tokyo, Blinken chiede unità su Ucraina e Gaza Belt and Road, la Cina rivaluta il debito La portaerei Shandong passa dal Giappone e raggiunge il mar Cinese meridionale Giappone, la Chiesa dell’Unificazione propone una compensazione da 67 milioni di dollari Cina, il bilancio di Fmi: economia in calo e rischi su debito locale …
In Cina e Asia – De-risking, l’Ue lancia una nuova strategia di sicurezza che guarda alla Cina
I titoli di oggi:
De-risking, l’Ue lancia una nuova strategia di sicurezza che guarda alla Cina
Ucraina, tre aziende petrolifere cinesi “sponsor della guerra”
Taiwan, le aziende aiutano Huawei?
India, raid della Polizia contro redazione online: “È propaganda cinese”
Apple regolamenta le app, come chiesto da Pechino
Banca mondiale, nel 2024 tassi di crescita al ribasso per la Cina
Pacifico, le Marshall non rinnovano il patto siglato con gli Usa
Mar Cinese Meridionale: tre pescatori filippini muoiono speronati
Cina-Italia, perché non è un addio. Docente della Peking University: “Pechino ha altri problemi interni”
“Le interazioni tra Italia e Cina hanno una base sufficientemente ampia per continuare a trovare livelli confortevoli di impegno socio-economico anche senza la Via della Seta”. Zha Daojiong, docente di economia politica internazionale presso la prestigiosa Peking University, non si straccia le vesti per l’addio italiano al progetto di cooperazione privilegiata Roma-Pechino. Il gigante asiatico ha ben altri problemi, infatti: “La disuguaglianza sociale oggi in Cina rende impossibile per molti giovani permettersi un alloggio di base. Serve un cambiamento”.
Yellen in Cina: la tempesta del «disaccoppiamento»
La segretaria del Tesoro degli Stati uniti accusa Pechino di «pratiche economiche inique». E garantisce di non volere una separazione delle economie. La Cina non si fida
In Cina e Asia – Qin accusa gli Usa di “concorrenza sleale”
I titoli di oggi:
Due sessioni, Qin Gang accusa gli Usa di “concorrenza sleale”
Due sessioni, Xi Jinping mette al centro l’autosufficienza tecnologica e alimentare
Due sessioni, il carbone torna protagonista del mix energetico
Economia, Pechino accusa Washington per il rallentamento degli ultimi mesi
Thailandia, grandi progressi per la democrazia
La Corea del Sud annuncia un fondo per compensare le vittime del lavoro forzato durante l’occupazione
Wang Feng: “Calo demografico non vuol dire per forza declino”
Intervista a Wang Feng. Il sociologo ed esperto di demografia della University of California, Irvine, analizza radici e conseguenze del calo demografico cinese
“Corea e Cina, la distanza sui semiconduttori si è ridotta a 2 o 3 anni”
Economia sudcoreana e semiconduttori: intervista a Seungsuk Lee, ricercatore della Divisione di Ricerca Economica del Korea Economic Research Institute
In Cina e Asia – La Cina allenta la Zero Covid, ma non è una vera apertura
I titoli di oggi:
I titoli di oggi:
La Cina allenta la Zero Covid, ma non è ancora una vera apertura
Sei economisti cinesi chiedono di ridurre le restrizioni Covid
Indonesia: fino a un anno di carcere per il sesso fuori dal matrimonio
La YMTC diventerà leader mondiale di chip?
Le aziende cinese fanno Singapore-washing
China Briefing – Analisi retrospettiva degli effetti economici e politici del 19° Congresso
Con il 20’ Congresso del Partito Comunista in corso, guardiamo a quello precedente, del 2017, che ha delineato un’agenda politica per la crescita e lo sviluppo del Paese e ha fissato gli obiettivi chiave per i prossimi cinquanta anni. Ripercorriamo alcuni dei principali eventi che si sono verificati negli ultimi cinque anni e discutiamo della crescita economica e industriale, degli sviluppi normativi e della traiettoria politica che ha portato il Paese alla situazione attuale.
In Cina e Asia – L’economia cinese cresce al 3,9%
I titoli di oggi:
L’economia cinese cresce al 3,9%
Più tecnocrati nei gironi alti del Pcc
Meno aziende nel Partito, più Partito nelle aziende
Maggiore cooperazione energetica tra Cina e Arabia Saudita
Scambi Ue-Germania: l’Ue protesta
Tech War: TSMC blocca forniture alla cinese Biren
Coree: scambio di colpi lungo il confine marittimo
Australia e Giappone rafforzano la cooperazione nell’Indo-Pacifico
India, come sta l’economia?
I risultati sembrano per adesso mettere in buona luce il governo di Narendra Modi, che nonostante le difficoltà nel settore primario, ha saputo uscire in maniera egregia dal momento più turbolento della pandemia
In Cina e Asia – Mega conferenza per riportare l’economia cinese alla ‘normalità’
I titoli di oggi:
Mega conferenza per riportare l’economia cinese alla ‘normalità’
Covid: Le proteste nelle università di Pechino spaventano il Partito
Haikou la migliore città cinese in termini economici
Nuovi sviluppi satellitare per la Cina e gli altri paesi Brics
Commercio e Cina, Pechino rallenta gli scambi
Lunedì 9 maggio le autorità cinesi hanno rilasciato i dati sugli scambi commerciali con l’estero. Iniziano a emergere le prime conseguenze della politica “Zero Covid” e della guerra in Ucraina
In Cina e Asia – L’amministrazione Biden avvia revisione delle tariffe contro la Cina
I titoli di oggi:
L’amministrazione Biden avvia revisione delle tariffe contro la Cina
Cina: la censura colpisce gli economisti contrari alla Zero Covid
Covid a Pechino: chiuse 40 stazioni della metro
Sfoggio di muscoli della portaerei cinese nel Pacifico Occidentale
Libertà di stampa: Hong Kong perde 68 posizioni
Rallenta la crescita per Cina e Asia orientale
Asian Development Bank prospetta che la Cina, la più grande economia della regione, crescerà del 5 per cento nel 2022 e del 4,8 per cento nel 2023, mentre per l’India si prevede una crescita del 7,5 per cento nel 2022. Il resto dell’Asia invece…