I titoli di oggi:
-Regole ferree per le Oimpiadi invernali di Pechino 2022
-Colloqui militari tra Cina e Usa
-Studente cinese negli Usa lasciato 50 ore senza cibo ed estradato
-La Francia frena il dialogo tra Ue e Usa sui microchip
-Nuove stretta del governo di Hong Kong: la legge anti-doxxing
-Aerei militari con motori cinesi: la PLA Air Force è pronta a “incontrare in cielo” gli Stati Uniti
In Cina e Asia – Regole ferree per le Olimpiadi invernali di Pechino 2022
Taiwan Files – Elezioni Guomindang, CPTPP, francesi a Taipei
Da Taipei (e dintorni). Le ultime notizie in pillole su quello che il The Economist ha recentemente definito il “posto più pericoloso del mondo”
In Cina e Asia – Dopo la Cina, anche Taiwan si candida al CPTPP
I titoli di oggi:
– Dopo la Cina, anche Taiwan si candida al CPTPP
– Il diavolo sta nei dettagli della legge sulla sicurezza di Hong Kong
– Cina: nuove linee guida per proteggere la proprietà intellettuale
– La Cina è sempre meno vicina?
– Ant Group consegna i propri dati alla Banca Centrale
In Cina e Asia – Stati Uniti e Cina: un rapporto “completamente disfunzionale”
I titoli di oggi:
– Stati Uniti e Cina: un rapporto “completamente disfunzionale”
-L’Universal Beijing Studios mette in crisi il Pcc
-I “balli di piazza” ai Giochi Nazionali cinesi
-L’Aukus non rassicura i paesi dell’Indo-pacifico
Taiwan Files – Moon Festival, wargames, Pacifico, chip e spazio
Da Taipei (e dintorni). Le ultime notizie in pillole su quello che il The Economist ha recentemente definito il “posto più pericoloso del mondo”
Go East – Draghi, Xi e il telefono senza fili
Torna la rassegna a cura di Lorenzo Lamperti sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
Il 5s Castaldo: “Cina aggressiva, Taiwan importante partner commerciale”
Mercoledì 1° settembre, la commissione Affari Esteri del Parlamento europeo ha approvato un rapporto che sollecita l’Unione a rafforzare i legami con Taiwan. E lo ha fatto con il voto favorevole del Movimento 5 Stelle, nonostante la linea non certo ostile alla Cina impressa da Beppe Grillo. Intervista a Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente M5s dell’Europarlamento.
Taiwan Files – Sicurezza, budget militare, Europa, M5s e fantasmi
Da Taipei (e dintorni). Le ultime notizie in pillole su quello che il The Economist ha recentemente definito il “posto più pericoloso del mondo”
Bruxelles rafforza i rapporti con Taiwan, “partner chiave da difendere”
La commissione Esteri del Parlamento europeo approva una bozza che sollecita l’Ue a rafforzare i legami con Taipei. Tra i più attivi a sostenerla anche Fabio Massimo Castaldo del M5s. Intanto Formosa aumenta le spese militari, come auspicato da Washington
Effetto Kabul. «Siamo con voi, ma fate come Israele»
Taiwan. Secondo Craft, Taipei deve proseguire sulla strada dell’acquisto di armi e collaborare sui semiconduttori portando parte della produzione di Tsmc negli Stati uniti
La Cina non solo potenza tecnologica, ma anche innovatrice
L’autosufficienza tecnologica da raggiungere attraverso la concentrazione della produzione di tecnologie innovative all’interno dei propri confini (come previsto da MIC2025) non è che il primo obiettivo della strategia industriale per lo sviluppo nazionale e la realizzazione del cosiddetto “sogno cinese”. Ma raggiungerlo non sarà semplice
L’industria dei chip di Taiwan vola. Ma Mediatek non disdegna la Cina
Geopolitica dei semiconduttori. Nel 2021 le assunzioni sono aumentate più del 44% rispetto al 2020
Generazione cinese
L’Industrial Internet of Things andrà a sostenere la produttività in una fase di rapido invecchiamento della popolazione. A ciò si aggiungono considerazioni ambientali. La necessità di ripensare la pianificazione urbana in un’ottica “ecologically correct” si sposa con la nuova ricetta economica a base di “nuove infrastrutture”
Cina, nel primo semestre commercio estero e Pil crescono più di ogni grande economia
L’ASEAN (Associazione dei Paesi del Sud Est Asiatico), l’Unione Europea e gli Stati Uniti si confermano come i principali partners commerciali, rappresentando rispettivamente il 14.7%, il 13.9% e il 12.2% del totale interscambio cinese
In Cina e Asia – Incentivi e sgravi fiscali per rendere Shanghai un “modello di competitività”
I titoli di oggi:
-Incentivi e sgravi fiscali per rendere Shanghai un “modello di competitività”
-Taglio del nastro per il primo mercato cinese delle emissioni
-Discrepanze nel rapporto OMS-Cina sull’origine del virus
-Macao: squalificati i candidati democratici alle prossime elezioni
-Pechino verso l’impiego del vaccino Fosun Pharma-BioNTech
-Documentario sulle proteste di Hong Kong al Festival di Cannes
-Barriere metalliche e telecamere: così lo Yunnan tiene lontano il Covid