Il 2020 è stato un anno cruciale per la Cina e il suo lider maximo. Malgrado i ritardi nelle fasi iniziali dell’epidemia, nel giro di breve tempo la Cina si è trasformata da epicentro del contagio a cavaliere bianco della guerra al Covid-19. La congiuntura favorevole ha giovato visibilmente allo standing del “timoniere” cinese in grado di traghettare il paese in salvo nonostante i venti contrari. Questa eccezionalità si specchia anche nella pratica discorsiva del presidente e dei media statali: il cosiddetto “huayuquan”, inteso come la capacità di veicolare le proprie idee e opinioni attraverso un linguaggio efficace così da ottenere rispetto e credibilità tanto in patria quanto all’estero
Mondo Asean – Una nuova ondata di Covid minaccia la ripresa dell’Asia
Diversi Paesi asiatici avevano reagito con efficienza allo scoppio della crisi sanitaria, contenendo e talvolta prevenendo i contagi. La tempestività delle misure adottate rischia di essere ora compromessa dalla scarsa disponibilità di vaccini. Poi l’ascesa globale di Sea Group e i rapporti internazionali del Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia – I giovani occidentali hanno una visione positiva della Cina
I titoli di oggi:
-I giovani occidentali hanno una visione positiva della Cina
– L’Asean a Chongqing per il 30° anniversario delle relazioni con la Cina
– Ricercatore cinese negli Usa è il primo a processo per aver nascosto i legami con la Cina
– Guangdong: inizia il gaokao durante la seconda ondata di contagi
Nella Hong Kong cinese vietato ricordare il 4 giugno 1989
32 anni da piazza Tiananmen. Arrestata Chow Hang Tung dell’organizzazione che in passato ha organizzato la veglia. È accusata di aver promosso la manifestazione non autorizzata
Taiwan, chiusure e Dad ma le aziende non vogliono lo smart working
Negli ultimi giorni il dibattito pubblico si sta focalizzando su un fattore che potrebbe ostacolare il contenimento dell’ondata di contagi. Dopo che nello scorso anno non si è manifestata la necessità di sviluppare strategie per una transizione al lavoro da remoto, molte aziende sembrano reticenti a utilizzare lo smart working.
ll principale quotidiano al governo di Tokyo: «No alle Olimpiadi»
Giappone. Emergenza continua, i contagi non calano: troppi rischi per atleti e pubblico
Covid, in crisi il modello Taiwan. La sfida su vaccini e Oms
Dopo oltre un anno vissuto sostanzialmente “coronavirus free”, a Taipei si vive la prima vera ondata di contagi. Scende il gradimento per Tsai, ma sulla lentezza della campagna vaccinale e la questione Oms subentrano vicende geopolitiche
Al Summit di Roma anche Xi Jinping: «Vaccini bene comune»
Global Health Summit. Pechino appoggia la proposta Usa ma non su tutti i farmaci. Assente il presidente russo Putin. Ma la dichiarazione finale dovrebbe limitarsi solo a chiedere la «licenza volontaria»
Elezioni locali e Covid, Modi perde su tutta la linea
India. Il risultato del voto per la chief minister bengalese Banerjee significa «salvare l’India»
Censura e comizi-cluster, Modi si fa scudo con le bugie
India. Il governo elenca misure inesistenti mentre il Paese conta oltre 3mila morti al giorno. A media e cittadini vietato parlare della crisi pandemica e della sua gestione, mentre la campagna elettorale va avanti come niente fosse
In Cina e Asia – Chloe Zhao trionfa agli Oscar tra entusiasmo e censura in Cina
I titoli di oggi:
– Chloe Zhao trionfa agli Oscar tra entusiasmo e censura in Cina
– L’antitrust cinese indaga su Meituan
– La Cina lancia un nuovo regolamento anti-spionaggio
– Pechino punta tutto sui consumi interni con nuove iniziative
– Twitter sotto accusa per la censura dei post indiani
Strage indiana, si mobilita la comunità internazionale
India. Aiuti da Usa ed Europa. New Delhi ha bloccato la distribuzione all’estero dei vaccini
Covid, la tragedia indiana: mancano letti, medicine e ossigeno
La crisi della «farmacia del mondo». l governo centrale «liberalizza» i vaccini creando corsie preferenziali anche per i privati
Vietnam, il piccolo Dragone
Il modello neo-comunista cinese sta portando il Vietnam a diventare la 19esima economia mondiale e a ereditare da Pechino il ruolo di “fabbrica del mondo”
In Cina e Asia – Ant Group diventa una holding finanziaria controllata da Pechino
I titoli di oggi:
– Ant Group diventa una holding finanziaria controllata da Pechino
– La Cina in ripresa record sull’import-export
– L’UE dice “no” al Montenegro indebitato con la Cina
– Arrestato il funzionario di sicurezza promotore della sorveglianza con i big data