L’ASEAN (Associazione dei Paesi del Sud Est Asiatico), l’Unione Europea e gli Stati Uniti si confermano come i principali partners commerciali, rappresentando rispettivamente il 14.7%, il 13.9% e il 12.2% del totale interscambio cinese
In Cina e Asia – Incentivi e sgravi fiscali per rendere Shanghai un “modello di competitività”
I titoli di oggi:
-Incentivi e sgravi fiscali per rendere Shanghai un “modello di competitività”
-Taglio del nastro per il primo mercato cinese delle emissioni
-Discrepanze nel rapporto OMS-Cina sull’origine del virus
-Macao: squalificati i candidati democratici alle prossime elezioni
-Pechino verso l’impiego del vaccino Fosun Pharma-BioNTech
-Documentario sulle proteste di Hong Kong al Festival di Cannes
-Barriere metalliche e telecamere: così lo Yunnan tiene lontano il Covid
In Cina e Asia – Il modello cinese come alternativa per la modernizzazione
I titoli di oggi:
-Il modello cinese come alternativa verso la modernizzazione
-Pechino inasprisce le regole per le Ipo all’estereo
-Wechat censura gruppi studenteschi LGBT
-10.000 “piccoli giganti” per rilanciare il manifatturiero cinese
-Suning cede il 17% a gruppo guidato da Alibaba
-Modi fa gli auguri al Dalai Lama
-Gli usa negano il visto a 500 studenti cinesi
In Cina e Asia – Xi Jinping chiama Europa, Merkel e Macron rispondono
I titoli di oggi:
-Xi chiama Europa, Merkel e Macron rispondono
– La cinese Wingtech pronta ad acquisire il maggiore produttore inglese di chip
-Pressione sullo yuan cinese, i depositi di valuta estera superano mille miliardi di dollari
– Titoli onorari alla polizia armata dello Xinjiang in occasione dell’anniversario delle proteste del 2009
– Tajikistan: i militari afghani cercano riparo in Asia centrale
Mondo Asean – Le potenzialità delle relazioni UE-Indonesia
Per l’UE, approfondire i rapporti con Giacarta e gli altri Paesi ASEAN è un’opportunità – forse addirittura una necessità. La visita dell’Alto Rappresentante Borrell a inizio giugno ne è un segnale. Poi ambiente e l’industria di giada in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia – Hong Kong prepara una legge sulle fake news
I titoli di oggi:
– Hong Kong prepara una legge sulle fake news
-Rimossi milioni di atti giudiziari dal database cinese
-Nuove nomine per rafforzare la catena di approvvigionamento dei chip
-La Tanzania rilancia un progetto portuale cinese
In Cina e Asia – Xinjiang: dagli Usa nuove restrizioni contro le aziende cinesi
I titoli di oggi:
-Xinjiang: Gli Usa introducono nuove restrizioni contro le aziende cinese
-Covid: spariti campioni di test da una banca dati internazionali
-La Cina ricorre ai chip di seconda mano
-La propaganda cinese celebra la rivoluzione comunista. Ma si scorda le donne
In Cina e Asia – Cina: oltre un miliardo i vaccini inoculati
I titoli di oggi:
-La Cina supera il miliardo di vaccini inoculati
-Il personale diplomatico taiwanese lascia Hong Kong
-Cina: scoppia la polemica in seguito ad un “topo maschio gravido”
-La Cina recupera gli USA sulla competitività, Taiwan entra nei top 10
I 100 anni del Pcc e la modernizzazione autoritaria accelerata cinese
Recensione ed estratto da “Cina- Prospettive di un paese in trasformazione” (Il Mulino) a cura di Giovanni B. Andornino, un volume nel quale si esplorano traiettoria e prospettive della Repubblica Popolare nel centenario del Pcc e alla vigilia del cruciale congresso del 2022
In Cina e Asia – La Cina punta sui chip di terza generazione
I titoli di oggi:
-La Cina punta sui chip di terza generazione
-La città di Pechino ha raggiunto il picco delle emissioni
-Cina: giro di vite sul cyberbullismo nei fan club online
-Morto il maiale sopravvissuto al terremoto del Sichuan
-Kim Jong-un apre al dialogo con gli Usa
-Il Vietnam introduce un codice di condotta online
In Cina e Asia – La Cina riavvicina Usa e Ue
I titoli di oggi:
-La Cina riavvicina Usa e Ue
-BRI: Cancellati o sospesi oltre la metà dei progetti cinesi a carbone
-Dati distorti e flussi migratori
-La Commissione per la supervisione nazionale sempre più potente
-La Cina “potenza museale” entro il 2035
In Cina e Asia – Biden revoca il ban di Trump contro TikTok e WeChat
I titoli di oggi:
-Biden revoca il ban di Trump contro TikTok e WeChat
-L’UE valuta l’invio di una delegazione a Hong Kong
-Cina: nel 2021 triplicano le aziende di semiconduttori
-Il “Big Brother” di Orwell nelle aziende cinesi
-Myanmar: Aung San Suu Kyi nuovamente accusata di corruzione
China E-Files – Pechino ed il risiko dei semiconduttori: La svolta nel 2022?
Caixin: “+407% di investimenti hitech per l’autosufficienza tecnologica”. Ma il traguardo è ancora lontano. Taiwan e Corea del Sud dominano il settore. Gli analisti: “L’attuale crisi di approvvigionamento mondiale dei semiconduttori continuerà ancora”, pessimiste le previsioni delle autorità cinesi. Tante le cause di una tempesta perfetta
In Cina e Asia – Gli Usa lanciano un’altra task force “anti-Cina”
I titoli di oggi:
-Gli Usa lanciano un’altra task force “anti-Cina”
-Migliaia di studenti cinesi in protesta contro la conversione di college universitari in istituti professionali
-La Cina pubblica il primo libro bianco sul 6G
-Cina e Asean elevano le relazioni bilaterali a “partnership comprensiva strategica”
-Cina, l’indice dei prezzi alla produzione ai massimi da 13 anni
-L’orologio di Kim Jong-un
Sustainalytics – La crisi climatica globale passa per Taiwan
Nelle ultime settimane Taiwan è stata colpita contemporaneamente da siccità, crisi energetica e aumento dei casi di Covid-19. Ecco come l’isola asiatica sta diventando un piccolo microcosmo di un (possibile) futuro influenzato dai cambiamenti climatici provocati dall’azione umana