Soli contro schermate verdi e asterischi, bloccati per giorni negli abitacoli dei camion: negli ultimi mesi i 17,28 milioni di camionisti del paese hanno sperimentato le stringenti misure della strategia “zero-Covid”. Gig-ology è una rubrica sul mondo del lavoro asiatico. Controlli ferrei ma disomogenei “Una barriera di complesse restrizioni di viaggio”, ha commentato Alex Colville riferendosi alle misure attuate di …
In Cina e Asia – Ap: Xinjiang primo al mondo per arresti
I titoli di oggi: Lo Xinjiang è la provincia con più arresti al mondo/Cina, alla Peking University una manifestazione contro le restrizioni Covid/Covid, il lockdown a Shanghai rallenta i controlli ospedalieri negli Usa/L’India chiude all’export di grano/Indonesia, proteste contro lo stop all’export di olio di palma
In Cina e Asia – In calo gli investimenti cinesi diretti in Europa
I titoli di oggi:
In calo gli investimenti cinesi diretti in Europa
La politica “Zero Covid” frena la crescita economica della province cinesi
La Cina approva la risoluzione dell’Onu
La guerra in Ucraina come modello per le esercitazioni militari di Taiwan
In Cina e Asia – Covid-19 a Pechino, al via i test di massa
I titoli di oggi:
Covid-19 a Pechino, al via i test di massa
Xinjiang, pronta la missione Onu sulla violazione dei diritti umani
Giappone e Corea del Sud, un incontro a Tokyo per riavvicinare i due paesi
Hong Kong, lo Fcc sospende il premio per i diritti umani per “non violare alcuna legge”
Crisi in Sri Lanka, il Fmi si pronuncia sul caso
In Cina e Asia – Covid, Shanghai come Wuhan
I titoli di oggi: Covid, Shanghai come Wuhan: altri rinforzi e corsa al vaccino circRna/Auto elettriche, la cinese BYD abbandona i motori a fonti fossili/Di fronte a Bucha Pechino sceglie il silenzio/L’Oms riconosce i benefici della medicina tradizionale cinese/La Banca Mondiale taglia le stime di crescita per l’Asia Orientale/Corea del Nord, il nucleare torna nei discorsi di Kim Jong-Un
In Cina e Asia – Lockdown a Shanghai: a rischio i fedeli Xi?
I titoli di oggi: Pacifico: il patto di sicurezza Cina-Isole Salomone preoccupa gli osservatori/Lockdown a Shanghai: a repentaglio la scalata poitica dei fedeli Xi?/La Cina limita i visti per i funzionari americani/Mar cinese meridionale, le esercitazioni cinesi in TV/Taiwan studia l’Ucraina: tattiche militari contro l’invasione al vaglio del ministero della Difesa/Sri Lanka, la crisi si aggrava: niente elettricità e inflazione alle stelle
In Cina e Asia – Covid: Omicron arriva a Suzhou, Hong Kong considera lockdown localizzato
Covid, Omicron arriva a Suzhou mentre Hong Kong considera il lockdown localizzato/Cambogia: internet presto sotto il totale controllo dello Stato/Foxconn guarda all’India: pronta la joint venture per sostenere la domanda di chip/Metaverso, l’app Jelly si mette in pausa: troppi cyberattacchi e recensioni negative
Pechino autorizza la pillola anti-Covid di Pfizer/Chip e semiconduttori a Taiwan: la crisi Ucraina-Russia potrebbe minacciarne la produzione/Le relazioni tra Cina e Argentina rafforzano la presenza di Pechino nell’area/Corea del Sud: al via la campagna elettorale per le presidenziali di marzo
Covid: Asia ed Europa nel terzo anno pandemico
Se c’è una lezione che abbiamo imparato negli ultimi due anni è che il Sars-CoV-2 non ha confini, nazionalità o colore politico. Ma non i governi che cercano di contenerlo. Una panoramica su come le due regioni affrontano il virus oggi
In Cina e Asia – Tianwen-1 manda un selfie alla Terra
I titoli di oggi:
Cina e spazio: Tianwen-1 manda un selfie alla Terra; Crisi ucraina: la Cina vota per discutere la questione al Consiglio di sicurezza Onu; Gli arresti per pubblicazione sediziosa tornano a Hong Kong: è la prima volta in 25 anni; Stretta sul settore immobiliare e strategia “zero-Covid”: perdite economiche per uno dei siti dei Giochi Invernali; Corea del Nord: nuovo lancio di un missile balistico a raggio intermedio; Cina. Continuano le discussioni sul web sul video della donna legata alla catena; Diritti umani: il Giappone vota una risoluzione nei confronti della Cina
In Cina e Asia – Crisi energetica: il Liaoning rischia il blackout, lo Shanxi chiude per emergenza climatica
I titoli di oggi:
– Crisi energetica: il Liaoning rischia il blackout, lo Shanxi chiude per emergenza climatica
– Treni veloci: croce e delizia di Pechino?
– Le grotte di Enshi: anello di congiunzione tra il Covid e gli umani?
– I film Disney rimasti nel limbo senza data di uscita in Cina
– La Cina ha vinto per la supremazia in IA. Lo dice l’ex numero uno del Pentagono
In Cina e Asia – Pechino pronta ad aprire le frontiere?
I titoli di oggi:
– Cina, verso apertura frontiere? L’epidemiologo: “Riapriremo con vaccinazioni all’85%”
– La politica commerciale di Biden apre alla Cina, ma ricorda quella di Trump
– Incursione record a Taiwan, ministro chiede sostegno all’Australia
– Il parlamento di Singapore approva la legge contro le interferenze straniere
– Guerra alla droga: un’indagine del governo filippino potrebbe incriminare 154 agenti di polizia
– Il Laos verso la valuta digitale
Mondo Asean – La water governance nel Sud-Est asiatico
Dal clima estremo all’economia, dalla sicurezza umana ai rapporti di vicinato. Le sfide sulla gestione idrica avvicinano i dieci paesi del Sud-est asiatico. Poi la legge sul lavoro di Singapore e la ripartenza post Covid. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Alla ricerca del soft power: la diplomazia competitiva dei vaccini nel Sud-Est asiatico
La domanda complessiva a cui questo articolo cercherà di rispondere è come e in che misura competitor esterni utilizzano il soft power nel Sud-Est asiatico – sotto forma sia di gratitudine per l’aiuto ricevuto sia di potenziale incremento della buona reputazione – e che cosa significa tutto ciò per il futuro della regione.
Covid-19: Wuhan torna nell’incubo
In tutto sono ormai 14 le province cinesi «contaminate» per un totale di 485 casi sintomatici dal 20 luglio: 144 sono le aree considerate ad alto o medio rischio, il numero più elevato dalla primavera del 2020.
Sinofobia – Gli eBook di China Files – No. 6
Domenica 1 agosto esce il sesto mini ebook di China Files, questa volta incentrato sulla Sinofobia in crescita in Italia e nel mondo. Il nuovo numero è frutto della collaborazione con il Convitto Nazionale Cicognini di Prato e di un’indagine nazionale sul tema portata avanti con la classe 3* del corso scientifico.